436 Nuovi casi
18.879 Test giornalieri
1 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 145
Provincia di Bat: 10
Provincia di Brindisi: 96
Provincia di Foggia: 87
Provincia di Lecce: 86
Provincia di Taranto: 5
Residenti fuori regione: 5
Provincia in definizione: 2
5.454 Persone attualmente positive
129 Persone ricoverate in area non critica
17 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
283.496 Casi totali
5.029.916 Test eseguiti
271.128 Persone guarite
6.914 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 102.219
Provincia di Bat: 28.981
Provincia di Brindisi: 22.771
Provincia di Foggia: 50.699
Provincia di Lecce: 33.837
Provincia di Taranto: 43.364
Residenti fuori regione: 1.072
Provincia in definizione: 553
fonte Regione Puglia
La Puglia è pronta ad assumere nuovi infermieri, Emiliano: “Energie indispensabili per migliorare l’assistenza sanitaria
Pubblicata oggi dalla ASL di Bari la graduatoria finale del Concorso unico regionale per 566 posti
La Puglia è pronta ad assumere nuovi infermieri destinati a rafforzare i servizi sanitari della intera regione. Con la pubblicazione oggi della graduatoria finale del Concorso unico regionale, viene così definito l’atto conclusivo per l’assegnazione di 566 posti a tempo indeterminato da destinare ai fabbisogni di tutte le aziende sanitarie, aziende ospedaliero-universitarie e istituti di ricovero e cura a carattere scientifico della Regione. Un numero destinato a crescere sulla base dei fabbisogni espressi da ogni singola azienda sanitaria. La graduatoria finale, stilata a seguito del superamento della doppia prova scritta e pratica e del colloquio orale, comprende un numero complessivo di 4.282 infermieri: il passo successivo sarà la nomina dei vincitori. Le 566 assunzioni previste dalla graduatoria concorsuale si aggiungono alle 566 unità provenienti dalla graduatoria di mobilità intra ed extra regionale già deliberata in precedenza dalla ASL.
“Siamo all’atto finale del concorso dei record –commenta il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano - per numero di partecipanti, macchina organizzativa e tempi. Il concorso unico regionale – tra le prime selezioni pubbliche in Italia svolte in tempo di Covid che ha inserito inoltre l’obbligo del Green pass - giunge al termine di un iter complesso partito a febbraio scorso con eccezionali misure di sicurezza anti contagio, con un gran numero di candidati, quasi 17mila, e concluso in meno di otto mesi. Grazie a questo concorso – ha aggiunto il presidente - rafforziamo la Sanità pubblica con energie nuove, determinate ad operare nelle nostre strutture al servizio dei cittadini, elevando la qualità dell’assistenza sanitaria”.
“D’ora in poi, la graduatoria potrà essere subito utilizzata per l’assegnazione di posti a tempo indeterminato in tutta la regione, in linea con i fabbisogni di ciascuna azienda sanitaria - spiega il direttore generale della ASL di Bari, Antonio Sanguedolce - l’Area Gestione Risorse Umane della ASL e la commissione hanno svolto un enorme lavoro per garantire lo svolgimento di questa selezione massiccia nel rispetto delle norme di sicurezza e per selezionare professionalità e competenze di cui c’è un gran bisogno negli ospedali e sul territorio. Sono stati organizzati percorsi dedicati– aggiunge Sanguedolce - sette sottocommissioni, tre sessioni di colloqui settimanali con circa 250 candidati per volta, con una macchina organizzativa che ha curato tutto l’iter procedurale con grande scrupolo, senza tralasciare alcun aspetto. Chi è entrato in graduatoria ora avrà la possibilità di lavorare a tempo indeterminato per la salute e il benessere dei pugliesi”.
Si è svolta nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, l’Assemblea dei sindaci dell’area interna ”Sud Salento”, convocata dal presidente Stefano Minerva.
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, infatti, con decreto numero 394 del 2021, ha destinato per il miglioramento dell’accessibilità e sicurezza stradale, 300 milioni di euro complessivamente, per il periodo 2021-2026, in favore delle cosiddette Aree interne, relativi al Fondo Investimenti Viabilità Aree Interne che rientra negli interventi previsti dal PNRR.
La provincia di Lecce è assegnataria di un importo totale di 4 milioni e 752mila euro, da utilizzare fino al 2026, a beneficio dell’Area interna Sud Salento, che comprende 17 Comuni: Alessano, Castrignano del Capo, Corsano, Gagliano del Capo, Miggiano, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Patù, Presicce-Acquarica, Salve, Specchia, Taurisano, Tiggiano, Casarano, Ruffano, Tricase, Ugento.
Obiettivo dell’incontro odierno è stato quello di avviare un confronto per individuare gli interventi prioritari da inserire nella programmazione che dovrà essere comunicata al Ministero entro il 31 marzo 2022.
Dichiara il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva: “Si tratta dell’unico fondo per la viabilità provinciale a valere sul Piano complementare del PNRR affidato alle Province, che ne sono i soggetti attuatori. E’ una partita importante, nella quale siamo impegnati a svolgere il ruolo essenziale di coordinamento dello sviluppo locale”.
“Dopo questo proficuo dibattito, ora restituiamo la parola all’Assemblea dei Sindaci. Saranno loro, con le decisioni in merito agli interventi da effettuare, che determineranno il futuro e quello delle comunità che rappresentano”, aggiunge il consigliere provinciale Ippazio Morciano, che ha presieduto l’incontro odierno, coadiuvato dal dirigente provinciale del Servizio Viabilità Luigi Tundo e dal segretario generale Angelo Caretto.
Venerdi, 10 dicembre 2021
COVID: Attualmente positivi
Fonte Asl Lecce
ALESSANO 1
ALEZIO 1
ALLISTE 4
ANDRANO 1
ARADEO 1
ARNESANO 2
BAGNOLO DEL SALENTO 0
BOTRUGNO 5
CALIMERA 9
CAMPI SALENTINA 12
CANNOLE 0
CAPRARICA DI LECCE 2
CARMIANO 4
CARPIGNANO SALENTINO 7
CASARANO 15
CASTRI' DI LECCE 0
CASTRIGNANO DEI GRECI 3
CASTRIGNANO DEL CAPO 3
CAVALLINO 26
COLLEPASSO 4
COPERTINO 26
CORIGLIANO D'OTRANTO 2
CORSANO 1
CURSI 4
CUTROFIANO 9
DISO 0
GAGLIANO DEL CAPO 4
GALATINA 37
GALATONE 15
GALLIPOLI 45
GIUGGIANELLO 2
GIURDIGNANO 1
GUAGNANO 1
LECCE 96
LEQUILE 16
LEVERANO 27
LIZZANELLO 16
MAGLIE 8
MARTANO 6
MARTIGNANO 0
MATINO 11
MELENDUGNO 9
MELISSANO 4
MELPIGNANO 0
MIGGIANO 0
MINERVINO DI LECCE 4
MONTERONI DI LECCE 10
MONTESANO SALENTINO 1
MORCIANO DI LEUCA 0
MURO LECCESE 0
NARDO' 84
NEVIANO 4
NOCIGLIA 1
NOVOLI 4
ORTELLE 0
OTRANTO 1
PALMARIGGI 1
PARABITA 16
PATU' 0
POGGIARDO 1
PRESICCE-ACQUARICA 11
RACALE 9
RUFFANO 39
SALICE SALENTINO 0
SALVE 3
SANARICA 1
SAN CESARIO DI LECCE 21
SAN DONATO DI LECCE 5
SANNICOLA 12
SAN PIETRO IN LAMA 0
SANTA CESAREA TERME 9
SCORRANO 15
SECLI' 4
SOGLIANO CAVOUR 10
SOLETO 3
SPECCHIA 4
SPONGANO 6
SQUINZANO 32
STERNATIA 0
SUPERSANO 1
SURANO 0
SURBO 17
TAURISANO 11
TAVIANO 1
TIGGIANO 0
TREPUZZI 19
TRICASE 9
TUGLIE 3
UGENTO 19
UGGIANO LA CHIESA 1
VEGLIE 7
VERNOLE 5
ZOLLINO 0
SAN CASSIANO 0
CASTRO 0
PORTO CESAREO 8