Lunedi, 28 dicembre 2020
Purtroppo è appena arrivata in redazione la notizia del ricovero di due donne di Tricase facenti parte dello stesso nucleo familiare
Le due donne sono state trasportate oggi pomeriggio in ambulanza in area Covid
(Galatina o Lecce)
Tricase resta sempre in cima nella classifica provinciale per numero di contagi con 75 casi positivi (in data 24 dicembre 2020)
Mentre il totale dei ricoverati in area Covid è di 6 di cui 2 suore
Lunedi, 28 dicembre 2020
di Pino GRECO
Tricase, 27 dicembre 2020 – E' Vaccine-Day: il giorno del vaccino
Data storica - E’ domenica - Ore 12,43
GUARDA IL VIDEO DELL'ARRIVO DEL VACCINO
SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
il volantino
Il vaccino è a Tricase
Prime fiale del Pfizer-BioNTech
Si prevedono due dosi, la prima in data oggi, l’altra dopo 21 giorni
Il 27 dicembre in tutta Italia, così come in tutta Europa, si tiene Vaccine day, l'avvio "simbolico" della campagna di vaccinazione anti Covid-19
ORGOGLIO E SPERANZA
Cinque vaccinati a Tricase
Come da indicazioni Regionali: tre medici e due infermieri (di cui una Suora Marcellina). Tutti “ospedalieri” del “Panico”.
Ore 12,43 del 27 dicembre 2020
Il vaccino anti Covid è alla Casa di Betania sita in via Ludovico Ariosto ( adiacente l’ospedale “ Panico” di Tricase).
E’ arrivato scortato dai carabinieri
Ad attendere il vaccino della speranza c’eravamo anche noi.
Eccoli, i primi cinque che hanno ricevuto il vaccino anti-Covid della Pfizer-BioNTech
Il primo è stato il dott. Antonio ANGELELLI
(responsabile pronto soccorso del “ Panico” di Tricase), alle ore 12.55
Il dott. Vittorio TASSI ( Laboratorio Analisi)
Il dott. Angelo GRECO (Anestesista rianimazione, distaccato presso il DEA Lecce, TI Covid)
Enrico SABATO ( Infermiere del Pronto Soccorso)
Suor Moira STRADIOTTI (Coordinatrice infermieristica)
Tutti con il sorriso nascosto dalla mascherina ma che si leggeva negli occhi la dimostrazione di fiducia, di esempio per gli altri operatori sanitari ma anche per tutta la popolazione.
La dott.ssa Leda Schirinzi: “ In questa giornata memorabile per la storia della medicina il vaccino è giunto anche a Tricase. Si prevedono due dosi, la prima in data oggi, l’altra dopo 21 giorni.
Il direttore sanitario del “ Panico” di Tricase, il dott. Pierangelo Errico:“ Ci fa molto piacere avere una piccola rappresentanza tra medici , infermieri, personale di pronto soccorso ( medico e infermiere),rappresentanti del laboratorio analisi e anche una Suora Marcellina tra i primi nostri testimonial che hanno la finalità di sollecitare tutti i colleghi e tutte le persone ad aderire in maniera compatta alla campagna vaccinale perché è l’unico strumento reale per dare una svolta alla gestione della pandemia. Speriamo di procedere in maniera organizzata e fattiva senza interruzioni nei prossimi giorni. Adesso bisogna stare più attenti a tutto”, chiude il direttore Errico.
Foto di gruppo - Tutti i presenti subito dopo il vaccino
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 28 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.147 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 645 casi positivi: 219 in provincia di Bari, 30 in provincia di Brindisi, 18 nella provincia BAT, 269 in provincia di Foggia, 86 in provincia di Lecce, 16 in provincia di Taranto, 4 residenti fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 47 decessi: 16 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 4 in provincia di Brindisi, 18 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.012.689 test.
31.533 sono i pazienti guariti.
53.157 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 87.084, così suddivisi:
33.560 nella Provincia di Bari;
9.960 nella Provincia di Bat;
6.281 nella Provincia di Brindisi;
19.381 nella Provincia di Foggia;
6.781 nella Provincia di Lecce;
10.536 nella Provincia di Taranto;
501 attribuiti a residenti fuori regione;
84 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Domenica, 27 dicembre 2020
PALLAVOLO – SERIE A3 - CAMPIONATO NAZIONALE MASCHILE
AURISPA LIBELLULA LECCE 2 EFF. ENERGIA GALATINA 3
AURISPA LIBELLULA LECCE: Morciano (L); Longo 4 ;Poli 3; Ciardo ; Stabrawa 36 ; Disabato 8 ; Lisi 1; Rau 8; Catena n.e.; Capelli 11 ; Agrusti 10 ; Bisci (L) ; Mazzon 11 . All.: Denora; II° All.: Amoroso
EFFICIENZA ENERGIA GALATINA: Apollonio (L); Tundo n.e.; Pepe S. n.e.;Parisi 2; Musardo 5; Giannotti 29; Lotito 23; Gallo ; Maiorana ; Elia10 ; Torchia (L) ; Conoci A n.e. ; Conoci F. n.e. ; Lentini 6 ; Buracci.. All.: Stomeo; II° All.: Bray
PARZIALI : 26-24; 25-23; 24-26; 20-25
ARBITRI - Primo: Chiriatti Stefano; Secondo: De Simeis Giuseppe
di Pino GRECO
Tricase- L’Aurispa Libellula Lecce gioca da prima della classe ma perde contro la prima della classe.
Vince Galatina giocando forse la peggiore partita del girone di andata. La sfortuna bussa in casa Lecce al terzo set quando sul 2 a 0 per i padroni di casa si fanno male, uscendo dalla gara i due laterali Mazzon ( capitano) e Di Sabato.
Da lì la svolta della gara con Galatina che porta a casa due punti.
Mentre Denora e ragazzi muovono la classifica aggiungendo un punto ed escono dal palasport di Tricase tra gli applausi dei pochi presenti .
Mister Denora dell’Aurispa Libellula Lecce: “ La sfortuna c’è stata . Abbiamo perso due giocatori dello stesso ruolo. E’ una cosa che non succede tutti i giorni. Sono molto contento dei ragazzi hanno fatto una buona prova. Oggi è stata la nostra miglior prestazione. Sulla base di questo dobbiamo ripartire.
Mister Stomeo del Galatina: “ Sottolineo l’ottima prestazione dell’Aurispa Libellula Lecce ed in particolar modo nei primi due set. Loro hanno avuto alcuni problemi fisici ( colgo l’occasione per salutare i due infortunati), noi siamo partiti abbastanza contratti, senza Maiorana. Poi si è rivisto il Galatina che siamo abituati a vedere. Di certo non si è visto il Galatina da prima in classifica”
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 27 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1748 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 221 casi positivi: 129 in provincia di Bari, 25 in provincia di Brindisi, 16 nella provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 17 in provincia di Lecce, 23 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione.
Sono stati registrati 12 decessi: 2 in provincia di Bari, 5 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 2 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.008.542 test.
30.454 sono i pazienti guariti.
53.638 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 86.439, così suddivisi:
33.341 nella Provincia di Bari;
9.942 nella Provincia di Bat;
6.251 nella Provincia di Brindisi;
19.112 nella Provincia di Foggia;
6.695 nella Provincia di Lecce;
10.520 nella Provincia di Taranto;
497 attribuiti a residenti fuori regione;
81 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.