La Redazione
Ne sono accadute tante in queste settimane nelle quali abbiamo sospeso le uscite del giornale.
Terminate le Feste natalizie, arricchite dalle luci e dai mercatini, si riparte con la importante notizia del finanziamento statale di un milione di euro per il restauro di Palazzo Gallone: un progetto dell’Amministrazione Coppola portato a frutto dall’Amministrazione Chiuri e che può rilanciare un edificio storico destinato, al momento, ad Uffici comunali ed a contenitore culturale.
Finiti anche i botti dei fuochi augurali di fine anno, il pensiero va anche ai botti, per niente tradizionali, che nei giorni precedenti e successivi hanno colpito macchine e portoni, così destando, per la prima volta a Tricase, una qualche apprensione e messo in crisi l’idea di una Città assolutamente tranquilla.
E, appena chiuse le Feste con i doni della Befana, un dono poco gradito: non cenere e carbone, ma rifiuti speciali e, si teme, pericolosi nell’area dello stabilimento che, per un lungo periodo, è stato il motore trainante dell’economia del Capo di Leuca e che ora, chiuso per fallimento ed in vendita, fa emergere sorprese poco rassicuranti.
In questo mese, anche tanti appuntamenti ed iniziative: oltre il sempre magico Presepe Vivente di Monte Orco anche il ricordo dell’Accademia di Girolamo Comi a Lucugnano, frutto della tenace battaglia del Comitato cittadino a difesa della destinazione attuale dell’edificio e poi la bella esposizione a Palazzo Gallone dedicata agli Sposi.
E non è mancata la sorpresa della Befana: Bobby Solo a Tricase. C’è chi dice che era uno scherzo o che era per uno scherzo, ma tanto è bastato per attirare l’attenzione del Salento e di importanti emittenti televisive nazionali.
Un 2018 che si preannuncia ricco, come è la vita. Basta saperla leggere e, per dare un contributo alla lettura, torniamo anche noi per quest’anno, il ventunesimo e … scusate se è poco!
Il VOLANTINO settimanale cittadino di Tricase
SABATO,20 GENNAIO 2018. TORNIAMO IN DISTRIBUZIONE…
21 ANNI…OGNI SETTIMANA…
PER LA SOLA CITTA’ DI TRICASE…
DUEMILA COPIE IN DISTRIBUZIONE IN TUTTA LA CITTA’
Un grazie a tutti coloro che hanno sostenuto il Giornale, a partire dagli sponsor;
senza di loro non saremmo potuti uscire.
Ventuno anni sono davvero tanti e, in senso giornalistico, sono certamente tantissimi.
Un 2018 che si preannuncia ricco, come è la vita.
Basta saperla leggere e, per dare un contributo alla lettura, torniamo anche noi per quest’anno,
il ventunesimo e … scusate se è poco !
La Redazione
Per realizzare alcune modifiche di grafica...
IL VOLANTINO
tornerà in distribuzione nelle prossime settimane di gennaio
Tricase, Bobby Solo al Presepe Vivente. Ospite d’onore.
Sabato, 6 gennaio2018. Il famoso cantante romano parteciperà alla sfilata finale e canterà alcuni brani sulla collinetta di Monte Orco.
Verrà allestito un palco speciale per l’occasione
Roberto Satti, in arte Bobby Solo. Nato a Roma il 18 marzo del 1945, sarà l’ospite d’onore della serata conclusiva del Presepe Vivente di Tricase.
Il cantautore italiano famoso per i suoi tanti successi degli anni 60-70 come:
Non c’è più niente da fare, Se piangi se ridi, Gelosia, Una lacrima sul viso e tanti altri, sarà il grande ospite della serata conclusiva della 38° edizione del Presepe Vivente di Tricase.
Edizione da record. Dai 50 a 70 mila i visitatori arrivati da ogni parte d’Italia che sono stati trasportati indietro di 2000 anni e immersi nella magica e suggestiva atmosfera che solo la collinetta di Monte Orco sa regalare.
Numeri da record per il Presepe e la Città di Tricase. Otto le serate, di cui 5 e 6 gennaio 2018, le ultime, dalle ore 17 alle ore 20.30. Ingresso libero.
Sabato 6 gennaio, in occasione della serata conclusiva, si svolgerà la tradizionale sfilata dei personaggi del Presepe, in costume d'epoca, con partenza alle ore 16:00 dall'atrio di Palazzo Gallone in Piazza Pisanelli.
La sfilata percorrerà alcune vie cittadine e arriverà alla grotta del Presepe con i Re Magi.
A fare compagnia ai Tre Re Magi, quest’anno ci sarà anche Bobby Solo. Subito dopo, su Monte Orco, il cantante romano si esibirà con alcuni brani per testimoniare l’emozione e la magia dei doni portati, oro incenso e mirra, dai Tre Re, Melchiorre, Baldassarre e Gaspare, al Bambino Gesù.