AMMINISTRATIVE 2017- PD Un PD frantumato. Così si presenta in vista del voto il partito a Tricase. Chi sarà il candidato sindaco del PD a Tricase ? Carmine Zocco, Nunzio Dell’Abate o Enzo Fornaro ? Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano non ha dubbi....la foto parla chiaro…sarà Nunzio Dell’Abate
AMMINISTRATIVE 2017- UDC Si è svolta la scorsa settimana una riunione operativa a Muro Leccese… per le prossime elezioni amministrative a Tricase. Una cosa è certa, l’area PD Abaterusso non sarà nella coalizione dell’UDC. Respinta l’idea di “ collaborazione ..” Queste le voci che girano in Città. Dunque, a breve l’UDC presenterà il suo candidato sindaco
ASSESSORI TRANQUIILI E RILASSATI Nessun problema…Bisogna mantenere sempre un atteggiamento corporeo e facciale rilassato…anche dopo la sentenza della Corte dei Conti, che ha condannato il sindaco di Tricase, Antonio Coppola, gli assessori Maria Assunta Panico, Giacomo Elia, Adolfo Scolozzi e Sergio Fracasso, e il responsabile del settore Amministrazione generale, Maria RosariaPanico, a rimborsare la somma di 6mila e 400 euro comprensive di spese di giudizio, per aver affidato la gestione dei sinistri ad una societa’ esterna, la AS s.r.l.. Pronto il ricorso… da parte del Sindaco Coppola
Il servizio navetta ha escluso il popoloso rione di Tutino e Sant’Eufemia ? Perché non sono state inserite le “soste” come in altri punti della Città? La domanda è : se un residente o un’anziana che da Tutino o Sant’Eufemia vorrebbe recarsi al mercato settimanale, al cimitero o al municipio, perché non dovrebbe usufruire di tale servizio come gli altri cittadini ?
Restiamo in attesa di una risposta
Un gruppo di amici di Tutino e Sant’Eufemia
Marcia Perugia-Assisi della Pace e della Fraternità 2016.
“ La pace come cammino. E, per giunta, cammino in salita ”
Domenica 9 0ttobre 2016, il nostro Istituto “Gaetano Salvemini” di Alessano, insieme alle Scuole Superiori di Tricase e al presidente della fondazione “Don Tonino Bello”dott. Giancarlo Piccinni, ha partecipato alla Marcia della Pace Perugia-Assisi.
Noi studenti partecipanti , arrivati nella tarda mattinata a Santa Maria degli Angeli, abbiamo cominciato subito a respirare un’atmosfera particolare di festa, di gioia, tra bandiere colorate e striscioni , come se tutte le guerre del mondo fossero cessate.
Anche noi abbiamo contribuito a rendere quel luogo vivo e carico di entusiasmo con i nostri foulards color arancio, i nostri slogan e cartelloni che tutti ammiravano e la nostra piccola band.
Il percorso dalla Basilica di Santa Maria degli Angeli alla Rocca Maggiore di Assisi non è stato facile, più di 5 Km con lunghi tratti in salita, ma marciare insieme a centinaia di altre persone di diversa età, cultura o provenienza, guardarsi e sorridersi anche senza conoscersi ti fa provare emozioni indimenticabili.
Tutti abbiamo marciato con gli stessi obiettivi: un mondo senza fame, senza miseria, senza guerre, senza stragi; un mondo colorato dalla giustizia, dall’amore, dalla fratellanza, dalla condivisione.
Non potevamo però tornare senza aver detto che la nostra terra è quella di Don Tonino Bello, grande messaggero di pace. Arrivati sulla sommità di Rocca Maggiore, alcuni di noi hanno accolto l’invito degli organizzatori a salire sul palco e a dire la propria provenienza, così una nostra compagna ha fatto sapere che la nostra scuola arrivava da Alessano, paese natale di Don Tonino. C’è stato un grande applauso, ci siamo sentiti orgogliosi e l’emozione in noi è stata grande.
Siamo tornati a casa più ricchi di opinioni, pensieri e speranze, consapevoli che ogni giorno bisogna lottare per la pace anche attraverso i piccoli gesti quotidiani promuovendo la giustizia, l’ accoglienza e il rispetto dell’ambiente.
Un grazie particolare alla nostra dirigente prof.ssa Chiara F.Vantaggiato che ci ha offerto questa grande opportunità, trasmettendoci il suo grande entusiasmo per i veri valori della vita, e ai docenti che ci hanno accompagnati nel percorso educativo-didattico.
Gli alunni partecipanti alla marcia dell’Istituto “Salvemini”di Alessano
VIA LIBERTINI ( alle spalle di piazza Santa Lucia) DOPO PIÙ DI 10 ANNI…
ARRIVA IL SENSO UNICO E IL DIVIETO DI SOSTA
RISOLTO