di Adolfo Scolozzi Assessore ai L.L. P.P
Poiché durante la stagione estiva, come da moltissimi anni avviene, sono pervenute numerose segnalazioni di cittadini e turisti che lamentavano l’emanazione di cattivi odori provenienti dal depuratore, si ritiene opportuno e doveroso informare la cittadinanza che :
con verbale datato 20/09/2016 l'AQP S.p.a. ha proceduto alla consegna dei lavori di potenziamento dell'impianto di depurazione a servizio dell'abitato di Tricase, per un importo a base d’asta di circa 3 mln €.
L'impianto di depurazione del Comune di Tricase (LE) è attualmente così articolato:
Linea Acque: un trattamento di grigliatura ed un sollevamento iniziale, trattamenti di emergenza quali dissabbiatura, miscelazione e flocculazione che risultano fuori esercizio, vasca di equalizzazione, pozzetto ripartitore di alimentazione dei due sedimentatori primari, sollevamento intermedio verso le due vasche di denitrificazione e di ossidazione – nitrificazione, sedimentazione secondaria, filtrazione, trattamento con raggi U.V., e clorazione;
Linea fanghi: digestione aerobica dei fanghi, successivo ispessimento mediante un ispessitore statico meccanizzato, disidratazione meccanica e letti di essiccamento.
Nel presente progetto è prevista la fornitura e la posa di un nuovo trattamento bottini.
Il progetto prevede i seguenti interventi per:
Linea acque
1. Realizzazione di nuova grigliatura grossolana;
2. Realizzazione di una nuova vasca di dissabbiatura e disoleazione;
3. Posa in opera di nuove elettropompe per il ricircolo della miscela areata;
4. Realizzazione di una vasca di flocculazione;
5. Raddoppio della filtrazione;
6. Rifacimento della vasca di clorazione.
Linea fanghi
1. Realizzazione di un nuovo pre – ispessitore dinamico dei fanghi;
2. Realizzazione del raddoppio della vasca di digestione aerobica dei fanghi con annesso sistema di deodorizzazione mediante copertura della vasca esistente;
3. Realizzazione di sistema di deodorizzazione per l'ispessitore statico esistente;
4. Realizzazione di sistema di deodorizzazione dell'edificio in cui avviene la disidratazione meccanica dei fanghi.
Con ciò si spera darà soluzione concreta all’annoso problema.
AURISPA ALESSANO In serie A2 per restarci: si alza il sipario sulla nuova Aurispa Alessano. I biancoazzurri debuttano in casa contro gli abruzzesi della Sieco Service ORTONA… E’ fondamentale partire bene…
Domenica, 9 ottobre 2016 ore 18 palasport TRICASE
DA LUNEDÌ 10 OTTOBRE 2016 PARTE IL SERVIZIO BUS NAVETTA
SERVIZIO DI TRASPORTO GRATUITO AFFIDATO ALLA DITTA GESTAM S.R.L.
1^ NAVETTA PERCORSO: CIMITERO - OSPEDALE:
Mattino: 8,00 - 9,00 - 10,00 -11,00 -12,00 - Pomeriggio: 16,00 – 17,00 – 18,00 - TUTTI I GIORNI ESCLUSO LA DOMENICA
2^ NAVETTA PERCORSO: CIMITERO, OSPEDALE, P.ZZA CAPPUCCINI, P.ZZA PRINCIPESSA, ZONA MERCATALE (ZONA 167), VIA CADUTI SUL LAVORO, P.ZZA CADUTI IN GUERRA, LUCUGNANO e DEPRESSA:
Mattino: 8,30 – 9,30 – 10,30, 11,30 (il Martedì Lucugnano e Depressa partenza alle 10,00 ritorno alle 12,00)
Pomeriggio: 16,00 – 17,00 – 18,00 - TUTTI I GIORNI ESCLUSO LA DOMENICA
3^ NAVETTA (PERIODO ESTIVO) DAL 1 LUGLIO AL 31 AGOSTO: ZONA MAGISTRALE, TRICASE PORTO, MARINA SERRA
Mattino: 9,00 – 10,00 – 11,00 - Pomeriggio: 16,00 – 17,00 – 18,00 - TUTTI I GIORNI ESCLUSO LA DOMENICA
RISOLTO il rebus delle “ due movimentate ” panchine in piazza Pisanelli… Erano state tolte…..proprio di fronte alle scale del Municipio…
Oggi... a distanza di pochi giorni le panchine sono ritornate….Ma…c’è una “comoda sorpresa” …non più 2 …ma…altre 3 panchine sono state aggiunte nel piazzale antistante l’ingresso del Municipio ( per un totale di 5 )
Dunque… da oggi …mettetevi comodi, guardatevi intorno... e godetevi lo spettacolo…
Tricase, stadio San Vito. Tricase- Leverano 2-1. Quattro partite, 4 vittorie. Gol segnati 8 Gol subiti 1
Primo posto in classifica... Il bilancio è soddisfacente…. La creatura cresce bene….
Domenica si gioca fuori casa …a Manduria