fonte Provincia di Lecce
Dal 15 giugno al 10 settembre torna “SalentoinBus”, il servizio di trasporto pubblico ideato e organizzato dalla Provincia di Lecce per assicurare, nei mesi estivi, la mobilità dei residenti e dei turisti su tutto il territorio salentino.
Saranno 13 le linee principali di collegamento tra il Capoluogo e l’entroterra e le località costiere, integrate da altre 15 linee secondarie che permettono di raggiungere praticamente tutto il territorio salentino.
Per questa edizione estiva sono state inserite nuove fermate e nuovi transiti: sulla linea 105 (Otranto - Santa Cesarea Terme - Castro - Santa Maria di Leuca) è stato inserito il transito nel Comune di Uggiano la Chiesa; sulla linea 111 (Nardò - Santa Maria al Bagno - Santa Caterina) è stato inserito il transito in località Porto Selvaggio; sulla linea 112 (Soleto - Torre dell'Orso) è stato inserito il transito nel Comune di Galatina; sulla linea 108 (Lecce - Gallipoli - Santa Maria di Leuca) è stata inserita una ulteriore coppia di corse.
Garantite le connessioni con gli altri collegamenti: Stazione ferroviaria di Lecce, tutte le linee in transito su Lecce fermano nei pressi della stazione ferroviaria per l’opportuna integrazione con i mezzi a lunga percorrenza; Aeroporti di Brindisi e Bari, raggiungibili con servizi regionali effettuati da SITA/SEAT in partenza dal City Terminal di Lecce; San Pancrazio Salentino e Valle d’Itria, raggiungibili con servizi regionali ed extraprovinciali effettuati da FSE/STB Brindisi in partenza da Lecce e da Torre Lapillo; Marine di Lecce, raggiungibili con servizi comunali effettuati da SGM in partenza da Lecce.
Anche quest’anno sarà disponibile il sistema di biglietteria elettronica, mediante l’utilizzo della piattaforma informatica Itineris, sviluppata e aggiornata dal Consorzio Cotrap per la vendita di biglietti e prenotazione del posto, che comprende diverse funzioni, quella di memorizzare le preferenze di viaggio, il pagamento preferito, di creare un portafoglio elettronico sempre disponibile per acquistare velocemente i biglietti, di ricezione delle notifiche e la visualizzazione su Maps delle fermate con l’indicazione di quelle più usate dalla rete.
Per trovare tutte le informazioni su linee e orari, biglietteria e altro di “SalentoinBus 2023”
ESTATE ANNO 2023 - L’ASL DI LECCE, CON UNA NOTA HA INFORMATO L’UTENZA SULL’ASSISTENZA SANITARIA TURISTICA
La Guardia Medica turistica sarà solo a Tricase, niente Tricase Porto e Marina Serra. Dunque, l’assistenza sanitaria turistica sarà operativa in via Santo Spirito dal 15 giugno al 15 settembre 2023, dalle 10 alle ore 13 - Tel. 0833 544118
La sede della Guardia Medica in via Santo Spirito
TRICASE - Sarà Marco Tarquinio, editorialista di Avvenire, a ricevere il Premio Il Volantino edizione 2023.
La cerimonia si svolgerà a Tricase in Piazza Sant’Angelo nella serata di sabato 1° luglio – ore 20,15.
Tarquinio è stato fino a qualche giorno fa direttore del quotidiano cattolico che, da sempre e specialmente in questi ultimi tempi, ha espresso un’opinione forte e dissonante, rispetto al restante mondo del giornalismo, su temi cruciali come quelli della pace e della guerra, dell’immigrazione e dell’inclusione, dalla giustizia e delle diseguaglianze. L’edizione della manifestazione, organizzata dal nostro Giornale, è la numero 13; prima di Tarquinio i premiati sono stati: Antonio Caprarica, Piero Sansonetti, Serena Dandini, Lino Patruno, Francesco Giorgino, Sergio Staino, Claudio Scamardella, Barbara Stefanelli, Antonio Polito, Antonio Padellaro, Alessandro Barbano, Lucia Goracci.
Ospite d’eccezione Lucia GORACCI (Giornalista RAI)
La cena per sostenere il Premio
Ti aspettiamo il 1° luglio alla XIII edizione del premio Il Volantino. Ci farebbe piacere una tua partecipazione anche al momento conviviale che si terrà subito dopo la manifestazione presso Donna Maria, insieme al premiato e a tanti graditi ospiti.
Con un piccolo contribuito di 30€ a persona avrai la possibilità sostenere le iniziative editoriali de Il Volantino e darci la forza per continuare ad organizzare eventi di prestigio come questo.
Contiamo sulla tua presenza e sul tuo sostegno che potrai farci avere, entro e non oltre il 24 giugno, in uno dei seguenti modi:
-versamento sulle coordinate IBAN IT94T0760116000000001209971 con causale "Cena Il Volantino 2023"
-versamento in contanti direttamente ad un componente della Redazione.
Ti riserveremo un posto “in prima fila” al Premio in modo da goderti in tutta tranquillità l'intera serata, ovviamente puoi estendere l’invito. Prenotazione (rispondendo a me) e, possibilmente versando entro il 24 giugno indicando i partecipanti.
Grazie in anticipo per quello che potrai e vorrai fare!
N.B. Il locale Donna Maria è a Tricase via Tricase Porto. Venendo da Nord prendere la circonvallazione di Tricase, uscire a deviazione Tricase Porto e poi prendere per Tricase centro; al semaforo sulla destra.
Venendo da Sud prendere circonvallazione di Tricase; uscire in direzione Tricase Porto e prendere per Tricase centro, al semaforo sulla destra.
È consigliabile parcheggiare presso il Locale anche per il Premio (Piazza Sant’Angelo è a circa 300 metri)
Mercoledì, 14 giugno 2023
Giovedì, 15 giugno - E’ San Vito Martire, festa del Santo Patrono della Città di Tricase
LA FESTA DI SAN VITO SI REPLICA NEI GIORNI 9,10 e 11 AGOSTO CON LA STESSA GRANDE DEVOZIONE MA CON UNA CORNICE SUGGESTIVA CARATTERIZZATA DA ILLUMINAZIONI, EVENTI E ALTRE ATTIVITÀ CHE COINVOLGONO RESIDENTI E VISITATORI.
Il messaggio del Presidente del Comitato Festa San Vito, Vincenzo Scolozzi:
“Carissimi concittadine, carissimi concittadini, nel giorno della nostra Festa Patronale in onore di San Vito Martire ,desidero rivolgere il mio più affettuoso saluto a tutti. La Festa del Santo Patrono ci rappresenta tutti come un’unica comunità. La Festa Patronale dedicata a San Vito, rappresenta, da sempre, un momento di unità e concordia per i tricasini tutti. La figura di San Vito Martire ci accompagna oggi, come tutto l’anno, nella nostra vita e la sua figura deve essere da monito per tutti noi, così da perseguire il bene comune. A voi tutti - conclude il presidente - buona Festa Patronale !"
Crisi a Palazzo Gallone, si va verso la risoluzione…
Abbiamo contattato il segretario cittadino del Partito Democratico Gianluigi Forte: “Credo che la “scaletta” che abbiamo posto all’attenzione del sindaco, ed alla maggioranza tutta, sta andando avanti senza grossi problemi.
Finora non abbiamo incontrato resistenze quando, abbiamo chiesto ed ottenuto il riconoscimento della crisi, l’azzeramento della giunta e soprattutto quando ci siamo soffermati a discutere del metodo e dei temi da trattare.
Queste sono le priorità che ci interessa risolvere definitivamente con questa crisi, non di certo la spartizione delle “poltrone”.