TRICASE, I TRICASINI E IL VOLANTINO… I numeri sono ottimi anche questa volta…
Più di 200 mila volte INSIEME nel 2016 !
Grazie..Perchè ogni persona, ogni storia…è importante
Si chiude un altro anno per questa Redazione…
ci sembra opportuno dare e darvi i numeri della nostra “ informazione cittadina di Tricase ”.
La Redazione ringrazia tutti gli sponsor, i lettori per l'assiduità, la simpatia e l'affetto con cui seguono il nostro settimanale.
I numeri sono ottimi anche questa volta e ci riempiono di soddisfazione...
Quarantadue (42) numeri stampati. Ottantaquattromila ( 84.000) copie distribuite.
Circa 50 mila visite sul sito internet e Video Vola. Più di 80 mila “ contatti ” su Facebook .
Più di 200 mila volte INSIEME nel 2016 !
Grazie...Perchè ogni persona, ogni storia…è importante
di Pino Greco Istituito l'Albo d'Oro Sportivo. Avrà anche funzione di memoria storica.
Promosso per la prima volta dall’ Amministrazione Comunale, l’Albo d’Oro Sportivo Tricasino.
L’idea dell’assessore allo sport Adolfo Scolozzi, “ promosso ” dalla Giunta e Consiglio Comunale.
L’Amministrazione Comunale Coppola per valorizzare lo sport locale, per dare un riconoscimento ai protagonisti che porteranno in alto il nome della Città di Tricase, con le “ pagelle ” più meritevoli, quale strumento di sano confronto, di crescita dei giovani, oltre che di integrazione e socializzazione, consegnerà ogni anno, una targa di “ merito”.
Quest’anno i primi nomi sull’ Albo d’Oro, premiati dal sindaco Coppola e dall’assessore Adolfo Scolozzi sono :
l’Associazione sportiva Taekwondo D’Amico e le atlete Giulia Marra,Vanessa Ponzetta e Aurora Trane.
La consegna della targa, con un contributo simbolico di euro 1000 (mille), segno di riconoscimento dell’intera comunità tricasina, è avvenuta in occasione del concerto di solidarietà per la raccolta fondi in favore delle zone terremotate,
martedì 27 dicembre 2016, al palasport di Tricase
L'assessore Scolozzi con il " suo " Albo d'Oro Sportivo Tricasino
"A pugno aperto" è un cortometraggio realizzato interamente da un nutrito gruppo di giovani studenti tricasini.
Si colloca alla fine di un percorso laboratoriale di cinema svolto nell'Oratorio parrocchiale di Sant'Antonio.
Per un anno intero i ragazzi si sono cimentati nella sceneggiatura e nelle tecniche cinematografiche.
Confrontandosi con esperti nel campo, hanno appreso il processo per la realizzazione di un film e,
infine hanno girato in con un ottimo set cinematografico.
Siamo grati a tutti per il lavoro svolto che dice tanto alla nostra Cittá !
È un messaggio che i nostri ragazzi lanciano a tutti e che speriamo sia condiviso il più possibile!
Per ora vi aspettiamo!