Martedì,14 febbraio 2023
di Pasquale FERRARI
La festa di San Valentino è stata istituita in coincidenza con la fine dell'impero romano d’occidente, che di fatto sancì la fine dell'unità romana del bacino mediterraneo (mare nostrum), in sostituzione di una festa pagana che già si celebrava in febbraio e che era accompagnata da vari cortei, mascherate e rituali, che, in parte, sono sopravvissuti fino a oggi nelle tradizioni del Carnevale
Ma per quale motivo San Valentino è stato eletto protettore degli innamorati?
Il titolo gli è stato attribuito dopo aver celebrato il matrimonio tra una ragazza cristiana e un legionario romano, in un periodo in cui tra Romani e Cristiani non correva buon sangue.
Quelle nozze sono la dimostrazione che per chi si ama non esiste alcun ostacolo troppo grande perché non possa essere superato. Se, dunque, differenti sono le origini delle due ricorrenze, il tempo che viviamo accomuna ‘San Valentino’ e il Carnevale sotto un denominatore comune che risponde al nome del più sfrenato consumismo: monili, chili di cioccolato e distese di rose rosse (ma non ditelo a Blanco!) fanno il paio con travestimenti in nome del “semel in anno licet insanire”, degni dei migliori costumisti dell’industria cinematografica.
L’insegnamento del santo, però, potente e vitale anche dopo millenni, suggerisce di cogliere l’occasione per apprezzare e valorizzare le diversità, che nei rapporti rischiano più facilmente di allontanare, anziché unire.
Così come già accade, quindi, per le nostrane “masciate”, caratteristiche icone dell’antispreco carnascialésco, il cui più grande investimento è quello di andar in giro rallegrando la gente con filastrocche e stornelli, sarebbe bello, anche per San Valentino, godere di festeggiamenti meno materiali. Magari regalandosi anche un solo “ti amo” con gli occhi persi nel mare nostrum a portata di cuore.
Auguri a tutti!
Sono 480 le figure ricercate dai Centri per l'impiego di Lecce e provincia nel settore turismo e ristorazione, più del totale delle figure ricercate la scorsa settimana in tutti i settori.
Il picco è legato all'offerta della cooperativa "SGS Salento Global Service" che ricerca 272 dipendenti tra governanti di hotel o villaggio, camerieri ai piani, facchini di albergo, lavapiatti e addetti alla lavanderia per numerose strutture alberghiere nella provincia di Lecce. I colloqui di selezione e la firma dei contratti di lavoro per SGS avverranno presso i Centri per l'Impiego di propria competenza, ai quali sarà possibile richiedere informazioni e sottoporre la propria candidatura allo sportello oppure inviando tramite email il modulo compilato e scaricabile qui.
È possibile, inoltre, candidarsi tramite Spid direttamente dal portale lavoroperte.regione.puglia.it secondo le indicazioni riportate nell'offerta. Nel complesso, il settimo report settimanale delle offerte di lavoro, redatto dall'U.O. Coordinamento servizi per l'Impiego dell'Ambito di Lecce di Arpal Puglia, segna una percentuale di crescita del 75,5%: presenti 170 aziende alla ricerca di 749 figure professionali (la scorsa settimana erano 427).
Ai numeri della "vacancy" di Salento Global Service si sommano quelli provenienti dai territori, che confermano al primo posto il settore turismo e ristorazione, in crescita con l'avvicinarsi della stagione estiva: 39 offerte (10 nell'entroterra, 9 lungo la costa adriatica, 6 lungo la costa ionica e 14 nel Capo di Leuca) per 208 posizioni aperte (23 nell'entroterra, 71 lungo la costa adriatica, 36 lungo la ionica, 78 nel Capo). Al secondo posto, resta saldo il settore delle costruzioni, con 103 figure ricercate (la scorsa settimana erano 100) da 37 aziende in tutta la provincia, seguito dal settore della riparazione veicoli: 17 annunci di lavoro per 30 posizioni aperte.
Poi, gli altri settori: amministrativo e informatico con 20 figure ricercate, sanità privata e assistenza alla persona con 12 profili, tessile con 20, commercio con 25, metalmeccanico con 17 figure ricercate. Torna il settore delle telecomunicazioni con un'offerta per 10 operatori call center. Sono 7, invece, le figure professionali richieste per il settore della bellezza, 6 per l'agricoltura, 4 nell'artigianato, 3 nel pedagogico, 3 nell'industria del legno e 2 nelle pulizie. Questa settimana sono 5 le offerte dell'Ufficio Collocamento mirato: tre ex art.1 L. 68/99 per la ricerca di 5 lavoratori con disabilità e due ex art. 18 L. 68/99 per altrettanti iscritti agli elenchi delle "categorie protette".
Ricco anche il catalogo di offerte provenienti dalla rete Eures, agenzia dell'Unione Europea formata dai servizi pubblici per l'impiego e creata per facilitare la mobilità del lavoro tra gli Stati membri. Da segnalare, infine, la presenza di quattro offerte relative al Decreto Flussi 2023 art. 9, C.3 del DPCM 29/12/2022, nei settori turismo, agricoltura e trasporti, e la pubblicazione di un avviso di avviamento numerico (Art. 16 L. 56/1987) per operaio professionale presso il Comune di Parabita.
Per quest'ultimo, la documentazione, insieme ad altri avvisi, è reperibile sul portale sintesi.provincia.le.it. Le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, raggiungibile anche cliccando sui codici offerta inseriti all'interno degli annunci contenuti nel report. Quest'ultimo, inoltre, è diffuso anche sulla pagina Facebook "Centri impiego Lecce e provincia", sul portale Sintesi Lecce e sui profili Google di ogni centro per l'impiego. Le candidature possono essere trasmesse in tre modi: tramite Spid, direttamente dal sito "Lavoro per te"; inviando via mail ai Centri per l’Impiego il modulo scaricabile dagli annunci; direttamente nei Centri per l’Impiego durante gli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento, info e contatti a pag.51, www.arpal.regione.puglia.it
Tricase, 12 febbraio 2023
CONGRESSO PD IN CITTÀ: VINCE SCHLEIN
Vince Elly Schein con 170 voti.
E’ l’esito dei votanti del Partito Democratico di Tricase
Al voto si sono recati 263 iscritti che hanno espresso 263 voti validi.
A confronto le quattro mozioni presentate dai candidati alla segreteria nazionale del PD:
Stefano Bonaccini ha raccolto 92 voti,
Paola De Micheli 0,
Elly Schlein 170 e Gianni Cuperlo 1.
Mentre alla guida del Partito Democratico di Tricase è stato riconfermato Gianluigi Forte segretario cittadino
TRICASE ALLA BORSA INTERNAZIONALE DI MILANO
Il Comune di Tricase partecipa alla Borsa Internazionale del Turismo che si svolgerà a Milano dal 12 al 14 febbraio 2023.
Nell’area espositiva della Regione Puglia, durante la conferenza, finalizzata a promuovere il brand Puglia puntando alla destagionalizzazione e all’internazionalizzazione nonché al pieno coinvolgimento delle comunità locali e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, sportive, artigianali ed artistiche del territorio, sarà possibile distribuire materiale promozionale di carattere istituzionale. Da qui la decisione di partecipare con una rappresentanza del Comune per fornire ai visitatori materiale promozionale cartaceo e far vedere audiovisivi sulle attrattive naturali e architettoniche nonché sulle strutture ricettive del nostro territorio.
DUEMILA EURO PER IL CARNEVALE TRICASINO
La Giunta Municipale ha deliberato di accogliere la richiesta della Pro Loco di Tricase per la organizzazione della manifestazione del Carnevale tricasino “I masci de na fiata”. L’iniziativa si svolgerà in collaborazione con l’Associazione Tricasèmia APS e prevede raduni in maschera nei rioni e frazioni della Città dal 12 al 18 febbraio e due sfilate per le strade del centro che culmineranno in Piazza Cappuccini con carri allegorici nei giorni di domenica 19 e martedì 21 febbraio. Il giorno 25 febbraio, poi, si terrà il “Gioco della Pentolaccia” in Piazza Cappuccini alle ore 16,30.
Il Comune ha concesso il patrocinio e un contributo economico di € 2.000,00.
Domenica, 12 febbraio 2023
AURISPA LIBELLULA ( Serie A3 pallavolo maschile) E’ senza dubbio un periodo positivo per l’Aurispa-Libellula che raccoglie un'altra vittoria da 3 punti ( in Sicilia), che la mantiene nella parte alta della classifica. Domenica in casa contro la seconda in classifica Ortona- Ore 18 - Palasport Tricase
VIRTUS TRICASE 1967 ( Serie C pallavolo maschile) La Virtus trova la vittoria fuori casa in terra tarantina .Tre a zero contro il Massafra. La classifica vede i ragazzi di mister Bramato al primo posto con una giornata di anticipo. Oggi le altre gare
FULGOR VOLLEY TRICASE ( Serie C pallavolo femminile) Le ragazze hanno vinto nettamente ieri contro Lecce, imponendosi con il risultato di 3-0.
NEW POINT VIRTUS TRICASE (Prima divisione pallavolo femminile). Ultima giornata di andata. Le ragazze di mister Sabato sfideranno domenica mattina Nardò- Ore 11 - Palestra don Tonino - Tricase
ASD ATLETICO TRICASE (Calcio -Promozione) Dopo la sosta riparte il campionato. Domenica al San Vito arriva il Copertino – Ore 15.
TRICASE (Calcio -Seconda Categoria) “ Siamo in un buon momento di forma” dichiara il presidente Luca Cito. Domenica trasferta a Poggiardo- Ore 15