Venerdi, 21 gennaio 2022
Attualmente positivi
Fonte Asl Lecce
ALESSANO 123
ALEZIO 168
ALLISTE 191
ANDRANO 101
ARADEO 208
ARNESANO 126
BAGNOLO DEL SALENTO 51
BOTRUGNO 85
CALIMERA 161
CAMPI SALENTINA 305
CANNOLE 41
CAPRARICA DI LECCE 41
CARMIANO 386
CARPIGNANO SALENTINO 116
CASARANO 431
CASTRI' DI LECCE 65
CASTRIGNANO DEI GRECI 91
CASTRIGNANO DEL CAPO 116
CAVALLINO 483
COLLEPASSO 122
COPERTINO 836
CORIGLIANO D'OTRANTO 153
CORSANO 131
CURSI 119
CUTROFIANO 201
DISO 44
GAGLIANO DEL CAPO 128
GALATINA 657
GALATONE 402
GALLIPOLI 655
GIUGGIANELLO 30
GIURDIGNANO 29
GUAGNANO 160
LECCE 3.023
LEQUILE 330
LEVERANO 534
LIZZANELLO 396
MAGLIE 410
MARTANO 186
MARTIGNANO 43
MATINO 255
MELENDUGNO 352
MELISSANO 173
MELPIGNANO 49
MIGGIANO 79
MINERVINO DI LECCE 113
MONTERONI DI LECCE 630
MONTESANO SALENTINO 63
MORCIANO DI LEUCA 43
MURO LECCESE 154
NARDO' 889
NEVIANO 120
NOCIGLIA 39
NOVOLI 176
ORTELLE 37
OTRANTO 127
PALMARIGGI 38
PARABITA 258
PATU' 36
POGGIARDO 197
PRESICCE-ACQUARICA 271
RACALE 380
RUFFANO 248
SALICE SALENTINO 229
SALVE 97
SANARICA 72
SAN CESARIO DI LECCE 294
SAN DONATO DI LECCE 253
SANNICOLA 160
SAN PIETRO IN LAMA 144
SANTA CESAREA TERME 53
SCORRANO 236
SECLI' 26
SOGLIANO CAVOUR 76
SOLETO 152
SPECCHIA 142
SPONGANO 99
SQUINZANO 424
STERNATIA 55
SUPERSANO 149
SURANO 39
SURBO 637
TAURISANO 382
TAVIANO 428
TIGGIANO 74
TREPUZZI 440
TRICASE 432
TUGLIE 137
UGENTO 361
UGGIANO LA CHIESA 82
VEGLIE 490
VERNOLE 177
ZOLLINO 66
SAN CASSIANO 38
CASTRO 50
PORTO CESAREO 180
Venerdì, 21 gennaio 2022
Per festeggiare le nozze d’argento de Il Volantino di Tricase abbiamo pensato…
Per il 25° anniversario di vita del Giornale un’altra bella notizia…
Nel riprendere ad uscire, un doveroso ed affettuoso grazie agli operatori commerciali che, ancora una volta, ci hanno aiutato concretamente con i loro contratti pubblicitari.
Li ringraziamo perché, grazie a loro, possiamo offrire alla Città un servizio di informazione ed un’occasione per un confronto di idee; li ringraziamo doppiamente perché, di questi tempi, non è facile reperire risorse per spendere in pubblicità.
il volantino settimanale cittadino di Tricase
Sabato, 22 gennaio – In distribuzione
dalla pagina facebook del "Cantiere Civico"
8.333 Nuovi casi
63.243 Test giornalieri
7 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 2.764
Provincia di Bat: 934
Provincia di Brindisi: 761
Provincia di Foggia: 1.269
Provincia di Lecce: 1.437
Provincia di Taranto: 1.061
Residenti fuori regione: 62
Provincia in definizione: 45
133.483 Persone attualmente positive
691 Persone ricoverate in area non critica
63 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
505.565 Casi totali
7.079.241 Test eseguiti
364.991 Persone guarite
7.091 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 176.672
Provincia di Bat: 51.635
Provincia di Brindisi: 47.357
Provincia di Foggia: 79.024
Provincia di Lecce: 75.358
Provincia di Taranto: 70.422
Residenti fuori regione: 3.692
Provincia in definizione: 1.405
fonte Regione Puglia
Il Dipartimento Promozione della salute comunica che si è riunito oggi il Comitato Permanente Regionale, con i rappresentanti dei medici di medicina generale Fimmg, Smi e Snami, per esaminare lo stato di attuazione del protocollo sulla gestione dei percorsi dei pazienti covid sintomatici e asintomatici.
“Abbiamo condiviso l’esigenza di chiarire alcuni aspetti applicativi delle procedure relative alla gestione degli assistiti covid sintomatici e asintomatici – spiega il direttore del Dipartimento Vito Montanaro – accogliendo le riflessioni dei medici e al fine di poter offrire la migliore risposta ai cittadini”.
Di seguito i punti chiariti oggi dal Tavolo relativi agli adempimenti e alla gestione dei percorsi dei pazienti covid che si ritiene utile comunicare:
1. Il medico di assistenza primaria (MaP) deve emettere richiesta del tampone esclusivamente per i soggetti sintomatici con esito di test positivo.
2. I cittadini asintomatici che in modo autonomo hanno effettuato test molecolare o antigenico presso punti di erogazione privati del test SARS-CoV-2 (MaP/PLS, farmacie e laboratori di analisi) e sono risultati positivi, riceveranno in automatico attraverso il sistema regionale IRIS:
3. Nella notte tra il 18 e il 19 gennaio sono stati inviati automaticamente SMS/e-mail ai 4.000 soggetti che attendevano ancora l’esecuzione dei test di accertamento della guarigione. Questi cittadini potranno, pertanto, presentarsi con tale SMS/e-mail direttamente presso gli erogatori (farmacie/laboratori) della rete regionale SARS-COV-2.
4. Tutti i soggetti pubblici o privati abilitati all’esecuzione di tamponi molecolari o test antigenici sono tenuti a registrare sul sistema regionale IRIS l’esito del test nei modi indicati.
5. A tutti i cittadini che a seguito di un tampone o test antigenico per “accertamento di guarigione” dovessero risultare negativi sarà reso disponibile in automatico attraverso il sistema regionale IRIS:
6. I medici di assistenza primaria (MaP) non possono operare per modificare o accelerare i meccanismi automatici che generano il “provvedimento di fine isolamento” e il “certificato di guarigione” quest’ultimi elementi essenziali ai fini del rilascio del green pass di guarigione