Ancora una segnalazione dalla centralissima via Roma a Tricase
Un nostro lettore ci segnala che l’innovazione di via Roma verso una migliore mobilità cittadina ha reso più pericolosa la strada.
Per l'esattezza, ha reso ancora più congestionato il traffico dal momento che anche i mezzi pesanti intasano una delle strade più commerciali della Città, ma soprattutto per i pedoni è ancora molto più pericolosa…
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 17 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 6844 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 90 casi positivi: 20 in provincia di Bari, 16 in provincia di Brindisi, 12 nella provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 24 in provincia di Lecce, 10 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 2 decessi: 1 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.597.073 test.
235.823 sono i pazienti guariti.
10.231 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 252.651 così suddivisi:
95.033 nella Provincia di Bari;
25.547 nella Provincia di Bat;
19.662 nella Provincia di Brindisi;
45.088 nella Provincia di Foggia;
26.840 nella Provincia di Lecce;
39.304 nella Provincia di Taranto;
807 attribuiti a residenti fuori regione;
370 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
STRADA PER STRADA, 100 MILIONI DI EURO STANZIATI DALLA REGIONE PER I COMUNI PUGLIESI OGGI L’ANNUNCIO DI EMILIANO, PIEMONTESE E VITTO
Cento milioni di euro per sistemare strade e marciapiedi di tutti i 257 Comuni pugliesi
I COMUNI DELLA PROVINCIA DI LECCE
Alessano 153.063,69
Alezio 117.632,05
Alliste 145.076,34
Andrano 101.093,42
Aradeo 146.180,71
Arnesano 86.807,02
Bagnolo del Salento 40.674,99
Botrugno 59.668,70
Calimera 121.032,20
Campi Salentina 244.529,43
Cannole 70.083,25
Caprarica di Lecce 57.858,77
Carmiano 219.264,60
Carpignano Salentino 164.349,25
Casarano 363.709,89
Castrì di Lecce 68.847,50
Castrignano dei Greci 74.728,62
Castrignano del Capo 120.272, 56
Castro 43.042,22
Cavallino 227.261,63
Collepasso 109.797,90
Copertino 461.645,24
Corigliano 144.711,41
Corsano 94.421,89
Cursi 74.887,73
Cutrofiano 253.227,52
Gagliano del Capo 108.540,99
Galatina 554.851,39
Galatone 319.122,65
Gallipoli 376.525,46
Giuggianello 39.719,33
Giurdignano 59.252,83
Guagnano 165.181,63
Lecce 1.860.880,43
Lequile 204.058,50
Leverano 307.110,31
Lizzanello 221.119,42
Maglie 245.468,18
Martano 173.459,42
Martignano 37.261,14
Matino 217.478,36
Melendugno 329.756,14
Melissano 124.632,33
Melpignano 55.904,84
Miggiano 65.417,63
Monteroni 228.774,45
Montesano Salentino 56.121,83
Morciano di Leuca 75.115,80
Muro Leccese 106.303,03
Nardò 872.910,91
Neviano 108.058,81
Nociglia 56.113,05
Novoli 149.262,32
Ortelle 55.543,01
Otranto 258.849,30
Palmariggi 40.551,50
Parabita 170.857,65
Patù 42.856,13
Poggiardo 128.215,49
Porto Cesareo 167.574,19
Presicce-Acquarica 232.832,09
Racale 206.009,92
Ruffano 223.702,72
Salice Salentino 249.853,91
Salve 139.471,34
San Cassiano 47.812,32
San Cesario di Lecce 129.748,65
San Donato di Lecce 126.923,76
San Pietro in Lama 67.243,08
Sanarica 50.309,42
Sannicola 143.480,78
Santa Cesarea Terme 102.595,94
Scorrano 176.090,05
Seclì 45.845,87
Sogliano Cavour 67.478,75
Soleto 144.229,05
Specchia 122.480,87
Spongano 77.754,21
Squinzano 259.249,10
Sternatia 69.495,59
Supersano 143.100,52
Surano 42.642,69
Surbo 250.933,12
Taurisano 215.164,69
Taviano 213.988,17
Trepuzzi 249.787,37
Tricase 339.814,24
Tuglie 91.376,36
Ugento 401.134,49
Uggiano La Chiesa 93.888,07
Veglie 333.688,49
Vernole 237.686.01
Zollino 49.305,41
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 16 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 7650 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 112 casi positivi: 17 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 4 nella provincia BAT, 27 in provincia di Foggia, 16 in provincia di Lecce, 42 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 3 decessi: 2 in provincia di Bari, 1 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.590.229 test.
234.937 sono i pazienti guariti.
11.029 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 252.561 così suddivisi:
95.013 nella Provincia di Bari;
25.535 nella Provincia di Bat;
19.646 nella Provincia di Brindisi;
45.082 nella Provincia di Foggia;
26.816 nella Provincia di Lecce;
39.294 nella Provincia di Taranto;
806 attribuiti a residenti fuori regione;
369 provincia di residenza non nota.
PUGLIA: PREOCCUPA LA VARIANTE INDIANA
A lanciare l'allarme è stato questa mattina il governatore Michele Emiliano: "Stiamo seguendo molto attentamente la variante Delta che è la variante indiana. La variante Delta ha ricominciato a fare contagiati in Inghilterra e c'è un focolaio a Brindisi che è stato strettamente monitorato, speriamo di aver individuato tutti i soggetti contagiati. La variante Delta ci preoccupa molto perché potrebbe essere meno sensibile ai vaccini e quindi potremmo non avere ad ottobre l'effetto favorevole dell'immunità di gregge".
I casi accertati in Puglia sono 25, quasi tutti concentrati a Brindisi dove sono stati individuati due cluster.Si teme che la variante indiana possa rimettere in moto la pandemia, facendo crescere nuovamente la curva dei contagi.
I laboratori anti Covid pugliesi e i dipartimenti di Prevenzione sono al lavoro per identificare quanto più rapidamente possibile eventuali altri casi e isolarli prima che la variante si propaghi come ha è accaduto con quella inglese.