Movimento o, per dirla in modo più accattivante, MOVIMIENTO.
Movimiento lento quello dei lavori di rifacimento del basolato nel Centro Storico. Abbiamo approfondito la questione e troverete spiegazioni, dichiarazioni ed iniziative alle pagg. 4 e 5 di questo numero.
Movimiento vero quello che ci propone il FAI per la Giornata della memoria: sabato passeggiata a Tricase Porto per toccare con mano cosa ha voluto dire la shoah. Altra riflessione sul tema a pag. 3 per evitare che si ripetano stragi in nessun luogo e per nessun popolo, neppure per quello palestinese
Movimiento politico quello di alcune iniziative dell’Amministrazione Comunale (pag. 2) e di nuovi gruppi politici come Tricase Insieme (a pag. 7)
Movimiento di impegno civico. Ma di questo parleremo nel prossimo numero con un resoconto dell’incontro su David Sassoli tenutosi nella Sala don Donato Bleve e una intervista esclusiva a Fabio Zavattaro, vaticanista del TG1.
Sarà in distribuzione da sabato 27 gennaio il secondo numero de il Volantino - settimanale cittadino di Tricase
Sul numero di questa settimana:
Movimiento… Talvolta lento
Le due rive del Giordano
Cosa succede in Comune
Auguri a Giovanna Greco ed Antonio Zippo
Movimiento lento – Il perche’ della lentezza dei lavori
Terra e mare
Atletico Tricase, una cordata cinese pronta a investire?
Partecipare è la risposta di Tricase Insieme
Oltre alla versione cartacea sarà sempre disponibile sul sito redazionale (ilvolantinoditricase.it), la versione online
TORRE PALANE NIENTE SOLDI DAL FAI
Nel luglio scorso la Giunta aveva approvato un progetto per il restauro, la valorizzazione e fruibilità di Torre Palane a Marina Serra.
Sui 40 mila euro preventivati, 10.000 sarebbero stati coperti da un contributo del FAI, a valere sui fondi messi a disposizione dal bando “I luoghi del Cuore per la selezione degli interventi”.
Purtroppo il progetto è stato ammesso ma non è stato finanziato per esaurimento dei fondi disponibili; in poche parole, niente soldi dal FAI, neppure 10.000 euri.
Da qui l’intervento del Comune, mettendo soldi propri e così incrementando lo stanziamento di ulteriori 10.000 euro, e cioè quei soldi non messi a disposizione dal FAI.
Queste ulteriori somme servono per continuare gli interventi a tutela dell’integrità dei paramenti murari esterni della Torre, così proseguendo nei lavori che hanno riguardato il primo stralcio dell’importo complessivo di € 35.000, finanziati, per € 25.000 con fondi della regione Puglia ed € 10.000 con fondi comunali.
Torre Palane appartiene al demanio ed è stata affidata al Comune di Tricase.
LAVORI SU PIAZZA DAVANTI A SANT’ANTONIO
L’Amministrazione Comunale ha deciso di sistemare l’area sita in via Giolitti antistante la Chiesa di Sant’Antonio da Padova.
L’intervento si pone come naturale prosecuzione di quello recentemente realizzato in esecuzione di una deliberazione del dicembre 2021 che aveva interessato la sistemazione della strada, parallela di via Giolitti, di collegamento tra la via Zanardelli e la via Rattazzi.
La Giunta ha valutato l’intervento di particolare importanza perché, in un’ottica di rigenerazione urbana, l’area antistante la Chiesa si trasformerà in uno spazio degnamente attrezzato a servizio dell’intero quartiere.
Il costo complessivo dell’intervento è di € 155.000,00 con lavori a base di gara di € 133.174,00. L’opera verrà finanziata con fondi comunali.
LAVORI AL CALVARIO DI DEPRESSA
Sono stati aggiudicati i lavori di “Valorizzazione dell’area antistante il Calvario di Depressa in via Salvemini”; l’area è denominata “Largo dei pozzi Messapici”. L’affidamento dei lavori fa seguito alla approvazione del progetto avvenuta con deliberazione della Giunta Comunale del 20 dicembre 2023.
I lavori affiati alla ditta Eco Edil Gabriele avranno un costo, dopo il ribasso di gara, di poco più di 77.000 euro oltre IVA per un impegno complessivo del Comune per € 100.000,00.
LAVORI AL TERZO PIANO DI PALAZZO GALLONE
Affidati i lavori di consolidamento delle modanature (cornici ornamentali) delle finestre e del colonnato del terzo piano di Palazzo Gallone. Il prezzo omnicomprensivo è di circa 35.000 euri oltre IVA ed i lavori sono stati aggiudicati alla ditta SG Costruzioni del geom. Saracino Giacomo. In particolare i lavori riguarderanno il consolidamento degli stipiti delle finestre e del colonnato del loggione al terzo piano; il ripristino di parte del lastricato solare e dei coppi di copertura della Sala del Trono. Il quadro economico complessivo è di circa 58.000,00 euri
Il primo numero dell’anno lo apriamo con una anticipazione fotografica di un approfondimento che pubblicheremo sul prossimo numero: i lavori nel centro storico (via Tempio e Via Mons. Ingletti) che stanno sconvolgendo la vita dei residenti e, soprattutto, di importanti attività imprenditoriali.
Tra minacce di azioni legali e interrogazioni della minoranza, tutti si chiedono il perché del procedere così lentamente. Si ripetono le lungaggini di ogni opera pubblica? Intanto, su questo numero, un approfondimento su un nuovo progetto di animazione della chiesa dei diavoli, notizie dal Palazzo, l’anteprima della Mirren a Tricase, l’arrivo del FAI, l’economia del mare e della terra, la rubrica Figli della quercia e tante altre notizie e temi di dibattito. Un grazie sentito agli sponsor che ci consentiranno di uscire per l’intero anno e…siamo all’anno di vita n. 27!
Venerdì, 19 gennaio 2024
Il primo numero dell’anno sarà in distribuzione da domani - sabato 20 gennaio 2024 . Il settimanale cittadino di Tricase lo trovate anche nel nostro sito (ilvolantinoditricase.it), con la versione PDF.
Su questo numero, un approfondimento su un nuovo progetto di animazione della chiesa dei diavoli, notizie dal Palazzo, l’anteprima della Mirren a Tricase, l’arrivo del FAI, l’economia del mare e della terra, la rubrica Figli della quercia e tante altre notizie e temi di dibattito.
Un grazie sentito agli sponsor che ci consentiranno di uscire per l’intero anno e...siamo all’anno di vita n. 27