Giovedi,25 giugno 2020
Elezioni amministrative 2020, Forte:
“Il Partito Democratico a disposizione della città”
«Il Partito Democratico di Tricase, così come accade a livello provinciale, regionale e nazionale, ambisce ad essere l’architrave della coalizione delle forze democratiche e progressiste che si presenteranno alle prossime elezioni amministrative.
Ecco perché, con rinnovato spirito di unità e con la ritrovata consapevolezza della forza delle idee e dei valori del circolo, ci mettiamo a disposizione di quanti credono che Tricase meriti di più di quanto visto durante l’ultima esperienza amministrativa, lavorando ad una proposta programmatica da offrire ai cittadini».
Così Gianluigi Forte, segretario cittadino del Partito Democratico di Tricase, all’indomani della prima assemblea del circolo dopo la fine dell’Amministrazione Chiuri.
«La partecipata assemblea degli iscritti ha espresso chiaramente la volontà di impegnarsi nella costruzione di un percorso trasparente e condiviso - con partiti, movimenti e associazioni – al fine di proporre ai cittadini di Tricase un’idea di rilancio della nostra città.
Ora è tempo di guardare al futuro, e lo faremo insieme» ha evidenziato il segretario dei democratici tricasini.
«Sarà la politica, dunque, la protagonista della vita della nostra comunità» ha concluso Forte.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 24 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.790 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono risultati positivi casi.
E’ stato registrato un decesso di un residente in provincia di Bari.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 168.388 test.
Sono 3809 i pazienti guariti.
177 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.529 così divisi:
1.491 nella provincia di Bari
380 nella Provincia di Bat
659 nella Provincia di Brindisi;
1.170 nella Provincia di Foggia;
520 nella Provincia di Lecce;
280 nella Provincia di Taranto;
29 attribuiti a residenti fuori regione.
Tricase, 24 giugno 2020
Un service voluto dalle donne per le donne
La Presidente Tina De Francesco e le socie tutte dell’International Inner Wheel Club Tricase - S.M. di Leuca, con grande soddisfazione, comunicano che VENERDI 26 GIUGNO alle ore 18.00, presso l’Ospedale Cardinale Panico di Tricase sarà consegnato, al Reparto di Oncologia, il casco refrigerante oggetto del service, promosso nell’anno sociale 2019/2020,
“Insieme si può”
Il casco refrigerante, che riduce l’alopecia causata dalle cure chemioterapiche,soprattutto per le donne che sono costrette ad affrontare duri percorsi, è stato acquistato grazie alla generosità di tantissimi amici, aziende e privati cittadini, che, con affetto e partecipazione, hanno sostenuto le iniziative del Club, segno tangibile del grande cuore dei salentini e non solo.
Tantissimi sono infatti coloro che a vario titolo hanno collaborato alla realizzazione del service accogliendo la finalità culturali e umanitarie del Club che opera sul territorio con grande sensibilità e dedizione. Riceveranno il dono Suor Margherita Bramato Direttrice Generale della Pia fondazione di Culto e Religione “Card. Panico” ed il Dott. Emiliano Tamburini Responsabile del Polo Oncologico
Martedi, 23 giugno 2020
Dal 26 giugno 2017 al 23 giugno 2020.
Dopo quasi tre anni,è caduta definitivamente l’ormai ex amministrazione di Carlo Chiuri.
E’ martedì 23 giugno ore 13,30. Sala del Trono di Palazzo Gallone.
I nuovi Consiglieri comunali, subentrati a quelli dimissionari,hanno dato il colpo di grazia all’Amministrazione Chiuri.
Il Consiglio comunale per la surroga dei consiglieri dimissionari di Tricase si è trasformata in una dimissione di massa decretando così la fine dell'amministrazione comunale di Carlo Chiuri.
Da domani ad assumere la guida della Città sarà il Commissario prefettizio che avrà il compito di guidare Palazzo Gallone fino alle prossime elezioni di settembre.
A subentrare ai consiglieri dimissionari sono stati: Salvatore Cacciatore al posto di Francesca Longo, Giampiero Musio al posto di Vincenzo Emanuele Chiuri e Giuseppina Longo al posto di Antonio Baglivo (Cambiamenti); Mario Stefanelli al posto di Pasquale De Marco e Rocco Martella al posto di Luigi Giannini (Udc); Rosanna Mauro al posto di Maurizio Ruberto e Michele Sperti al posto di Alessandra Ferrari (Noi Per Tricase).
Ma i consiglieri non hanno nemmeno preso posto tra gli scranni di palazzo di Città. Hanno deciso di girare i tacchi e andare via.
Sono 13 su 16 i consiglieri che hanno firmato le dimissioni: Salvatore Cacciatore, Mario Stefanelli, Rocco Martella, Rosanna Mauro e Michele Sperti (nuova maggioranza).
A questi si sono uniti anche gli otto dell'opposizione: Nunzio Dell'Abate, Fernando Dell'Abate, Vito Zocco, Federica Esposito, Giuseppe Peluso, Maria Assunta Panico, Alessandro Eremita e Dario Martina.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 23 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.658 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi due casi: 2 residenti in provincia di Foggia.
Sono stati registrati due decessi: 1 in provincia Bat e 1 in provincia di Foggia.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 165.958 test.
Sono 3.797 i pazienti guariti.
190 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.529, così suddivisi:
1.491 nella provincia di Bari
380 nella Provincia di Bat
659 nella Provincia di Brindisi (un caso è stato eliminato dal database)
1.170 nella Provincia di Foggia;
520 nella Provincia di Lecce;
280 nella Provincia di Taranto;
29 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.