Tricase,contrasto all'abusivismo nel settore delle affissioni.
Si è concluso, con il deposito in cancelleria delle sentenze nn. 279/19; 280/19; 281/19; 282/19; 283/19 e 284/19, a firma del Giudice di Pace di Tricase, il contenzioso sorto in seguito agli accertamenti, effettuati a partire dal 19/06/2018 e compiuti da personale appartenente al Comando in intestazione nell'ottica di una capillare attività di accertamento degli illeciti amministrativi nel settore della affissioni pubblicitarie e della collocazione, in genere, su suolo pubblico, di mezzi pubblicitari.
In particolare, è stata confermata la legittimità degli 81 (ottantuno) verbali di contestazione al C.d.S. (per ognuno dei quali è prevista una sanzione edittale pari, nel minimo, ad euro 422 e, nel massimo, ad euro 1.695), per violazione dell'art. 23 del C.d.S., sancendo come la collocazione dei mezzi pubblicitari fosse avvenuta in assenza di autorizzazione ovvero successivamente alla scadenza della stessa.
Un importante successo per il contrasto all'abusivismo nel settore pubblicitario che potrà certamente contribuire a migliorare la sicurezza della circolazione stradale e l'ordinata fruizione degli spazi pubblici
Tricase porto,3 agosto 2019.
E’ morto don Luigi Mele. Sessant'anni di Sacerdozio.
La salma resterà a Tricase Porto.
Domani mattina verrà traslato a Santa Lucia.
Alle 17 il funerale in Chiesa Madre.
È stato l’Amico Prete di tutti
E’ arrivata l’Estate ed è tempo di vacanze e di riposo.
Come ogni anno sospendiamo la pubblicazione del giornale
e vi diamo appuntamento al primo sabato di Settembre
Sarà un mese, quello di Agosto, pieno di appuntamenti e
di occasioni di incontro e di svago, e speriamo che ciò
possa essere vero per tutti.
In ricorrenza del trentesimo Anniversario di attività ceramica di Bottega Branca,
sabato 3 agosto si inaugura “Il Bosco di fichi d’india”, una particolare istallazione artistica mutante, ideata e realizzata dal ceramista Agostino Branca.
L’opera consiste in una serie di 30 assemblati in ceramica che costituiscono degli alberi di fichi d’india disposti sulle facciate delle abitazioni lungo la stradina che da Piazza del Popolo conduce alla rinnovata Piazza don Tonino a Tricase .
L’albero di fico d’india simboleggia adattabilità e radicamento al territorio ed è la metafora della sinergia tra la Bottega di ceramica e la stradina che la accoglie da trenta anni.
L'opera si presenta oggi come una serie di alberi di fico d' India in fiore, ma la caratteristica mutante dell'opera prevede la sostituzione periodica di alcuni elementi per adeguare l’aspetto estetico al periodo della fioritura e della graduale maturazione dei frutti.
L’effetto estremamente scenografico dell’assemblaggio artistico richiama l'attenzione dei visitatori del centro storico e attrae i turisti che vi passeggiano durante l’orario in cui la stradina è a regime pedonale.
"Il Bosco di fichi d’india" sarà inaugurato dal diplomatico Inviato Speciale ONU Dott. Staffan de Mistura che taglierà il nastro alla presenza del Sindaco della Città dopo un breve prologo teatralizzato dell'artista performer Rosangela Bovenga.
Agostino Branca fonda la Bottega omonima nel 1989 coinvolgendo nel tempo un gruppo di lavoro composto dalla moglie Lina, dalle valenti collaboratrici Sabina, Vittoria e Agnese.
L’ istallazione artistica è limitata ad un anno di tempo ma gli abitanti che hanno concesso lo spazio espositivo sembrano aver adottato l’intera opera per tenerla esposta in permanenza.
GALÀ LIRICO THYMÓS
CONCERTO OPERISTICO DELL’ACCADEMIA D'ARTE THYMÓS
Appuntamento per martedì 6 agosto ore 21.00 in Piazza Castello a Depressa.
Un viaggio nel repertorio operistico più bello per coro, soli e pianoforte, organizzato dall’Accademia D’Arte Thymòs di Specchia.
In scena il soprano Cristina Fina, il mezzosoprano Vincenza De Rinaldis, il tenore Giampiero
Ruffino, il baritono Giorgio Schipa, il coro lirico Thymós diretto dal M° Vincenza Baglivo.
Al pianoforte il M° Luigi Botrugno.
La direzione artistica é affidata al M° Vincenza De Rinaldis.
Con il patrocinio del Comune di Tricase e della Regione Puglia