di Alessandro Distante
Terreni di proprietà del Comune concessi gratuitamente a cittadini che vogliano realizzare un orto.
E’ questa l’iniziativa resa pubblica dal Sindaco Chiuri con manifesti affissi sui muri della Città.
L’obiettivo è quello di promuovere un uso socio-ricreativo di alcuni pezzi di terra, favorendo ad esempio occasioni di incontro, sostenere la manutenzione e gestione del territorio, e magari la valorizzazione di prodotti tipici.
Gli orti, che potranno essere realizzati su terreni dati in concessione, non hanno scopo di lucro e saranno destinati alla coltivazione di ortaggi e fiori ad uso del concessionario o per donarli a terzi, anche se possono rappresentare una forma di sostegno al reddito familiare.
Prima di procedere alla bonifica e alla predisposizione di detti terreni, il Sindaco vuole valutare se sussista o meno tale interesse nella nostra comunità.
Da qui l’invito a manifestare il proprio interesse compilando ed inviando al Comune un modulo, scaricabile dal sito oppure da chiedere presso Palazzo Gallone, contenente la dichiarazione di disponibilità a divenire concessionari di un pezzetto di terra di circa 200 mq.
Gli appezzamenti si trovano nella periferia di Tricase e nelle frazioni di Depressa e Lucugnano, ed esattamente in via 2 Giugno, via dell’Accademia Salentina, via Erriquez.
L’idea è stata condivisa da tutti, maggioranza e minoranza; si tratta ora di vedere quale sarà la risposta.
Negli anni passati venne lanciato con successo il progetto di dare in adozione spazi urbani quali aiuole e rotatorie ed i risultati sono stati molto buoni; i concessionari, associazioni e ditte locali, hanno preso in cura quegli spazi, assicurando la pulizia e abbellendoli con piante e fiori.
Il tutto in cambio di piccoli spazi pubblicitari. Ora l’iniziativa degli orti sociali è ancor più ambiziosa: manutenere e valorizzare pezzetti di terreno, diversamente abbandonati, per trasformarli in luoghi di socialità.
Produrre ortaggi o coltivare fiori come momento ricreativo e cioè per il piacere di fare, soddisfacendo una passione personale e al tempo stesso risolvendo un problema collettivo.
Sarà interessante verificare quale sarà la risposta, considerato che molto spesso risulta già difficile coltivare i terreni in proprietà; ma la proposta è bella e la sfida interessante.
Seguiremo l’iniziativa e speriamo di darvi buone notizie.
TRICASE CALCIO: SFIDUCIATO LUIGI NICOLARDI
Sfiduciato l’ormai ex presidente dell’ASD Atletico Tricase, Luigi Nicolardi.
Nella giornata di ieri ( 20 giugno 2019) in una riunione urgente i soci dirigenti della società di calcio tricasina hanno sfiduciato l’ormai primo responsabile Luigi Nicolardi.
L’ex presidente Luigi Nicolardi: “mi ha colto di sorpresa questa decisione, mi hanno sfiduciato al fine di dare un segnale di grande apertura all’eventuale ingresso di nuovi soci”.
Adesso l’ex presidente “rientra” nella società come socio dirigente.
I soci che hanno sfiduciato Nicolardi sono : Valerio Maggio, Luciano Ruberto, Alfredo Stefanelli, Rocco Maglie e Mario Minonne, non erano presenti (dunque non firmatari),Luca Cito e Nicolardi Roberto.
Cosa succederà adesso…???
Quando il calcio scende in campo per solidarietà.
Quel sapore inconfondibile di quel calcio che va oltre i colori, oltre le rivalità e dal sapore dolce dell’amicizia e della simpatia, mescolato all’essenza della solidarietà.
Il tutto per l’evento denominato ‘Pizza nel Pallone” svoltosi allo Stadio San Vito in Tricase, lo scorso 16 giugno, che ha rappresentato l’occasione di veder giocare sul campo la Nazionale Attori 1971 e l’Associazione Pizzaioli insieme ad una rappresentanza locale (Vintage friends) e dell’Amministrazione Comunale.
Quadrangolare organizzato su proposta di Alessandro Panico, proprietario della pizzeria Cistareddha, che ha voluto devolvere il ricavato della manifestazione al progetto Il mare di tutti attraverso International Club Inner Wheel di Tricase - S.Maria di Leuca.
Solidarietà pura: l’obiettivo è quello di offrire l’opportunità unica per le persone che convivono con la Sclerosi Multipla di svolgere fisioterapia in mare. Nella mattinata di una domenica dal sapore estivo, tutti i giocatori hanno accontentato il pubblico presente con spettacolo sul campo e fuori, quando i tifosi giunti per salutare i loro beniamini, hanno da loro visto corrisposto il medesimo affetto.
L’evento è stato preceduto dalla Cena di beneficenza che si è svolta sempre presso la Cistareddha, dove lo chef Guido Grasso ha proposto un menù degustazione che ha deliziato i palati degli intervenuti.
Gli attori, ospiti d’onore della serata, non hanno negato un sorriso, una stretta di mano, un autografo, una chiacchierata a nessuno dei presenti, segno della semplicità e simpatia che li contraddistingue. Attraverso un linguaggio comune dovuto dall’incontro del mondo sportivo con quello dello spettacolo, si è creata un’atmosfera emozionante guidata da un grande esempio di unità di intenti, sacrificio e impegno.
La Presidente, il Direttivo e le socie tutte dell’International Inner Wheel Club ,vogliono ringraziare di cuore la Nazionale attori 1971 e l’Associazione Pizzaioli Professionisti, nella persona di Alessandro Panico, unitamente alla squadra rappresentativa locale e all’Amministrazione Comunale, per la entusiastica partecipazione all’evento Pizza nel pallone. Grazie perchè sport e solidarietà hanno realizzato quel magico connubio di intenti che ci consentirà di contribuire alla realizzazione di un progetto importante per tante persone affette da SM. A presto per nuove iniziative perchè gli obiettivi più ambiti si raggiungono camminando insieme!
di Pino Greco
Dario Martina parla e saluta tutti. Sa trasmettere amicizia.
I consensi continuano a crescere da mesi
Si presentò alla Città di Tricase con la “potenza” di 453 voti, il più votato alle ultime amministrative.
Nominato Presidente del Consiglio Comunale, dà una immagine di sé di tricasino medio, alternando strette di mano e post nei social.
Siede tra la maggioranza ma è del PD (minoranza).
La cosa che più colpisce sono i numeri.
Numeri che si possono sintetizzare ascoltando e vivendo la Città che definisce il dott. Martina uno come tutti che sa trasmettere amicizia con gesti,parole di saluto e rispetto.
Come dire: I consensi di Dario Martina continuano a crescere da mesi
E a Depressa… la “sua” Comunità?
Numeri alla mano.Europee: Depressa, si tinge di rosso.
Vince il PD.
Sembrano due sezioni elettorali (16 e 17) staccate dal resto della Città, almeno a giudicare dai risultati di queste elezioni europee.
Il partito democratico a Depressa raggiunge il 39,5% .
Numeri alla mano i voti di lista sono 612 cosi distribuiti: