Dopo mesi di tentativi di unire il Centro Sinistra, dove Sinistra Italiana, con responsabilità, ha cercato di salvare un progetto che in pratica dura da 16 anni, si è constatato che sono venute meno le condizioni basilari di coerenza politica di cui siamo stati i primi promotori fin dalle scorse elezioni amministrative, dove si è dimostrato che per realizzare un buon governo, ovviamente anche facendo errori, è necessaria una squadra con una chiara anima votata al perseguimento dei valori del Centro Sinistra, che non può essere una scatola “piena di variegata differenza” ma vuota di contenuti coerenti propri del centro sinistra, con la sola motivazione di presentarsi ad una tornata elettorale “uniti per vincere”, lo dobbiamo ai nostri elettori.
Il Circolo Cittadino di Sinistra Italiana ha deciso di valorizzare le proprie risorse con la candidatura a Sindaco dell’Ing. Sergio Fracasso rendendosi disponibile a condividere questa scelta con i cittadini, le associazioni e quelle parti di centro sinistra che vogliano portare avanti un progetto coerente con i suoi valori.
CIRCOLO CITTADINO SINISTRA ITALIANA TRICASE
25 APRILE 2017
Mercoledì 26 Aprile 2017 – ore 20.00
Locanda del levante - Tricase, Piazza Antonio dell'Abate
“LERCIO. Lo sporco che fa notizia. Il libro”
di AA. VV.
(Shockdom Editore)
presentazione del libro
con Adelmo Monachese
Mercoledì 26 Aprile 2017, alle ore 20.00, a Tricase, presso “La locanda del levante”, si terrà l'incontro con l'autore satirico Adelmo Monachese, che presenterà “Lercio. Lo sporco che fa notizia. Il libro”, la raccolta dei migliori articoli apparsi online e una sezione di inediti dallo stile dissacrante del sito di satira Lercio. L'incontro fa parte degli appuntamenti organizzati dall'Associazione Diotimart e dalla Libreria Idrusa, per la rassegna “Aspettando il Festival Armonia... i luoghi del gusto!”.
Shockdom porta su carta le vere notizie false di Lercio.it, in un volume con una vasta selezione di articoli apparsi sul sito satirico e una sezione di inediti scritti per l’occasione.
Da prima del clickbaiting, ben oltre il fact-checking, una spanna sopra il debunking. In un mondo avvolto dalle tenebre della post-verità, solo l'iper-verità delle notizie false di LERCIO è in grado di fornirvi una lanterna per orientarvi nel buio.
Seguiteci in un universo parallelo in cui accadono eventi impossibili, come la morte di Berlusconi, e scoprirete come le storie partorite dalla fantasia malata di un manipolo di satirici psicolabili possano diventare più vere del vero. Dagli autori del sito che in questi ultimi anni ha vinto tutti i maggiori premi dedicati alla satira e ha conquistato un milione di fan, una serie di clamorosi, iperbolici falsi - articoli, notizie dell'ultim'ora, annunci - che vi faranno ridere, stupire, commuovere, indignare e altre cose talmente profonde da poter essere espresse solo con un emoji.
“Vincitore del riconoscimento Macchianera Italian Awards per tre anni consecutivi dal 2014, del premio satira politica Forte dei Marmi per il web nel 2015, del Premio satira Carnevale di Viareggio nel 2016, e con una menzione speciale ai MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti nel 2016, Lercio rappresenta uno dei protagonisti indiscussi nel panorama satirico nazionale, con un successo in ascesa che era doveroso portare sulla carta stampata” dichiara Lucio Staiano Ceo e fondatore di Shockdom.
Lercio, nato nel 2012 da un blog personale, è oggi un quotidiano online che raggiunge oltre 1 milione di utenti unici al mese e la sua pagina Facebook conta circa 1 milione di fan. Lercio raggiunge un pubblico estremamente variegato, mettendo sotto i riflettori ogni ambito della vita politica, sportiva, sociale e culturale del nostro paese e dei principali eventi internazionali.
“La nostra satira è prevalentemente basata sull’attualità: il web, con la sua intrinseca viralità, è il mezzo che per eccellenza ne esalta le potenzialità. Tuttavia un libro permette di apporre una cesura, una pausa, nel flusso costante di informazioni e pseudo-informazioni che ci travolgono quotidianamente, e di creare percorsi più distesi e un rapporto più diretto e immersivo con il lettore, fuori da quel meccanismo che spesso spinge i più a restare sulla superficie, sbocconcellando qua e là senza mai completare il pasto. Questo è stato l’elemento che ci ha convinto a sposare l’iniziativa di Shockdom e a raccogliere le nostre più clamorose false notizie. Da leggere anche a lume di candela” commenta la Redazione di Lercio.
Adelmo Monachese è uno degli autori del collettivo di satira AcidoLattico.org e del fenomeno web Lercio.it. Collabora con Libreriamo.it e ha collaborato con Smemoranda.it. Nel 2014 ha partecipato alla fase finale di Masterpiece, il programma di Rai3 dedicato agli scrittori esordienti presentandosi come scrittore satirico.
Ha scritto per Libero Veleno, l’inserto satirico domenicale del quotidiano Libero. Daniele Luttazzi lo ha inserito nel volume Almanacco Luttazzi della nuova satira italiana (Feltrinelli, 2010). È in libreria con il gruppo di Lercio con Un anno Lercio (Rizzoli, 2014) e nell’antologia Inchiostro di Puglia (Caracò, 2015). A Settembre 2015 ha fatto il suo esordio solista in libreria con I cuochi tv sono puttane (Rogas edizioni, 2015).
È attualmente in tv nel programma Il Libro possibile tv in onda sul canale Tg Norba 24, all’interno del quale cura la rubrica comica ‘Le classifiche impossibili’.
Ingresso libero.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Domenica, 23 aprile 2017. Stadio San Vito.
Tricase 1 Leverano 0. Finisce così la semifinale tra Tricase e Leverano.
Adrenalina ed emozioni sugli spalti e sul campo .Vince il Tricase, vincono i tanti tifosi, vincono i colori rossoblu.
Va tutto bene nella semifinale. C’è un nome sul tabellino dei marcatori, quello del capitano Maurizio Ruberto.
Il Leverano va KO. Il Tricase raggiunge la finalissima playoff di Promozione pugliese.
Adesso per festeggiare in pieno manca solo l’ultimo ostacolo, l’Aradeo. Gara unica.
Appuntamento domenica 30 aprile ad Aradeo, ore 16.30….
Tricase devi solo vincere !
vv