Marina Serra. E’ sabato 14 gennaio 2017
Cosa c’è scritto? Si capisce ben poco ! La grafia è arabo puro...!
Il messaggio non lascia dubbi: Hanno scritto su una “ superficie ” di circa 150 mq
…..TI AMO in “ arabo” !
Accade anche questo… nell’era di whatsapp, smartphone e facebook…
Riprendiamo l’uscita del Settimanale …Sabato, 14 gennaio 2017. In distribuzione
Questa settimana :
Buon 20° compleanno a “ il volantino ”
Anno nuovo con tombola pure
" Il peso del Comando "
Dal Decreto del Sindaco Antonio G. Coppola
La Città del futuro…
“Tricase 5 Stelle? efficiente, trasparente, digitale!
Tricase, bene. Presepe Vivente, benino.
Ma quale restyling ?
Amministrative…cosa ci aspetta nel 2017 ? Tanti appuntamenti…
Big Match…Fulgor Tricase Volley – Taranto
Fine 2016…Inizio 2017…“ movimentato ” per l’amministrazione Coppola
Meteo: in arrivo una nuova ondata di gelo dal 14 al 22 gennaio, neve e freddo….
Guarda lo spettacolare video che ci mostra Tricase sotto la neve…
Vai alla sezione VIDEO
Mercoledì, 11 gennaio 2017. Gara di recupero
Vis Squinzano 0 Fulgor Tricase 3 (16-25 19-25 12-25 )
Archiviata l'importante vittoria nella gara di recupero di mercoledì 11 gennaio a Squinzano ( 3-0 ),
primo posto solitario in classifica con una gara in più,
la Fulgor si rituffa nel campionato e domenica alle 18.30 al palasport di Tricase
riceverà la seconda forza del torneo, Taranto (con una gara da recuperare interna contro Specchia).
Dunque, domenica prossima, la sfida interna contro Taranto sarà un big match di grande richiamo
FULGOR TRICASE VOLLEY - ERREDI ASSICURAZIONI TARANTO
Sfida tra prime della classe
Domenica, 15 gennaio 2017. ORE 18.30
Palasport TRICASE
Il Comune di Tricase, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Treno della Memoria” da Torino e l’Associazione “Terra Del Fuoco- Mediterranea”, promuove il presente bando per la partecipazione al progetto “Il Treno della Memoria 2017” approvato con delibera di Giunta Comunale n. 5 del 10.01.2017.
Il "Treno della Memoria" non si configura come una gita scolastica o un normale viaggio culturale, ma uno spazio di conoscenza, un viaggio nella storia e nella memoria attraverso un percorso educativo capace di coniugare attività di intrattenimento artistico-culturale, testimonianze dirette della storia, momenti frontali e laboratori.
Il “Treno della Memoria” è un viaggio nella Storia e nella Memoria, realizzato attraverso la scoperta dei luoghi e delle storie delle persone che hanno vissuto il periodo della Seconda guerra Mondiale. È uno spazio in cui i partecipanti hanno l’opportunità di incontrarsi e approfondire le tematiche storiche e sociali relative a quegli anni, in un periodo in cui le testimonianze dirette cominciano a scomparire.
Il "Treno della Memoria" si configura come un’esperienza molto forte, che coinvolge i giovani partecipanti in riflessioni profonde che si pongono l’ambizioso obiettivo di stimolare nei ragazzi una partecipazione attiva e una conoscenza che, partendo dalle tragiche vicende storiche della seconda Guerra Mondiale, arrivi ad analizzare in maniera critica e costruttiva il presente che li circonda.
Il progetto prevede un viaggio didattico della durata di 9 giorni con destinazione Cracovia (Polonia) e partenza suddivisa in gruppi, il 23 gennaio e il 27 gennaio 2017.
Da quest’anno Cracovia non sarà l’unica destinazione del percorso previsto dal progetto, infatti al fine di ampliare l’esperienza degli oltre 700 giovani pugliesi, si è ritenuto opportuno introdurre alcune tappe intermedie. Prima di raggiungere Cracovia, tutti i viaggiatori verranno divisi in due gruppi: uno visiterà la città di Praga, mentre l’altro gruppo farà sosta a Budapest . Successivamente, i due gruppi si ricongiungeranno a Cracovia, dove visiteranno principalmente l’ex ghetto ebraico e i campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau, inoltre, prenderanno parte alle attività di gruppo e formative che si svolgeranno durante l’intero itinerario.
Possono partecipare al progetto il “Treno della Memoria” i ragazzi e giovani residenti nel Comune di Tricase
- che abbiano un’età compresa tra 18 e 25 anni;
- che non abbiano mai partecipato al progetto “il Treno della Memoria” o a medesimi progetti organizzati da altri Enti;
- disponibili a progettare, realizzare e presentare al Comune di Tricase un reportage sull’esperienza vissuta.
La quota di partecipazione è interamente a carico del Comune di Tricase e comprende il viaggio in pullman a/r, l’alloggio, prima colazione, ingresso e visite guidate nei musei .
La domanda di partecipazione (con allegata fotocopia del documento di identità), dovrà indicare nell’oggetto “Treno della Memoria 2017 – richiesta di partecipazione” e nel corpo contenere nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza, numero telefonico e indirizzo e-mail del richiedente, nonché la manifestazione della disponibilità a progettare, realizzare e presentare al Comune di Tricase un reportage sull’esperienza vissuta.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire a mezzo posta elettronica all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 12.00 di venerdì 13 gennaio 2017 .
Il medesimo giorno, tra tutte le domande pervenute ed in seduta pubblica, il Responsabile del Settore Amministrazione Generale Servizi al Cittadino.,provvederà a sorteggiare i 3 candidati che, previa verifica di quanto richiesto con il presente bando, saranno ammessi a partecipare al progetto.
Gli allegati li troverete sukl sito del Comune al Link seguente
http://www.comune.tricase.le.it/…/bando-di-partecipazione-a…