Tanta gente… Caffè, cinema, presepe vivente, pista di ghiaccio, pizzerie e locali di Tricase…pieni.
La Città offre spettacoli e serate per ogni gusto ed ogni età…tutti hanno i loro “ ritrovi ” preferiti dove trascorrere piacevolissime serate in compagnia. Lo scenario “ tricasino ” è diversificato.
Tricase è ricca di eventi ed iniziative… tutti elementi che stanno “ riempiendo ” i luoghi della Città e non solo… sono previsti ancora tanti eventi e manifestazioni legati agli ultimi giorni di festa del 2017.
Dunque…Tricase, è come un albero di Natale: ricco di piacevoli sorprese…
Contaminazioni. Sulle orme di Marco Polo
Gli eventi per le festività natalizie organizzati dall’Amministrazione Comunale, dal 2 al 5 gennaio 2017
Gli eventi per le festività natalizie organizzati dall’Amministrazione Comunale, un’importante occasione di scambio interculturale per la conoscenza dell’arte tradizionale cinese. In esposizione le opere di pittura e calligrafia tradizionale cinese, pittura contemporanea, oggetti Quattro Tesori di arte tradizionale cinese e sigilli. inoltre in esposizione opere di artisti italiani influenzati dalla partecipazione al China Art Expo espongono: Liu Hui Ying 刘会营 Liu Xing Gui 刘兴贵 Xue Ni 雪泥 Sun Kan孙侃 Li Yu Hua 李昱华 Wang Zhi Xiang 王志祥 Chu Yong Chao 褚永超 Zhang Ya Li 张亚丽19:30 – inaugurazione e visita guidata mostra Contaminazioni – sulle orme di Marco Polo 渗-沿着马可波罗的足迹. Il Programma completo relativo a questa collaborazione con la Cina:
Programma China dal 28 dicembre al 5 gennaio, Palazzo Gallone 28 dicembre 18:30/19:30 – conferenza L’estetica nell’arte tradizionale cinese: calligrafia, pittura e sigilli condotta dall’artista Liu Hui Ying 刘会营 professore d’arte presso Università Ji Mei, Xia Men, Cina 19:30 – inaugurazione e visita guidata mostra Contaminazioni – sulle orme di Marco Polo 渗-沿着马可波罗的足迹 in esposizione opere di pittura e calligrafia tradizionale cinese, pittura contemporanea, oggetti Quattro Tesori di arte tradizionale cinese e sigilli. inoltre in esposizione opere di artisti italiani influenzati dalla partecipazione al China Art Expo espongono: Liu Hui Ying 刘会营 Liu Xing Gui 刘兴贵 Xue Ni 雪泥 Sun Kan 孙侃 Li Yu Hua 李昱华 Wang Zhi Xiang 王志祥 Chu Yong Chao 褚永超 Zhang Ya Li 张亚丽
2 gennaio 19:00/20:00 esibizione e laboratorio di calligrafia e pittura tradizionale con l’artista Liu Hui Ying 20:00/20:30 –
visita guidata della mostra
3 gennaio 20:30 – incontro Contaminazioni – sulle orme di Marco Polo con la partecipazione dell’Ambasciata Cinese, del Sindaco e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Tricase; ospiti speciali: Zhang Guo Zhong 张国中 direttore Gozone Art Museum (Pechino, Cina) Liu Hui Ying 刘会营 artista e professore d’arte presso Università Ji Mei (Xia Men, Cina) relatori : Markus Nikel consulente direzione RAI Cultura per i progetti internazionali e le coproduzioni, vice-presidente Gruppo Scienza e Sapere di EBU Eurovision June Liu Zun 刘尊 presidente dell’Associazione Culturale Il Filo di Seta saranno presenti tutti gli artisti della delegazione italiana alla biennale China Art Expo 2016 organizzata dal Ministero dei Beni Culturali Cinese (29/09-05/10 Song Zhuang, Pechino) Agostino e Agnese Branca (Ceramiche Branca) Daniela Campese, stilista e imprenditrice Meditfilm: Tommaso Faggiano, Fabrizio Lecce, Francesca Casaluci, Paola Pede Simone Franco, artista, regista, performer -presentazione dello spot del Gruppo Meditfilm ‘Contaminazioni a Gozone Art Museum’ e il trailer ‘Art Stories in Song Zhuang-Beijing’ -presentazione del viaggio europeo in camper La Nuova Via della Seta del Gozone Art Museum -interviste, racconti e testimonianze con Zhang Guo Zhong e gli artisti -performance stone balancing Otto Immortali dell’artista Simone Franco accompagnato dal soprano cinese Ma Meichen
4 gennaio 18:00/20:30 Lezioni aperte di Taiji con i maestri della Italian Wang Academy 19:00/19:45 – conferenza ‘L’estetica nell’arte tradizionale cinese: calligrafia, pittura e sigilli’ condotta dall’artista Liu Hui Ying professore d’arte presso Università Ji Mei (Xia Men) 19:45/20:30 – conferenza ‘Il Taijiquan dell’Acqua: armonia tra Cielo e Terra- l’insegnamento del dr. Wang Zhixiang: dai Classici del Taiji al benessere e all’equilibrio individuale’ condotta da Sergio Bozzi, presidente IWA e allievo diretto del dr. Wang
5 gennaio 18:30/20:30 Performance Stone Balancing Otto Immortali dell’artista Simone Franco , accompagnato dal sopranno cinese Ma Meichen 18:30/20:30 Lezioni aperte di Taiji con i maestri della Italian Wang Academy 19:00/19:30 visita guidata della mostra 19:30/20:30 esibizione e laboratori di calligrafia e pittura tradizionale cinese con l’artista Liu Hui Ying 21:00 concerto Contaminazioni – sulle orme di Marco Polo con esibizioni di Taiji dei maestri della IWA Concerto con Ensemble strumentale e la partecipazione del soprano Teng Chenling, il tenore Wang Jianfei ed il mezzosoprano Serena Scarinzi. Musiche dalla Turandot e Canzoni popolari cinesi. In collaborazione con il Conservatorio T. Schipa di Lecce
TRICASE, I TRICASINI E IL VOLANTINO… I numeri sono ottimi anche questa volta…
Più di 200 mila volte INSIEME nel 2016 !
Grazie..Perchè ogni persona, ogni storia…è importante
Si chiude un altro anno per questa Redazione…
ci sembra opportuno dare e darvi i numeri della nostra “ informazione cittadina di Tricase ”.
La Redazione ringrazia tutti gli sponsor, i lettori per l'assiduità, la simpatia e l'affetto con cui seguono il nostro settimanale.
I numeri sono ottimi anche questa volta e ci riempiono di soddisfazione...
Quarantadue (42) numeri stampati. Ottantaquattromila ( 84.000) copie distribuite.
Circa 50 mila visite sul sito internet e Video Vola. Più di 80 mila “ contatti ” su Facebook .
Più di 200 mila volte INSIEME nel 2016 !
Grazie...Perchè ogni persona, ogni storia…è importante
di Pino Greco Istituito l'Albo d'Oro Sportivo. Avrà anche funzione di memoria storica.
Promosso per la prima volta dall’ Amministrazione Comunale, l’Albo d’Oro Sportivo Tricasino.
L’idea dell’assessore allo sport Adolfo Scolozzi, “ promosso ” dalla Giunta e Consiglio Comunale.
L’Amministrazione Comunale Coppola per valorizzare lo sport locale, per dare un riconoscimento ai protagonisti che porteranno in alto il nome della Città di Tricase, con le “ pagelle ” più meritevoli, quale strumento di sano confronto, di crescita dei giovani, oltre che di integrazione e socializzazione, consegnerà ogni anno, una targa di “ merito”.
Quest’anno i primi nomi sull’ Albo d’Oro, premiati dal sindaco Coppola e dall’assessore Adolfo Scolozzi sono :
l’Associazione sportiva Taekwondo D’Amico e le atlete Giulia Marra,Vanessa Ponzetta e Aurora Trane.
La consegna della targa, con un contributo simbolico di euro 1000 (mille), segno di riconoscimento dell’intera comunità tricasina, è avvenuta in occasione del concerto di solidarietà per la raccolta fondi in favore delle zone terremotate,
martedì 27 dicembre 2016, al palasport di Tricase
L'assessore Scolozzi con il " suo " Albo d'Oro Sportivo Tricasino