di Ilaria Lia Il Celacanto è accoglienza. Non possiamo che fare questa riflessione, che non è affatto uno slogan.
A fermaci un attimo per ripensare ai mesi passati, vengono in mente i tanti ragazzi e ragazze che qui hanno trovato ospitalità, per una settimana o un giorno. E ancora adesso viene il sorriso a pensare alla bellissima esperienza trascorsa.
Gente da ogni parte d’Italia che si è ritrovata qui ad intrecciare la sua storia con quella di altri, fino al giorno prima perfetti sconosciuti. Hanno ridefinito i concetti di libertà e condiviso gli spazi: oltre alle camere da letto anche la cucina, hanno scambiato idee, modi di fare…e anche ricette! Hanno partecipato con grande interesse a tutte le attività proposte e hanno trascorso serate intere a chiacchierare di tutto.
Ed è stato emozionante sapere che il momento della partenza è stata una promessa di arrivederci. Ora siamo presi completamente dal progetto della Gallery, e non possiamo che pensare che la magia si sta ripetendo. Gli spazi prendono di nuovo vita con le associazioni che di volta in volta verranno accolte.
Oltre ogni aspettativa gli obiettivi iniziali sono stati raggiunti: ciò che rende unico il Celacanto e chi lo vive è proprio la voglia di incontrarsi e di mettersi a disposizione, in uno scambio in cui la pratica dell’ascolto dei diversi punti di vista si è conclusa sempre con un abbraccio, e una vittoria per tutti.
di Antonio Forte
Caro Giovanni, amico mio, in una mattinata opprimente m’ha allarmato il suono di uno sms. Era quello di un collegiale amico, con scritto “è morto Giovanni”. Ho appreso così che la tua vita si era fermata, senza averti potuto salutare, senza aver avuto il tempo di prepararmi a un distacco che dilania e infila di dolore la carne e l’anima. Questo accade sempre quando si perde un amico.
L’affetto non si perde, è spirito che non si annulla, che resta come profitto, che sedimenta nell’intimo e ci conforta, che vive nei ricordi e nelle impressioni. L’amico si perde, temporaneamente come tutte le persone care e che ritroveremo nella vita eterna, ma il temporaneamente permarrà comunque tutta la vita terrena; anche se fosse un giorno solo esisterebbe un tempo enorme.Mi haiomaggiato, allietato, ingrandito con la tua amicizia e questo è stato per me molto bello, è stato uno dei tanti segni della Grazia di Dio che ho ricevuto. Credo, sono sicuro che è stato così per tutte le persone che hanno avuto come me questo beneficio. La tua è stata un’amicizia fatta di entusiasmo rilevante, di appassionata condivisione, di serietà, di un affetto puro e senza inutili fronzoli. In sostanza è stata amicizia, così io l’ho vissuta, così la terrò con me.
Nelle ore che verranno con domani e coi prossimi giorni di questa vita racconterò a quelli che incontrerò dei nostri vecchi amici cose che forse avranno dimenticato nell’affastellamento dei ricordi di una vita intera e loro mi racconteranno cose che forse ora non mi sovvengono. È così si celebra un amico, senza eloquenza, senza bandierine di transitoria durata, con l’allegria e la gioia che quei ricordi raccontano perché descrivono una persona come te, caro Giovanni, una persona amata, dolce, raggiante, leale, generoso, concreto.Ecco alcune delle tante cose per cui sei un amico memorabile.
Ecco perché c’è già il vuoto della tua presenza fisica che s’annunciava con quel tuo “Ciao Banzai” quando ti incontravo o quando mi telefonavi. Ma non c’è, non ci sarà mai un vuoto nel profondo dei sentimenti che non temono neppure la morte.Che Dio ti benedica e ti accolga come meriti, come ha voluto che conquistassi facendoti oltrepassare la difficile vicenda della sofferenza, che è sempre l’anticamera del Paradiso per i giusti come te.
Con affetto, il tuo caro “Banzai” non si dimenticherà mai di te
AMMINISTRAZIONE COPPOLA- ASSESSORE SCOLOZZI…IN ARRIVO 176MILA EURO
Magia dello “spirito di squadra”, questo è il motto dell’ Amministrazione Coppola, dell'assessore Adolfo Scolozzi.
Sono in arrivo anche 176mila euro per il palazzetto dello sport di Tricase.
Il progetto prevede interventi all'esterno della struttura...
La Fondazione con la Diocesi di Ugento -S.Maria di Leuca, la Parrocchia della Natività di Tricase e i Comuni di Tricase e Alessano propongono alcuni incontri e manifestazioni, come ogni anno alla fine di Ottobre, per ricordare l'Ordinazione Episcopale di Don Tonino e per riflettere sul suo messagio di Giustizia, di Libertà e di Pace.
Mercoledì 26 ottobre: Serata di beneficenza per i terromati con la proiezione del Film di Edoardo Winspire " L'anima attesa".
Venerdì 28 ottobre: Conferenza sul tema. Don Tonino Bello pastore del Sud
Sabato 29 ottobre: S. Messa presieduta dal Vescovo di Ascoli Piceno Mons.Giovanni D'Ercole.
Domenica 30 ottobre: Opera in 5 tempi " Svegliare l'aurora" di Silvestro Sabatelli
Dopo il successo ottenuto durante la partecipazione alla 53a edizione di "TTG Incontri" presso Rimini Fiera, nello scorso week-end, l'Associazione Operatori Turistici Tricase "Terra dei 5 Castelli” invita cittadini e operatori a partecipare ad un nuovo appuntamento di alta formazione. Venerdì 21 Ottobre 2016 dalle ore 9:00 fino alle ore 17:30 presso l'Hotel Callistos di Tricase (LE) ad intervenire sarà Franco Grasso, esperto in Revenue management alberghiero, durante un evento intitolato "Destinazione Salento, come vincere la sfida?" (info iscrizioni: hotelrevolution.it). Ritorna in Puglia l’appuntamento che ha come obiettivo l’individuazione delle nuove strategie "revenue" per rilanciare le destinazioni turistiche. Il meeting, il primo di una serie di incontri partecipati, si propone come input propulsivo per un territorio che, pur consapevole delle proprie potenzialità, ancora difetta delle professionalità necessarie per vincere del tutto la scommessa turistica. Saranno passate in rassegna tendenze e innovazioni, potenzialità e criticità dello sviluppo turistico di una destinazione, per poi osservarle in azione attraverso alcuni “case history” emblematici.
Dopo i saluti del Sindaco della città di Tricase, Antonio Coppola, ad intervenire saranno due esperti Franco Grasso e Michele De Meo, che renderanno il workshop un’occasione unica per scoprire i “segreti” per rendere un territorio una destinazione turistica di successo. L’obiettivo è infatti quello di perfezionare la conoscenza delle dinamiche turistiche di chi già opera nel settore, di affinare le competenze manageriali degli amministratori pubblici impegnati nella promozione del territorio e di fornire le chiavi d’accesso a chi si approccia ad un settore economico in grande espansione e, proprio per questo, altamente competitivo.
Il workshop, organizzato in collaborazione con l'Hotel Callistos e gli operatori turistici di Tricase, rappresenta un momento di ascolto e preparazione che consente di dialogare su un tema di interesse comune a tutti, lo sviluppo territoriale ed in particolar modo del comparto turistico, che seppur vive un trend positivo, non può trascurare le sfide che pone il mercato ed a cui non è possibile sottrarsi. A chi è rivolto? Agli operatori del ricettivo alberghiero, in particolare hotel manager, revenue manager e marketing manager, e giovani in fase di formazione, desiderosi di acquisire nuove competenze. Franco Grasso è autore del libro best seller "Il Revenue Mangement alberghiero – come aumentare il profitto di un albergo" edito dalla società Hoepli di Milano – Best seller di economia e marketing. Da Settembre 2011 il secondo libro della “Trilogia del Revenue alberghiero” dal titolo “Oltre il Revenue” edito dalla società Hoepli di Milano.
Mentre Michele De Meo è esperto in destination management si occupa di consulenza strategica e commerciale per strutture turistico ricettive e imprese di servizi. Amministratore unico di Remark società specializzata nella consulenza revenue, marketing, comunicazione e formazione turistica. La partecipazione al corso è gratuita. Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cel. 3899489106 www.hotelrevolution.it