Martedì, 13 aprile 2021
“Bentornato a casa, bentornato da tutti noi ”
Scrivo queste poche righe per i tanti che si sono preoccupati per la mia salute, che in quest’ultimo mese mi hanno inondato di messaggi.
Molte e sincere esortazioni su posta privata e su FB. Alcuni non sono riuscito a leggerli perché nei 20 giorni di terapia intensiva è stato tutto molto difficile.
Il Covi-19 è una malattia complessa
Da oggi sono finalmente a casa, ma con alcune prescrizioni abbastanza serie:
devo continuare la terapia, devo vivere in una bolla tipo semi quarantena per almeno altri 10 giorni, non mi posso affaticare e tentare di riprendere il tono muscolare.
Oltre a tutto questo sono insorte delle problematiche collaterali da non sottovalutare.
Insomma questa è una specie di saluto e ringraziamento, per la piena ripresa ci risentiremo.
Un abbraccio a tutti
Alfredo
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 13 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.107 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.191 casi positivi: 256 in provincia di Bari, 126 in provincia di Brindisi,159 nella provincia BAT, 237 in provincia di Foggia, 179 in provincia di Lecce, 230 in provincia di Taranto, 4 casi di residenti fuori regione.
Sono stati registrati 54 decessi: 21 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 4 in provincia BAT, 5 in provincia di Foggia, 8 in provincia di Lecce, 14 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.020.917 test.
155.620 sono i pazienti guariti.
51.634 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 212.536 così suddivisi:
82.488 nella Provincia di Bari;
20.755 nella Provincia di Bat;
15.617 nella Provincia di Brindisi;
38.955 nella Provincia di Foggia;
20.649 nella Provincia di Lecce;
33.037 nella Provincia di Taranto;
718 attribuiti a residenti fuori regione;
317 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Don Flavio Ferraro, un prete che ama il Signore, e che insieme a Lui ama la gente che gli sta attorno…
25 anni di sacerdozio…
Tanti cari Auguri dal Direttore e dalla redazione de il volantino di Tricase
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 12 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.220 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 815 casi positivi: 297 in provincia di Bari, 59 in provincia di Brindisi, 33 nella provincia BAT, 172 in provincia di Foggia, 224 in provincia di Lecce, 26 in provincia di Taranto, 3 casi di residenti fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 39 decessi: 26 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 5 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.007.810 test.
154.541 sono i pazienti guariti.
51.576 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 211.345 così suddivisi:
82.232 nella Provincia di Bari;
20.596 nella Provincia di Bat;
15.491 nella Provincia di Brindisi;
38.718 nella Provincia di Foggia;
20.470 nella Provincia di Lecce;
32.807 nella Provincia di Taranto;
714 attribuiti a residenti fuori regione;
317 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Lunedi, 12 aprile 2021
L'ex candidato sindaco del centrodestra l’avv.Donato Carbone ha rassegnato le dimissioni dalla carica di consigliere comunale a Tricase.
Le dimissioni sono state inviate tramite un messaggio di posta elettronica certificata in data 11 aprile 2021, al Sindaco al Presidente del Consiglio comunale e al Segretario Comunale.
L’ormai ex consigliere comunale ringrazia tutti: “ Sono stato orgoglioso di aver ricoperto questa prestigiosa carica. Nei limiti delle mie possibilità e capacità, ho cercato di dare il mio contributo a questa importante assemblea elettiva, sempre nell’esclusivo interesse del Paese. Sono certo che chi mi sostituirà saprà svolgere al meglio tale ruolo: allo stesso vanno i miei più sinceri auguri di buon lavoro”
In Consiglio comunale siederà il primo dei non eletti della lista Giorgia Meloni per Carbone Sindaco, “ l’eterno“ Pasquale De Marco con 186 voti
Pasquale De Marco