Venerdi, 15 gennaio 2021
Fonte Asl
Numeri casi da inizio pandemia 263
Attualmente positivi 60
Attualmente positivi per 1000 (mille) abitanti 3,5
Numeri vaccini somministrati 690
Vaccinati per 1000 (mille) abitanti 39,8
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 15 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.540 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.295 casi positivi: 453 in provincia di Bari, 52 in provincia di Brindisi, 130 nella provincia BAT, 292 in provincia di Foggia, 87 in provincia di Lecce, 278 in provincia di Taranto, 3 casi di residenza non nota.
Sono stati registrati 31 decessi: 10 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 5 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.161.992 test.
48.765 sono i pazienti guariti.
55.822 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 107.397, così suddivisi:
41.060 nella Provincia di Bari;
12.271 nella Provincia di Bat;
7.863 nella Provincia di Brindisi;
23.134 nella Provincia di Foggia;
8.623 nella Provincia di Lecce;
13.778 nella Provincia di Taranto;
565 attribuiti a residenti fuori regione;
103 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti
Venerdi, 15 gennaio 2021
Fonte ASL
Attualmente positivi
ALESSANO 52
ALEZIO 14
ALLISTE 21
ANDRANO 24
ARADEO 14
ARNESANO 16
BAGNOLO DEL SALENTO 16
BOTRUGNO 7
CALIMERA 4
CAMPI SALENTINA 6
CANNOLE 0
CAPRARICA DI LECCE 4
CARMIANO 60
CARPIGNANO SALENTINO 4
CASARANO 97
CASTRI' DI LECCE 5
CASTRIGNANO DEI GRECI 3
CASTRIGNANO DEL CAPO 35
CAVALLINO25
COLLEPASSO 17
COPERTINO 31
CORIGLIANO D'OTRANTO 9
CORSANO 5
CURSI 4
CUTROFIANO 24
DISO 10
GAGLIANO DEL CAPO 42
GALATINA 24
GALATONE 10
GALLIPOLI 29
GIUGGIANELLO 1
GIURDIGNANO 2
GUAGNANO 2
LECCE 238
LEQUILE 5
LEVERANO 9
LIZZANELLO 34
MAGLIE 50
MARTANO 8
MARTIGNANO 3
MATINO 85
MELENDUGNO 3
MELISSANO 46
MELPIGNANO 11
MIGGIANO 7
MINERVINO DI LECCE 2
MONTERONI DI LECCE 19
MONTESANO SALENTINO 17
MORCIANO DI LEUCA 5
MURO LECCESE 13
NARDO' 24
NEVIANO 0
NOCIGLIA 7
NOVOLI 24
ORTELLE 6
OTRANTO 1
PALMARIGGI 0
PARABITA 57
PATU' 4
POGGIARDO 20
PRESICCE-ACQUARICA 61
RACALE 64
RUFFANO 17
SALICE SALENTINO 15
SALVE 2
SANARICA 3
SAN CESARIO DI LECCE 4
SAN DONATO DI LECCE 9
SANNICOLA 15
SAN PIETRO IN LAMA 10
SANTA CESAREA TERME 2
SCORRANO 65
SECLI' 3
SOGLIANO CAVOUR 4
SOLETO 5
SPECCHIA 11
SPONGANO 6
SQUINZANO 16
STERNATIA 3
SUPERSANO 4
SURANO 8
SURBO 40
TAURISANO 75
TAVIANO 75
TIGGIANO 27
TREPUZZI 28
TRICASE 60
TUGLIE 5
UGENTO 23
UGGIANO LA CHIESA 2
VEGLIE 42
VERNOLE 11
ZOLLINO 0
SAN CASSIANO 20
CASTRO 3
PORTO CESAREO 12
Venerdi, 15 gennaio 2021
da Palazzo Gallone
Facendo seguito al Decreto Ministeriale prot. n. 405 del 28/10/2020 e dopo aver provveduto ad aggiornare la segnaletica stradale presente in loco, si informa che, a far data dal 18/01/2021, gli impianti per la rilevazione degli accessi alla Zona a traffico limitato saranno nuovamente attivati”.
Così l’Amministrazione comunale di Tricase, con una nota a firma del sindaco Antonio De Donno e degli assessori Rocco Piceci e Andrea Ciardo.
“Decorso un periodo di pre-esercizio non inferiore a trenta giorni (nel corso del quale verrà svolta attività di informazione e sensibilizzazione degli utenti)”, precisa la nota, “si procederà all’esercizio ordinario con contestazione differita delle infrazioni al C.d.S.”.
Nel dettaglio, gli orari di vigenza della Zona a Traffico Limitato sono i seguenti:
dalle ore 21:30 alle ore 05:00 del giorno successivo per Piazza Pisanelli (inclusa Via Martiri del 15 Maggio 1935) nonché il tratto di Via Marina Porto compreso tra il civico numero 11 della stessa Via e la suddetta Piazza Pisanelli;
dalle ore 11:30 alle ore 17:00 nonché dalle ore 19:30 alle ore 09:00 del giorno successivo per Via Tempio e Piazza Don Tonino Bello;
“La salvaguardia del patrimonio storico e architettonico della Città e la fruibilità degli spazi pubblici sono obiettivo primario dell’Amministrazione Comunale e caratterizzeranno l’azione della stessa nell’avvenire.
Ecco perché, di concerto con il Comando di Polizia Locale, si è già al lavoro per uno studio complessivo relativo alla viabilità cittadina.
Si auspica, pertanto, la consueta collaborazione di tutta la cittadinanza nell’implementazione definitiva di questa misura, volta, peraltro, a rendere ancora più attrattiva dal punto di vista turistico la Città di Tricase”.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 14 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.191 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.524 casi positivi: 445 in provincia di Bari, 87 in provincia di Brindisi, 128 nella provincia BAT, 280 in provincia di Foggia, 138 in provincia di Lecce, 450 in provincia di Taranto. 3 casi di residenti fuori regione e 1 caso di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti.
Sono stati registrati 24 decessi: 7 in provincia di Bari, 1 in provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 8 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.152.452 test.
47.788 sono i pazienti guariti.
55.535 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 106.102, così suddivisi:
40.607 nella Provincia di Bari;
12.141 nella Provincia di Bat;
7.811 nella Provincia di Brindisi;
22.842 nella Provincia di Foggia;
8.536 nella Provincia di Lecce;
13.500 nella Provincia di Taranto;
565 attribuiti a residenti fuori regione;
100 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.