Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 30 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 11.121 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.470 casi positivi: 582 in provincia di Bari, 38 in provincia di Brindisi, 188 nella provincia BAT, 256 in provincia di Foggia, 148 in provincia di Lecce, 248 in provincia di Taranto, 5 residenti fuori regione, 5 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 23 decessi: 8 in provincia di Bari, 6 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.033.478 test.
34.112 sono i pazienti guariti.
52.740 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 89.303, così suddivisi:
34.429 nella Provincia di Bari;
10.274 nella Provincia di Bat;
6.393 nella Provincia di Brindisi;
19.718 nella Provincia di Foggia;
6.988 nella Provincia di Lecce;
10.890 nella Provincia di Taranto;
516 attribuiti a residenti fuori regione;
95 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Dichiarazione dell’assessore alle Politiche della Salute, Pier Luigi Lopalco: “L’elevato numero di casi registrati in data odierna è certamente legato al recupero della attività di sorveglianza dopo la pausa natalizia. Si riferisce infatti ad oltre 11.000 tamponi eseguiti. È comunque un segnale di allerta che conferma una circolazione virale ancora intensa nella regione, che impone un livello di massima prudenza e attenzione”.
Dopo le segnalazioni dei cittadini e del consigliere comunale di opposizione Carmine Zocco sulle code e gli assembramenti presso l’ufficio postale di piazza Cappuccini,
interviene il primo cittadino Antonio De Donno : “Dando seguito alle numerose segnalazioni ricevute, informo la cittadinanza che in data odierna ho dato seguito ai colloqui informali intercorsi con POSTE ITALIANE inviando una sollecitazione formale per la riapertura della succursale di Via Rossini e per il potenziamento della succursale di Depressa.
In verità mi erano già state date rassicurazioni in merito, ma i fenomeni di disagio, con contestuale rischio di assembramento per il sovraccarico di utenti presso la Sede Centrale di Piazza Cappuccini, necessitano di soluzioni urgenti”
ADDIO 2020
Raccontiamo un anno che difficilmente scorderemo
Un anno che nel bene o nel male ha segnato tutti…
Invia un racconto, una foto o un video, all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I prodotti migliori, troveranno spazio nella nostra informazione online
la redazione
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 29 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.668 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 749 casi positivi: 287 in provincia di Bari, 74 in provincia di Brindisi, 126 nella provincia BAT, 81 in provincia di Foggia, 59 in provincia di Lecce, 106 in provincia di Taranto, 10 residenti fuori regione, 6 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 34 decessi: 11 in provincia di Bari, 8 in provincia BAT, 11 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.022.357 test.
32.572 sono i pazienti guariti.
52.833 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 87.833, così suddivisi:
33.847 nella Provincia di Bari;
10.086 nella Provincia di Bat;
6.355 nella Provincia di Brindisi;
19.462 nella Provincia di Foggia;
6.840 nella Provincia di Lecce;
10.642 nella Provincia di Taranto;
511 attribuiti a residenti fuori regione;
90 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Lunedi, 28 dicembre 2020
Purtroppo è appena arrivata in redazione la notizia del ricovero di due donne di Tricase facenti parte dello stesso nucleo familiare
Le due donne sono state trasportate oggi pomeriggio in ambulanza in area Covid
(Galatina o Lecce)
Tricase resta sempre in cima nella classifica provinciale per numero di contagi con 75 casi positivi (in data 24 dicembre 2020)
Mentre il totale dei ricoverati in area Covid è di 6 di cui 2 suore