Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 21 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.803 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.377 casi positivi: 508 in provincia di Bari, 144 in provincia di Brindisi, 120 nella provincia BAT, 335 in provincia di Foggia, 101 in provincia di Lecce,161 in provincia di Taranto,7 residenti fuori regione, 1 caso di residenza non nota.
Sono stati registrati 19 decessi: 2 in provincia di Bari, 5 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 5 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 712.626 test.
10.612 sono i pazienti guariti.
30.420 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 42.180, così suddivisi:
16.489 nella Provincia di Bari;
4.717 nella Provincia di Bat;
2.943 nella Provincia di Brindisi;
9.771 nella Provincia di Foggia;
3.237 nella Provincia di Lecce;
4.723 nella Provincia di Taranto;
299 attribuiti a residenti fuori regione,
1 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Sabato, 21 novembre 2020
RINVIATA
La Lega Pallavolo Serie A comunica che la gara in programma
domenica 22 novembre a Tricase tra Aurispa Libellula e
Pallavolo Tigano Palmi è stata rinviata a data da destinarsi per
più positività al Covid-19 nel gruppo squadra ospite.
AURISPA LIBELLULA LECCE: "UN ESEMPIO DI OSPITALITÀ"
La scorsa domenica (15 novembre ) a Grottazzolina (provincia di Fermo nelle Marche). Si giocava l’incontro di pallavolo maschile di serie A3 tra Videx Grottazzolina e Aurispa Libellula Lecce. Accade che, nonostante la sconfitta, i ragazzi dell’Aurispa Libellula Lecce ringraziano così per l’ospitalità la squadra padrone di casa della Videx Grottazzolina lasciando il messaggio “Grazie per l’ospitalità” sulla lavagna presente nello spogliatoio degli ospiti. Non si fa attendere la risposta dei padroni di casa che lanciano questo messaggio agli avversari :”Applausi e solo applausi dunque, e grazie a Voi per l’esempio”. In mancanza di abbracci reali, è bello abbracciarsi così!!
Venerdi, 20 novembre 2020
Fonte ASL
ALESSANO 23
ALEZIO 8
ALLISTE 12
ANDRANO 13
ARADEO 8
ARNESANO 12
BAGNOLO DEL SALENTO 0
BOTRUGNO 1
CALIMERA 28
CAMPI SALENTINA 22
CANNOLE 9
CAPRARICA DI LECCE 5
CARMIANO 30
CARPIGNANO SALENTINO 27
CASARANO 53
CASTRI' DI LECCE 4
CASTRIGNANO DEI GRECI 8
CASTRIGNANO DEL CAPO 7
CAVALLINO 33
COLLEPASSO 12
COPERTINO 34
CORIGLIANO D'OTRANTO 13
CORSANO 9
CURSI 4
CUTROFIANO 13
DISO 10
GAGLIANO DEL CAPO 4
GALATINA 66
GALATONE 15
GALLIPOLI 45
GIUGGIANELLO 0
GIURDIGNANO 6
GUAGNANO 10
LECCE 215
LEQUILE 6
LEVERANO 34
LIZZANELLO 20
MAGLIE 32
MARTANO 32
MARTIGNANO 1
MATINO 21
MELENDUGNO 62
MELISSANO 26
MELPIGNANO 0
MIGGIANO 11
MINERVINO DI LECCE 12
MONTERONI DI LECCE 14
MONTESANO SALENTINO 13
MORCIANO DI LEUCA 9
MURO LECCESE 3
NARDO' 41
NEVIANO 3
NOCIGLIA 3
NOVOLI 25
ORTELLE 13
OTRANTO 8
PALMARIGGI 2
PARABITA 16
PATU' 5
POGGIARDO 18
PRESICCE-ACQUARICA 9
RACALE 42
RUFFANO 53
SALICE SALENTINO 23
SALVE 9
SANARICA 5
SAN CESARIO DI LECCE 24
SAN DONATO DI LECCE 14
SANNICOLA 19
SAN PIETRO IN LAMA 9
SANTA CESAREA TERME 9
SCORRANO 16
SECLI' 3
SOGLIANO CAVOUR 11
SOLETO 10
SPECCHIA 13
SPONGANO 8
SQUINZANO 28
STERNATIA 4
SUPERSANO 19
SURANO 1
SURBO 16
TAURISANO 204
TAVIANO 31
TIGGIANO 12
TREPUZZI 24
TRICASE 56
TUGLIE 10
UGENTO 45
UGGIANO LA CHIESA 10
VEGLIE 37
VERNOLE 11
ZOLLINO 9
SAN CASSIANO 1
CASTRO 8
PORTO CESAREO 26
Venerdi, 20 novembre 2020
di Pino GRECO
Giocò nel Tricase calcio anche nella stagione 85/86 (Campionato di Promozione)
Ha provato con tutte le forze e fino all’ultimo secondo a vincere la sua partita più difficile…
Aveva 62 anni. Era di Lucugnano. Ex attaccante della prima squadra negli anni 80.
Tanti i messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia, tra questi anche quello di Totò Cazzato, compagno di squadra di tante battaglie:
“In campo era un atleta dalla forte combattività, giocava col cuore ed è sempre stato un uomo generoso con i suoi compagni di squadra"
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 20 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 10.102 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.456 casi positivi: 478 in provincia di Bari, 91 in provincia di Brindisi, 187 nella provincia BAT, 405 in provincia di Foggia, 175 in provincia di Lecce, 115 in provincia di Taranto, 10 residenti fuori regione, 5 casi di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti.
Sono stati registrati 16 decessi: 4 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 2 in provincia BAT, 7 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 702.823 test.
10.240 sono i pazienti guariti.
29.434 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 40.803, così suddivisi:
15.981 nella Provincia di Bari;
4.597 nella Provincia di Bat;
2.799 nella Provincia di Brindisi;
9.436 nella Provincia di Foggia;
3.136 nella Provincia di Lecce;
4.562 nella Provincia di Taranto;
292 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.