Venerdi, 6 novembre 2020
IL VOLANTINO - settimanale cittadino di Tricase
In distribuzione da sabato 7 novembre
Seguici anche su facebook : il volantino
SU QUESTO NUMERO :
Habemus Giunta di Alessandro DISTANTE
A Tricase è emergenza Covid
La mia colonna di Alfredo DE GIUSEPPE
Tricase: la nuova Giunta comunale - Nomi e deleghe
Una commovente iniziativa di Caterina SCARASCIA
Tricase : la provincia c’è di Nunzio DELL’ABATE
Accadeva
Comune di Tricase: indennità non erogate? Rimandate! di Pino GRECO
Tricase Porto: così cambia la circolazione stradale
Tricase : luci spente, serrande giù – Diritto a non pagare le tasse
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 5 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 7.543 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 850 casi positivi: 277 in provincia di Bari, 91 in provincia di Brindisi, 55 in provincia BAT, 273 in provincia di Foggia, 73 in provincia di Lecce, 79 in provincia di Taranto, 1 attribuito a residente fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 26 decessi: 9 in provincia di Bari, 7 in provincia Bat, 9 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 586.802 test.
7.323 sono i pazienti guariti.
14.823 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 22.935, così suddivisi:
9.410 nella Provincia di Bari;
2.482 nella Provincia di Bat;
1.578 nella Provincia di Brindisi;
5.427 nella Provincia di Foggia;
1.591 nella Provincia di Lecce;
2.282 nella Provincia di Taranto;
163 attribuiti a residenti fuori regione;
2 provincia di residenza non nota.
Giovedi, 5 novembre 2020
Aurispa Libellula Lecce 3 Sistemia LCT Aci Castello (CT) 1
L’incontro di recupero della prima giornata si è disputato ieri sera ore 20,30 a Tricase
Prossimo turno - Domenica 8 novembre al palasport di Tricase contro Roma. Gara a porte chiuse - Ore 18
Finalmente l’Aurispa Libellula riesce ad esordire in casa. Al palasport di Tricase va in scena il recupero della prima giornata tra i salentini e i siciliani dell’Aci Castello
Partenza equilibrata per le due squadre con i due opposti mancini a fare la voce grossa. Il servizio di Longo consente il primo strappo ai padroni di casa (12-6).
Le formazioni, tra qualche errore di troppo al servizio, mantengono la fase di cambio palla (17-10). Timida reazione degli ospiti che con Dahl in battuta recuperano un po’ di terreno (19-14), ma i padroni di casa rintuzzano prontamente chiudendo con facilità il set per 25-16.
Inizio del secondo parziale ancora all’insegna dell’equilibrio, ma mentre gli ospiti si affidano quasi esclusivamente al loro opposto Dahl, l’Aurispa Libellula esprime un gioco più corale. E’ il turno al servizio del giovanissimo Russo a scavare un solco importante tra le due squadre (12-7).
Aci Castello infila un buon break e si porta a 2 lunghezze (16-14). Nuovamente con Russo al servizio Lecce cerca di scappare via, ma Aci Castello rientra prontamente nel set .
Il finale è un testa a testa che si chiude in facore dei siciliani per 25-27. Parte con un piglio diverso l’Aurispa Libellula e, grazie anche a qualche errore siciliano di troppo, si porta sul 13-7. Longo e compagni insistono e mantengono inalterato il vantaggio (19-13). I padroni di casa non mollano la presa e si aggiudicano il set per 25-14 con un attacco del capitano Mazzon. Quarto parziale in sostanziale parità.
I padroni di casa mantengono un break di vantaggio (9-7).Si arriva a metà set con l’Aurispa Libellula avanti di 4 lunghezze (15-11). Lecce arriva alle fasi finali di set in pieno controllo ed è un errore al servizio degli ospiti a regalare il 25- 20 che vale il 3-1 e tre punti in classifica.
Aurispa Libellula Lecce – Sistemia LCT Aci Castello
(25-16; 25-27; 25-14, 25-20)
Aurispa Libellula Lecce: Morciano (L); Longo 6 ;Poli n.e. ; Ciardo n.e. ; Stabrawa 18; Disabato 13 ; Lisi ; Rau (L) n.e.; Catena 9 ; Capelli n.e. ; Agrusti 8 ; Russo 1 ; Mazzon 10 . All.: Denora; II° All.: Amoroso
Sistemia LCT Aci Catello: Zito (L); Reina 8; Pugliatti 1; Vitale n.e. ; Saraceno n.e. ; Fasanaro 3; Pricoco 2; Arezzo di Trifiletti 10; Chiesa M. ;Dahl 22; Sciuto ; Chiesa A 6. All.: Puleo; II° All.: Ferluga.
Claudio Ciardo
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 4 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 6.196 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 994 casi positivi: 373 in provincia di Bari, 79 in provincia di Brindisi, 123 nella provincia BAT, 229 in provincia di Foggia, 26 in provincia di Lecce, 153 in provincia di Taranto, 11 residenti fuori regione.
Sono stati registrati 10 decessi: 3 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 579.259 test.
7.089 sono i pazienti guariti.
14.233 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 22.085, così suddivisi:
9.133 nella Provincia di Bari;
2.427 nella Provincia di Bat;
1.487 nella Provincia di Brindisi;
5.154 nella Provincia di Foggia;
1.518 nella Provincia di Lecce;
2.203 nella Provincia di Taranto;
162 attribuiti a residenti fuori regione;
1 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.