Mercoledì, 15 settembre 2021
Domani torneranno in classe circa 3mila studenti, non solo di Tricase ma anche del capo di Leuca.
A tutti loro, vanno i nostri più cari auguri per l'anno scolastico!
Questo ritorno in classe in un periodo di pandemia andrebbe accompagnato da una riduzione dei disagi, per i ragazzi, le famiglie e gli stessi istituti scolastici.
In pre pandemia gli autobus, che dai paesi limitrofi portavano presso le scuole di Tricase, spesso erano sovra affollati e non sempre sicuri.
Oggi con la riduzione considerevole dei posti a sedere sui mezzi pubblici, si corre il rischio di creare disagi alle scuole e alla cittadinanza intera.
Già da dopo la metà di Agosto, l'amministrazione De Donno, poteva convocare un tavolo di confronto con la Provincia, gli istituti scolastici e le forze dell'ordine.
Diciamo “poteva”, perché il disinteresse verso i problemi reali, che riguardano la cittadinanza, da parte di questa amministrazione è già stata registrata più volte e anche su questo tema, non è pervenuto nessun tipo di azione, anzi una totale assenza.
Molto probabilmente la preoccupazione delle famiglie sulla capienza dei mezzi pubblici porterà ad avere un aumento del traffico veicolare nelle prossimità delle scuole.
Da qui riteniamo urgente, convocare un tavolo di confronto con i soggetti interessati, presidi degli istituti, rappresentanti degli studenti e dei genitori, Provincia, dirigenti delle aziende di trasporto e forze dell'ordine.
Contestualmente alla CONVOCAZIONE, preparare un piano traffico, che migliori la viabilità del PAESE e, soprattutto, la viabilità delle zone dove sono ubicate le scuole, per non creare ulteriori problemi ai lavoratori e le lavoratrici, che condividono gli stessi orari .
La scuola è cominciata, ma il Sindaco e l'Assessore alla viabilità risultano assenti senza giustifica.
248 Nuovi casi
13.931 Test giornalieri
1 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 53
Provincia di Bat: 32
Provincia di Brindisi: 40
Provincia di Foggia: 43
Provincia di Lecce: 59
Provincia di Taranto: 14
Residenti fuori regione: 5
Provincia in definizione: 2
3.368 Persone attualmente positive
184 Persone ricoverate in area non critica
20 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
266.706 Casi totali
3.497.003 Test eseguiti
256.579 Persone guarite
6.759 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 98.032
Provincia di Bat: 27.948
Provincia di Brindisi: 21.149
Provincia di Foggia: 46.928
Provincia di Lecce: 30.597
Provincia di Taranto: 40.597
Residenti fuori regione: 985
Provincia in definizione: 470
Giovedì, 16 settembre 2021
E’ INIZIATO L’ANNO SCOLASTICO
L’emergenza Covid ci ha tutti un po’ cambiati e ci ha costretti a vedere e a rivedere alcune priorità.
Mai come quest’anno gli auguri di buon inizio per l’attività scolastica sono così sentiti e affettuosi.
Buon Anno Scolastico a tutti
La redazione
Dopo 12 anni don Carmine Peluso lascia Tutino per Patu'
Un abbraccio forte forte alla comunità di Tutino che ho servito ed amato lavorando ad oltranza con loro, accanto a loro e per loro, verso la quale mi sento, senza peccare di presunzione, di aver preso, come dice Papa Francesco, l’odore del gregge che si serve.
Affido l’inizio del mio ministero ai santi protettori di Patù: Michele Arcangelo e Giovanni Battista. San Giovanni con la sua energica predicazione ci ricorda la missione che abbiamo da compiere: preparare le strade al Signore che viene.
San Michele ci ricorda il fine della nostra vita che è quello di godere di Dio nei cieli nuovi e nella terra nuova.
La Madonna Immacolata, nostra compagna di viaggio, sarà nostro aiuto e nostro conforto.
Auguri a tutti noi!
vostro don Carmine Peluso
189 Nuovi casi
13.864 Test giornalieri
4 Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 35
Provincia di Bat: 11
Provincia di Brindisi: 9
Provincia di Foggia: 24
Provincia di Lecce: 73
Provincia di Taranto: 30
Residenti fuori regione: 2
Provincia in definizione: 5
3.353 Persone attualmente positive
186 Persone ricoverate in area non critica
19 Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
266.458 Casi totali
3.483.072 Test eseguiti
256.347 Persone guarite
6.758 Persone decedute
Casi totali per provincia
Provincia di Bari: 97.979
Provincia di Bat: 27.916
Provincia di Brindisi: 21.109
Provincia di Foggia: 46.885
Provincia di Lecce: 30.538
Provincia di Taranto: 40.583
Residenti fuori regione: 980
Provincia in definizione: 468