Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 21 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.301 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 139 casi positivi: 35 in provincia di Bari, 14 in provincia di Brindisi, 14 nella provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 36 in provincia di Lecce, 31 in provincia di Taranto, 2 fuori regione.
Un caso precedentemente attribuito a provincia non nota, è stato classificato oggi, per cui il totale odierno resta di 139 casi positivi.
Sono stati registrati 5 decessi, 1 a Bari e 4 a Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.796.793 test.
245.974 sono i pazienti guariti.
1.824 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 254.462, così suddivisi:
95.448 nella Provincia di Bari;
25.653 nella Provincia di Bat;
19.930 nella Provincia di Brindisi;
45.288 nella Provincia di Foggia;
27.289 nella Provincia di Lecce;
39.647 nella Provincia di Taranto;
835 attribuiti a residenti fuori regione;
372 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Tricase, tutte le fotoemozioni nella mostra fotografica di Costantino De Giuseppe
Tutte le sere dal 19 luglio al 9 agosto 2021 presso le Scuderie di Palazzo Gallone a Tricase (Ingresso da Piazza Pisanelli e da Piazza don Tonino Bello)
Cuore, passione, generosità: ecco cos’è Costantino De Giuseppe per noi
Martedì, 20 luglio 2021
Prosegue il rimbalzo dei contagi da Covid a Tricase
Ci segnalano 3 nuovi casi.
Dovremmo stare a quota 7 positivi
Questi i dati delle ultime settimane a Tricase (fonte Asl):
Venerdì, 16 luglio 2021: Attualmente positivi 4
Venerdì, 9 luglio 2021: Attualmente positivi 1
Dunque un notevole incremento a distanza di pochi giorni
Prime avvisaglie di una ripresa della pandemia?
Colpa sicuramente della diffusione della variante Delta, più contagiosa… ma anche di assembramenti che stanno favorendo la trasmissione
Domenica 18 luglio, in una della location più belle del Salento, il Blu Bay di Castro, ha avuto luogo la Serata di Beneficenza dell’Inner Wheel Club di Tricase – S. Maria di Leuca
Al tradizionale suono della campana ed all’esecuzione degli inni, sono seguiti i saluti istituzionali alle autorità innerine, rotariane, civili religiose e ai numerosi ospiti presenti.
La Presidente, Graziana Marsilio Aprile, ha presentato agli ospiti il nuovo service dell’a.s. 2021-2022 dedicato alla campagna di raccolta fondi a sostegno degli scavi archeologici di Castro, “Sulle orme di Atena“ attualmente fermi perché esauriti i finanziamenti privati, che fino ad ora hanno sostenuto il progetto.
Finanziare gli scavi archeologici di Castro, sottolinea la presidente, vuol dire adottare un progetto per il rilancio della cultura e dell’economia del nostro Salento che passa attraverso la valorizzazione di tutta la costa dell’Italia meridionale, dei suoi patrimoni archeologici e paesaggistici e delle sue produzioni di qualità. Questo, è l’obiettivo dell’Associazione Inner Wheel Club di Tricase – S. Maria di Leuca per l’a.s. 2021-2022.
La serata è proseguita con i saluti del Sindaco di Castro, l’Avv. Luigi Fersini, e la presentazione del progetto da parte del Vice Sindaco Alberto Antonio Capraro e del prof. Luigi Carrozzo, già sindaco del Comune di Castro, tra i primi convinti sostenitori che la descrizione di Virgilio, nel III libro dell’Eneide, riguarda proprio l’approdo di Enea a Castro, l’antica castrum Minervae.
La parola è poi passata al Prof. Francesco D’Andria, prof. emerito nell’Università del Salento e direttore degli scavi, che ha descritto il programma del progetto, portare alla luce la testa della statua di Atena, i risultati fino ad ora conseguiti e l’obiettivo futuro di creare un parco archeologico di Castro, grande potenzialità per il territorio.
L’Athenaion di Castro si può definire una delle più importanti scoperte archeologiche del Salento; il ritrovamento del gigantesco busto della statua della dea Atena, avvenuto il 1^ luglio 2015, ed il continuo rinvenimento di ulteriori reperti, confermerebbero che proprio qui sia approdato Enea in fuga da Troia, come racconta Virgilio nel libro III dell’Eneide, e fa ben sperare che tanto ci sia ancora da scoprire.
La serata è proseguita con la lettura del “Terzo Inno delle Grazie” di U. Foscolo da parte del Dott. Luigi Lazzari, dottore in Lettere Classiche e Maestro di Pianoforte.
Un saluto agli ospiti è stato fatto anche dalla Chairman Internazionale del Distretto 210 Inner Wheel Italia, Elena Sanpaolo Antonacci, particolarmente legata a questo service per via della sua professione come Direttrice del MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo. La massima carica innerina presente in sala ha comunicato che questo service permetterà al Museo di Castro di entrare a far parte della rete museale della Puglia che consentirà di attingere ad ulteriori finanziamenti.
Valorizzare il proprio territorio è uno degli obiettivi che il club si prefigge, la Presidente, il Direttivo e le socie tutte del Club Inner Wheel di Tricase - S.M. di Leuca ringraziano affettuosamente coloro che hanno partecipato alla serata e tutti coloro che sosterranno il progetto che rappresenta una interessante potenzialità non solo per il territorio di Castro ma per tutto il Salento.
Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 19 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 4108 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 47 casi positivi: 14 in provincia di Bari, 5 in provincia di Brindisi, 3 nella provincia BAT, 4 in provincia di Foggia, 22 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.
2 casi precedentemente attribuiti a provincia non nota, sono stati classificati oggi, per cui il totale odierno è di 47 casi.
Non è stato registrato nessun decesso.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.781.728 test.
245.808 sono i pazienti guariti.
1.776 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 254.243, così suddivisi:
95.393 nella Provincia di Bari;
25.635 nella Provincia di Bat;
19.902 nella Provincia di Brindisi;
45.265 nella Provincia di Foggia;
27.231 nella Provincia di Lecce;
39.613 nella Provincia di Taranto;
827 attribuiti a residenti fuori regione;
377 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.