Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 15 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.085 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 42 casi positivi: 5 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 2 nella provincia BAT, 7 in provincia di Foggia, 15 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione. 1 caso attribuito a provincia non nota.
Sono stati registrati 2 decessi, uno in provincia di BT e uno in provincia di Lecce.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.761.070 test.
245.690 sono i pazienti guariti.
1.651 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 253.999, così suddivisi:
95.327 nella Provincia di Bari;
25.622 nella Provincia di Bat;
19.872 nella Provincia di Brindisi;
45.226 nella Provincia di Foggia;
27.157 nella Provincia di Lecce;
39.596 nella Provincia di Taranto;
822 attribuiti a residenti fuori regione;
377 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Una nuova ludoteca multimediale
Sabato - 17 alle ore 17:30 - a Depressa di Tricase - in via Luigi Capello 8 - inaugurerà la ludoteca PLAYZONE
Uno spazio dedicato alle nuove tecnologie destinato a bambini e ragazzi
La responsabile Monica Pantaleo: “Il nostro spazio è adatto ai bambini di ogni età: qui potranno giocare in estrema libertà e senza rischi. Inoltre la nostra ludoteca è il luogo ideale per organizzare feste o momenti ricreativi a tema”
Mercoledì, 14 luglio 2021
Ieri 39. Oggi 20 casi positivi da Covid-19.
Lecce la provincia più colpita.
Variante Delta e assembramenti, i contagi tornano a salire.
Lopalco: “ È effetto di aperture e focolai ”
I contagi tornano a salire anche in Puglia.
La circolazione del Covid-19 resta a bassa intensità, ma si notano le prime avvisaglie di una ripresa della pandemia.
Colpa sicuramente della diffusione della variante Delta, più contagiosa rispetto persino a quella inglese, ma anche di assembramenti che stanno favorendo la trasmissione.
Quello che è già accaduto in altre regioni d’Italia e nel resto di Europa, adesso inizia a intravedersi in Puglia
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 14 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.083 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 44 casi positivi: 9 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 3 nella provincia BAT, 1 in provincia di Foggia, 20 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione. 1 caso precedentemente attribuito a provincia non nota, e stato classificato oggi, per cui il totale odierno resta 44.
Sono stati registrati 3 decessi in provincia di Taranto.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.754.985 test.
245.654 sono i pazienti guariti.
1.647 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 253.957, così suddivisi:
95.322 nella Provincia di Bari;
25.620 nella Provincia di Bat;
19.866 nella Provincia di Brindisi;
45.219 nella Provincia di Foggia;
27.142 nella Provincia di Lecce;
39.591 nella Provincia di Taranto;
821 attribuiti a residenti fuori regione;
376 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.