Giovedi, 27 agosto 2020
La coalizione politico amministrativa rappresentata dalla costituenda associazione “Tricase, che fare?” si presenta alla cittadinanza.
Composta dalle liste civiche “Valore alla Persone”, “Tricase sceglie Tricase” e dal MoVimento 5 Stelle” sostiene la candidatura a sindaco della Città di Tricase del Professore Giovanni Carità.
Il percorso che ha portato alla composizione di un’ampia coalizione e alla candidatura di Giovanni Carità è iniziato nei giorni immediatamente successivi alla caduta anticipata dell’Amministrazione Comunale eletta nel maggio del 2017.
Il gruppo politico, così come rappresentato dai tre simboli elettorali, ha da subito condiviso valori e princìpi fondamentali per il nostro modo di intendere la politica e l’amministrazione della cosa pubblica.
Prova ne sono i manifesti pubblici che da tempo hanno portato all’attenzione della cittadinanza concetti quali il “DARE E NON AVERE”, “LA QUESTIONE MORALE”, “IL RICAMBIO GENERAZIONALE” e “TRICASE SCEGLIE TRICASE”.
Nella foto il prof. Giovanni Carità
Al nome del candidato sindaco si è giunti, tutti assieme, dopo un confronto aperto e sincero, a seguito del quale è stata individuata in Giovanni Carità la persona in grado di fare sintesi e meglio rappresentare, in questa tornata elettorale, la voglia e la necessità di rinnovamento. Giovanni ha accettato con grande senso di responsabilità, in un momento in cui la sfida ad amministrare è più difficile che mai, per la particolare congiuntura economico –sociale che stiamo attraversando.
Giovanni Carità, docente di materie storico-letterarie presso il Liceo Statale “Girolamo Comi”, è il più giovane candidato per la carica a sindaco della Città di Tricase. Laureato in Materie Letterarie e successivamente in Scienze Pedagogiche, con alle spalle un Dottorato di ricerca e diverse cooperazioni con il mondo universitario, Giovanni Carità è certamente un cittadino di Tricase da sempre attento alle tematiche sociali ed ambientali, promotore di cultura, legato profondamente alla città ed alla sua memoria sociale e storica.
La sua candidatura è per tutti noi e per la nostra città un’alternativa valida e concreta da presentare alle elettrici e agli elettori di Tricase, con la convinzione che si possa segnare una svolta importante per la crescita del nostro territorio.
Con dichiarazioni dei DG delle Asl pugliesi
Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 27 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.161 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 47 casi positivi: 27 in provincia di Bari, 1 nella provincia BAT, 4 in provincia di Brindisi, 10 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.
E’ stato registrato un decesso, in provincia di Bari.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 294.426 test.
4.024 sono i pazienti guariti.
637 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.217, così suddivisi:
1.745 nella Provincia di Bari;
423 nella Provincia di Bat;
702 nella Provincia di Brindisi;
1.337 nella Provincia di Foggia;
664 nella Provincia di Lecce;
304 nella Provincia di Taranto;
39 attribuiti a residenti fuori regione;
3 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL
Dichiarazione dg ASL Bari, Antonio Sanguedolce:
“Il nostro Dipartimento di prevenzione ha registrato oggi 27 casi di positività al SARS - CoV-2, di cui 11 sono contatti stretti di casi già individuati e monitorati e 10 afferiscono all’attività di triage eseguita nelle aree dedicate dei presidi ospedalieri della ASL, su cui sono in corso indagini per individuare l’origine del contagio ed eventuali fattori di rischio. Gli altri 6 casi positivi fanno riferimento a rientri da Sardegna, Croazia, Spagna e Grecia. Solo per un caso odierno è stato necessario il ricovero ospedaliero”.
Dichiarazione di Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bat:
“Viene dalla Corsica l'unico caso registrato oggi nella provincia Bat. Il dipartimento di prevenzione continua le indagini epidemiologiche su tutti i casi segnalati e sulle autodichiarazioni”.
Dichiarazione del Dg Asl Brindisi, Giuseppe Pasqualone:
"Dei 4 positivi registrati oggi, 3 sono contatti stretti di un caso già accertato e il quarto è un cittadino albanese rientrato in Puglia".
Dichiarazione del Dg Asl Lecce Rodolfo Rollo:
“I due casi di oggi riguardano un residente fuori regione che ha contratto l’infezione in Sardegna e una persona temporaneamente presente in provincia di Lecce su cui è in corso l’indagine epidemiologica”.
Dichiarazione del direttore generale della ASL Foggia Vito Piazzolla:
“Sono 10 le nuove positività al Covid19 registrate nelle ultime 24 ore in provincia di Foggia. Si tratta di: 3 cittadini stranieri presenti sul territorio provinciale; 3 contatti di casi già individuati e tracciati dal Servizio di Igiene aziendale; una persona di rientro dalla Spagna. Le ultime 3 persone sono state individuate durante le attività di screening. Sono state tutte prese in carico e sono state già avviate le opportune indagini epidemiologiche".
Dichiarazione del DG Asl Taranto, Stefano Rossi:
“I due casi di oggi riguardano due contatti di un caso emerso qualche giorno fa. Attualmente si trovano in isolamento domiciliare e sono assistiti dai servizi sociali”.
Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 26 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.510 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 51 casi positivi: 22 in provincia di Bari, 6 in provincia di BAT, 2 in provincia di Brindisi, 10 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto, 1 fuori regione, 3 provincia di residenza non nota.
NON sono stati registrati decessi.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 291.265 test.
4.018 sono i pazienti guariti.
597 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.170, così suddivisi:
1.718 nella Provincia di Bari;
422 nella Provincia di Bat;
698 nella Provincia di Brindisi;
1.327 nella Provincia di Foggia;
662 nella Provincia di Lecce;
302 nella Provincia di Taranto;
38 attribuiti a residenti fuori regione;
3 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL
Dichiarazione del Dg della Asl Bari Antonio Sanguedolce:
“Sono stati registrati 22 casi positivi oggi in provincia di Bari, la maggior parte dei quali riferiti a contatti stretti di casi già individuati e tracciati dal dipartimento di prevenzione. Abbiamo tra i positivi ancora rientri da Sardegna e Calabria. Si è reso necessario il ricovero ospedaliero solo per due casi”.
Dichiarazione Alessandro Delle Donne, Dg della Asl Bt:
"Sono 6 i casi registrati oggi nella provincia Bat. 2 tornano da Malta mentre per gli altri 4 sono in corso le indagini del dipartimento di prevenzione”.
Dichiarazione del Dg Asl Brindisi Giuseppe Pasqualone:
"Un caso in provincia di Brindisi riguarda una donna, sintomatica, che attraverso il medico di famiglia ha contattato la Asl ed è stata sottoposta a tampone. È in isolamento fiduciario e sono stati eseguiti tamponi anche a suoi familiari e contatti stretti. Il secondo caso è in fase di accertamento".
Dichiarazione del Dg Asl Le Rodolfo Rollo: “Il caso odierno riguarda una persona temporaneamente presente in provincia di Lecce, a domicilio e in isolamento su cui è in corso l’indagine epidemiologica”.
Dichiarazione del direttore generale della ASL Foggia Vito Piazzolla:
“Nelle ultime 24 ore sono stati registrati in provincia di Foggia 10 nuovi casi di persone positive al COVID 19. Si tratta di 5 cittadini stranieri presenti sul territorio provinciale; 4 sono i casi di contatti stretti già individuati e sottoposti a sorveglianza attiva. L’ultimo caso è quello di una persona sintomatica, individuata grazie alla segnalazione del medico di medicina generale. La situazione è costantemente monitorata dal servizio di igiene che continua le attività di indagine epidemiologica”.
Dichiarazione del Dg della Asl Taranto, Stefano Rossi.
“I pazienti risultati oggi positivi al Covid nella provincia di Taranto, sono rientrati da Sardegna, Grecia, Milano, Albania, tutti sottoposti a controlli come da prescrizione, sono asintomatici, attualmente in isolamento domiciliare, seguiti dai medici del dipartimento di prevenzione. Sono stati individuati e messi in isolamento anche i contatti stretti”.
Con dichiarazioni dei DG delle Asl pugliesi.
Il presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 25 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.272 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 49 casi positivi: 25 in provincia di Bari, 1 in provincia di BAT, 7 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Foggia, 12 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.
NON sono stati registrati decessi.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 287.755 test.
4.016 sono i pazienti guariti.
548 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 5.119, così suddivisi:
1.696 nella Provincia di Bari;
416 nella Provincia di Bat;
696 nella Provincia di Brindisi;
1.317 nella Provincia di Foggia;
661 nella Provincia di Lecce;
296 nella Provincia di Taranto;
37 attribuiti a residenti fuori regione.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
DICHIARAZIONI DEI DG DELLE ASL:
Dichiarazione Antonio Sanguedolce, DG della ASL Bari:
“Oggi in provincia di Bari sono stati registrati 25 casi di positività al SARS - CoV- 2, di cui 15 sono contatti stretti di casi già individuati e seguiti dal Dipartimento di prevenzione. Gli altri positivi sono stati riscontrati nei rientri da Sardegna, Malta, Albania e Inghilterra. Solo per 3 casi è stato necessario il ricovero”.
Dichiarazione del Dg Asl Brindisi Giuseppe Pasqualone:
"Dei 7 casi in provincia di Brindisi, sei sono contatti stretti di un caso già registrato e uno riguarda un rientro da una vacanza in Spagna”.
Dichiarazione Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bat:
“L'unico caso registrato oggi proviene dalla Grecia, ha fatto autosegnalazione al rientro ed è risultato positivo al tampone”.
Dichiarazione del Dg Asl Lecce Rodolfo Rollo:
“Sono 12 i casi registrati oggi dal nostro Dipartimento di prevenzione. 10 si riferiscono a persone entrate in contatto con casi Covid già individuati, 9 delle quali erano già in isolamento fiduciario; 1 a una persona proveniente da Roma e 1 a una persona proveniente da Vicenza”.
Dichiarazione del direttore generale della ASL Foggia Vito Piazzolla:
“In data odierna è registrata in provincia di Foggia una nuova positività al COVID 19. Si tratta di un cittadino straniero presente sul territorio provinciale. Continua l'attività di indagine epidemiologica condotta senza sosta dal Servizio di Igiene aziendale e il monitoraggio a domicilio. Attualmente, sono 153 le persone poste in sorveglianza attiva volontaria nella provincia di Foggia che il Servizio di Igiene contatta quotidianamente per verificarne lo stato di salute”.
Dichiarazione del Direttore generale della Asl Taranto Stefano Rossi:
“È un cittadino della Provincia attualmente ricoverato in un ospedale di un’altra Regione il caso riportato oggi dal bollettino”.
Lunedi, 24 agosto 2020
di Federica Esposito
La notizia della mia candidatura in Cantiere Civico con Carmine Zocco Sindaco, ha suscitato non poche reazioni. Con questa breve nota, intendo spiegare quali sono stati le ragioni e i sentimenti che mi hanno portata a questa scelta.
Dopo il ritiro della mia candidatura a Sindaco, sentivo ancora più forte la necessità di non disperdere l’impegno e il lavoro profuso per la stesura di un progetto incentrato sulla condivisione e sull’ attenzione allo sviluppo economico, sociale e culturale della nostra città.
Il mio approdo nel Cantiere Civico è stato molto meditato, ma quasi naturale. Cantiere Civico rappresenta proprio questo: condivisione di idee e progetti, visione e concretezza, passione e coraggio. Per me tutto questo è politica, quella bella, quella vera.
Niente vuote parole, niente frasi fatte, niente programmi con obiettivi irrealizzabili e soprattutto niente “copia ed incolla”.
Offro a Tricase il mio impegno per un governo fondato sul principio imprescindibile della responsabilità, che dovrà rappresentare lo spirito guida dell’azione amministrativa finalizzata al Bene Comune di tutti i nostri concittadini.
Sono convinta che il Cantiere Civico, con Carmine Zocco candidato Sindaco e tutti i nuovi compagni di viaggio, sia la scelta migliore per la nostra Tricase.