I TEMI E I PROTAGONISTI DELLA SERATA La stampa come strumento di informazione e di partecipazione. I giornali nell’era di internet e dei social media. Ma anche i temi dello sviluppo possibile del Salento, della sua valorizzazione nella salvaguardia della sua bellezza, e poi ancora la questione della partecipazione alla vita democratica con la crisi dei luoghi tradizionali di aggregazione e l’indispensabile esigenza di nuovi luoghi del confronto. La storia con le sue tradizioni del Sud in un Mediterraneo teatro di commerci e di drammi. La formazione dei giovani ed il loro futuro. Le battaglie per i servizi e le infrastrutture.Questi ed altri ancora saranno i temi che verranno affrontati Sabato in occasione della consegna del Premio a Claudio Scamardella. Abbiamo voluto che, ad intervistare il Premiato, fossero, insieme al Direttore del Volantino Alessandro Distante, anche alcune persone che, più volte, hanno offerto, tramite il Quotidiano di Lecce, spunti di riflessione e di dibattito. Per questo abbiamo invitato Mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento-S. Maria di Leuca, capace di incarnare il suo insegnamento in una terra che ha dimostrato di conoscere e di amare; il giudice Vittorio Raeli, che, svolgendo le sue funzioni presso la Corte dei Conti di Bari, ha ben presente la realtà pugliese e soprattutto quella della Pubblica Amministrazione; Edoardo Winspeare che da sempre si è mosso nel Salento e per il Salento, facendo della sua attività di regista un mezzo per far conoscere le realtà, anche marginali, del nostro territorio elevando a dignità personaggi, storie e tradizioni per molti decenni rinnegate.
Premio Il Volantino 2015 a Claudio Scamardella perché, quale direttore del Nuovo Quotidiano di Puglia, ha saputo rendere il giornale da lui guidato un prezioso strumento non solo di informazione ma anche di stimolo e di promozione del territorio, assumendo efficaci iniziative e così educando alla partecipazione attiva dei lettori-cittadini, facendo divenire il Quotidiano di Puglia un vero giornale-comunità. Parteciperanno mons. Vito Angiuli, dott. Vittorio Raeli, Edoardo Winspeare
Prima edizione 2008
Nella foto il direttore de il Volantino avv. Alessandro Distante, il prof. Donato Valli e il premiato Antonio Caprarica
L’ALBO DEI PREMIATI
Antonio Caprarica - Piero Sansonetti - Serena Dandini - Lino Patruno - Sergio Staino - Francesco Giorgino
SERENA DANDINI
LINO PATRUNO
SERGIO STAINO
FRANCESCO GIORGINO
Sabato 16 aprile ore 19 Sala del Trono di Palazzo Gallone - Tricase
IL PREMIATO Claudio Scamardella, è il direttore del Quotidiano di Puglia, edizioni di Lecce, Brindisi e Taranto. Scamardella ha lavorato per 18 anni per Il Mattino di Napoli, dove ha ricoperto vari ruoli fino a diventare redattore capo e capocronista nel 2001 nonché responsabile del dorso cronache dal 2004 al 2008. Dal gennaio 2009 è stato vice direttore del quotidiano gratuito Leggo. A fine 2009 è stato nominato Direttore de Il Quotidiano contribuendo ad una notevole crescita del giornale e caratterizzandolo come giornale-comunità.
IL PREMIO Il Premio che verrà consegnato a Scamardella è stato creato ed offerto dalle Fonderie De Riccardis di Galatina. Come nella scorsa Edizione, il trofeo rappresenta il logo de Il Volantino e vuole essere un augurio perché le notizie volino ma anche atterrino, informando ed educando al confronto.La Manifestazione gode del Patrocinio del Comune di Tricase e della Provincia di Lecce. Al Sindaco Antonio Coppola ed al Presidente Antonio Gabellone un grazie sentito perché dimostrano, con il loro sostegno, di credere nella stampa locale
CAFFE’ PELUSO DAL 1967… SOLO CAFFE’ SCURO… NON “ BIANCONERO ”Il Caffè Peluso, è l’unico luogo al mondo dove il colore del caffè è scuro (non nero), per evitare di essere “ macchiato ” con il latte ( bianco)… Inoltre, ricorda ai rivali di sempre juventini che l'unica squadra italiana a poter vantare la conquista del Triplete è quella nerazzurra…altro che chiacchiere e punti della patente…
FATTI DI JUVE Dopo l’amara sconfitta di Napoli e Milan… I tifosi bianconeri rincuorano i colleghi : ”Quando tutto va male, sorridete, pensate che potevate nascere interisti…”
AMATORI TRICASINA Dopo la gara interna contro il Maglie persa per 2-3 , la commissione disciplinare ha deliberato la squalifica: fino al 31 ottobre 2016 al sig. Barbieri Stefano, Aniceto Carlo e Scarlino Lorenzo, inoltre 4 giornate di squalifica al sig. Riso Matteo e 2 giornate al sig. Desiderato Giuseppe
AMMINISTRATIVE 2017… UNA DONNA TRA I CANDIDATI SINDACO ? Siamo ancora alle battute iniziali per la scelta del candidato sindaco…ma… le ultime voci dicono che ci sarà una bella sorpresa per tutti i tricasini…una bella dottoressa tra i candidati a sindaco di Tricase…
CENTRODESTRA Dal centrodestra arrivano segnali positivi… dopo voci, nomi e smentite… a breve… l’intenso lavoro…porterà i suoi frutti…
MOVIMENTO 5 STELLE In tanti credono e sperano nel movimento…piace sempre di più fra i giovani… la bella Francesca Sodero…
PD-UDC L'accordo tra Udc e Pd è quasichiuso… Il candidato sindaco? In pole position…2 professionisti…un ingegnere e un avvocato…?
SAN LUCA VOLLEY FEMM. PROTESTA CONTRO IL COMUNE Rivoluzione in casa “ San Luca” : niente palazzetto, niente nome Tricase, niente allenamenti e partite a Tricase. Per protesta contro il Comune….Il presidente Rocco Cazzato , da noi intervistato , “ elimina” il nome Tricase dalla squadra… trasferisce tutto e tutti, ragazze incluse a Corigliano d’Otranto…Chi mi ama…mi segua…!