Sarà Claudio Scamardella,
direttore del Quotidiano di Puglia, a ricevere il Premio Giornalistico Il Volantino 2015. La manifestazione, giunta alla sua VII edizione, si svolgerà nella Sala del Trono nella serata di sabato 16 aprile 2016
CAFFE’ CAPPUCCINI VIRTUS . Andria 3- Virtus Tricase 2 . Un solo punto. Ancora un’umiliazione…. Parla mister Cavalera: missione impossibile …la salvezza…. Domenica si riposa…La prossima gara si va a Massa ( Na) Voto 4
ATLETICO TRICASE Sconfitta interna con l’Ostuni per 0-2. Una sconfitta che non cambia la positiva situazione dei ragazzi del presidente Minonne. Voto 6+
TRICASE VOLLEY FEMM. Ancora 3 punti a Noci…Ancora senza sosta verso la serie B2…Voto 7
AURISPA ALESSANO Obiettivo riscatto nell’ultima gara interna con Reggio Emilia. Alessano 3- Reggio Emilia 2. Domenica si va a Roma…ultima di campionato. Voto 6
Tanti Auguri …a tutti i papà, e a tutti i modi meravigliosi di esserlo…!
La Redazione
Ai Parlamentari Salentini, Al Presidente della Regione Puglia, Al Presidente della Provincia di Lecce
Oggetto: Avvio dei lavori di ammodernamento della S.S. 275 Maglie - S.M. di Leuca
Gent.mi, le notizie di cronaca di questi giorni, purtroppo, hanno nuovamente squarciato il velo di immobilismo, facendo emergere con tragica crudezza l’inadeguatezza della S.S. Maglie – Leuca.Il caso di cronaca che ha coinvolto il giovanissimo Gianluigi Coppola e la sua famiglia - alla quale ci si stringe con commozione ed affetto - rappresenta un tremendo nuovo anello di una catena, incessante ed insostenibile, di vite spezzate su un’arteria ormai famigerata.Ciò che più fa riflettere amaramente è il fatto che non si sia all’anno zero, siccome il progetto di raddoppio della strada in questione e le risorse finanziarie necessarie sono sul tavolo dell’Anas, in attesa delle motivazioni della sentenza del Consiglio di Stato che è stato chiamato a sciogliere il nodo dell’aggiudicazione dei lavori.In premessa, sgombrando il campo da qualsivoglia interesse sulla diatriba tra ditte, che nulla ha a che vedere con la battaglia per il raddoppio della S.S. 275, nel contempo si intende ribadire il pieno sostegno alla magistratura circa il lavoro di indagine ed individuazione di eventuali illeciti e relativi responsabili, per ogni singolo aspetto connesso all’opera. Ciò detto, è di tutta evidenza che si sia, ormai, da troppo tempo in attesa dell’avvio del lavori. E’ da tempo concluso l’iter procedimentale articolato e ponderato, suggellato dall’intesa istituzionale siglata nel 2011 tra Governo, Regione Puglia, Anas e Provincia di Lecce che ha permesso di ulteriormente modificare l’ultimo tratto del tracciato escludendo opere impattanti, assottigliando l’asse viario in due corsie ed ampliando gli accorgimenti di mitigazione ambientale.Si aggiunga che vi è un costante orientamento della giurisprudenza amministrativa che ha respinto tutti i ricorsi avverso il raddoppio. Inoltre, anche alla luce delle vicende che toccano al cuore l’attualità salentina, vi è una crescente fascia di opinione pubblica che si sta organizzando al di là delle posizioni preconcette, degli estremismi ideologici e degli interessi particolari, affinchè divenga realtà una prospettiva che per troppo tempo è rimasta intrappolata nelle aule di giustizia, nella fanghiglia delle polemiche e nei tentennamenti della burocrazia. Affinchè il tempo non continui a trascorrere sulla pelle dei salentini, che l’immobilismo burocratico non intrappoli le esigenze del Capo di Leuca, che il miserrimo gioco al rinvio ed al rimpallo non pregiudichi il finanziamento a disposizione,
CHIEDIAMO
alle SS.VV. di interpretare l’esigenza di vita e sviluppo proveniente dal territorio attivandoVi senza indugio verso il Ministero delle Infrastrutture, l’Anas, nonché ogni altro soggetto direttamente interessato al raddoppio della S.S. Maglie – Leuca, perché si dia certezza alla tempistica di avvio dei lavori e si eviti lo scippo di futuro ai danni del Salento. Per qualsivoglia ulteriore approfondimento si rimane sin d’ora a disposizione, anche al fine di coordinare attività ed iniziative che si riterranno utili e necessarie.
Lecce, 18 marzo 2016
Siamo ritornati in via Micetti, sede esterna del Laboratorio Urbano: gomme auto e insegna in frantumi da circa 2 anni… Anche questa è arte…!... Abbiamo telefonato al prof. Ricchiuto:“ Certo, anche questa è arte….Le ruote? Non un problema, ma una risorsa…non sono li per caso…dopo essere state “riciclate”, vengono utilizzate dal Laboratorio Urbano per spazi e contenuti di socializzazione….quando serve in vari periodi… ” . Le transenne? Sono state già segnalate al Comune…a breve la soluzione… Noi ritorneremo …Vi faremo sapere…