Giovedì, 8 giugno 2023
FURTI DI AUTO NEL CAPO DI LEUCA: ARRESTATI DAI CARABINIERI I PRESUNTI COMPONENTI DELLA BANDA E SEQUESTRATA UN’AREA DI OLTRE 1.000 MQ. CON ALL’INTERNO CARCASSE E PEZZI DI AUTO SMONTATE.
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Tricase, al termine di un’attività investigativa durata tre mesi, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare (due in carcere ed una agli arresti domiciliari)nei confronti di tre persone di età compresa tra i 59 e i 41 anni, originari di Racale e Alliste che nei mesi di marzo e aprile avrebbero messo a segno almeno 11 furti di auto e 2 furti in esercizi commerciali avvenuti nei comuni di Tricase, Morciano di Leuca, Alessano, Castrignano del Capo e Galatina. Nello stesso contesto è stato denunciato in stato di libertà un quarto complice, un 21enne originario di Parabita.
L’indagine avrebbe consentito di identificare i probabili autori dei furti che sarebbero stati commessi principalmente durante le ore notturne e in alcune circostanze anche mediante il trasporto dell’auto da rubare con delle funi collegate ad altri veicoli.
Nell’operazione odierna, sono stati impiegati 25 carabinieri e 11 autovetture e sono state eseguite anche cinque perquisizioni locali finalizzate alla ricerca di ulteriori elementi probatori a carico degli indagati. In una di queste, con la collaborazione dei Carabinieri Forestali di Gallipoli, è stata sottoposta a sequestro un’area di circa 1.000 mq. con all’interno carcasse e pezzi di auto smontate.
Giova precisare che questi reati di tipo “predatorio” avevano generato un crescente allarme sociale nel corso dei primi mesi di quest’anno nei comuni a sud del capoluogo leccese
Ci siamo quasi…O forse no…
Prima del verdetto “finale” ci dovrebbe essere spazio in queste ore per un faccia a faccia tra Partito Democratico e maggioranza guidata dal sindaco Antonio De Donno. Infatti - secondo alcune voci di corridoio, è in agenda tra oggi e domani un incontro di chiarimento sulla crisi amministrativa di Palazzo Gallone. Dunque, l’unico dato certo al momento è: il Comune di Tricase è senza assessori
Giovedì 8 Giugno 2023, alle ore 19.00, presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone di Tricase - si terrà la conferenza stampa per la presentazione del Progetto «vengo anch’io» fortemente voluto per garantire la discesa a mare presso Tricase Porto alle persone con disabilità. Realizzarlo è stato possibile grazie alla sinergia fra Amministrazione del COMUNE DI TRICASE, ROTARY CLUB TRICASE-CAPO DI LEUCA, UNIAMO (Federazione Italiana Malattie Rare) ed ENEL CUORE ONLUS che hanno condiviso il desiderio di rendere il nostro mare patrimonio di tutti.
di Pino GRECO
“E’ arrivato il momento di fare un tagliando”, ha detto il sindaco. Il Comune di Tricase, quindi è al momento senza assessori.
Gli ultimi tre rimasti in Giunta si sono dimessi. Si tratta di Gabriele D’Amico con deleghe al Bilancio, Personale, Tributi, Politiche giovanili, Sport, Affari Generali, Agricoltura, Rocco Piceci delegato alle Attività produttive e artigianali, Edilizia sportiva e palestre scolastiche, Mobilità urbana sostenibile, Servizi cimiteriali, Patrimonio e Serena Ruberto con deleghe all’Ambiente e Salute pubblica, Decoro urbano e piano del verde, valorizzazione del patrimonio culturale, Rigenerazione urbana. Tutti e tre gli assessori erano in Giunta dal 31 ottobre 2020.
Dunque, l’intero esecutivo lascia le deleghe al sindaco che ha intensione di ricostituire in pochi giorni l’organo di governo che dovrebbe guidare Tricase fino alla fine del mandato, vale a dire per altri due anni (2025).
Il sindaco Antonio De Donno: “È arrivato il momento di fare un tagliando, al fine di ripartire con più vigore e determinazione. I tre assessori hanno ritenuto di fare per agevolare un più proficuo e sereno confronto tra i gruppi consiliari, foriero, ne siamo convinti, di una più coesa, determinata ed incisiva azione amministrativa di cui la nostra Città ha bisogno. E poi continua il primo cittadino: “La Città merita da tutti il massimo dell'impegno e del rispetto, e ciascuno di noi deve adempiere al mandato ricevuto con serietà, costanza e dedizione. La prossima settimana, dopo i dovuti approfondimenti con i gruppi consiliari, ricostituiremo l'organo di governo che guiderà Tricase verso la fine di un mandato che, sono certo ed il lavoro svolto finora lo testimonia, ci consegnerà una Città migliore, rigenerata e più accogliente”.
Le dimissioni arrivano a poche settimane da quelle degli ormai ex assessori Andrea Ciardo e Anna Forte del Pd. Proprio il Pd aveva chiesto, “ In maniera non più rinviabile, l’azzeramento della Giunta, quale organo esecutivo di quel metodo e merito che mettiamo in discussione. Solo successivamente ci potrà essere il coinvolgimento dei gruppi consiliari della coalizione eletta nel 2020 attorno a punti programmatici chiari e ad un cronoprogramma di fine mandato certo nei tempi” .
La seconda puntualizzazione nell’ultimo Consiglio comunale (lo scorso 30 maggio), da parte del capogruppo del Pd, Francesca Longo: “Siamo qui presenti per un atto di responsabilità verso la cittadinanza, per deliberare solo il regolamento Tari.
La nostra posizione è ben chiara a tutti”.
Tutto questo mentre il sindaco De Donno si appresta a varare entro questa settimana la nuova Giunta. Una Giunta senza troppe sorprese?