ASD ATLETICO TRICASE : SQUADRA MOLTO GIOVANE E CON PROSPETTIVE
Al via il nuovo corso del Tricase calcio che milita nel campionato regionale di Promozione che inizierà domenica 9 settembre. Sarà un Tricase molto giovane, con la squadra di mister Totò Preite tra le formazioni più giovani del campionato, un progetto che tutta la società vuole
La nuova società è cosi composta
Presidente : Luigi Nicolardi
Dirigenti: Roberto Nicolardi, Luca Cito, Valerio Maggio, Luciano Ruberto
Allenatori : 1° Totò Preite 2° Giuseppe Dongiovanni
Portieri: Marzo, Parisi, Stefanelli
Difensori : Mingiano, Rizzo, De Pascalis, Bonalana, Musio, Agnello, Zocco, Villani, Simone.
Centrocampisti: Staiano, Podo, Mendolia, Manganaro, Indino, Martena.
Attaccanti : D’Amico, Malorgio, Bruno, Perrone, Sacchi.
All.Portieri: De Francesco
Prep.Atletico: Sciurti
Massaggiatore: Piscopiello
Fisioterapista: Rizzo
Medico : Bello
Dir. Tecnico : Cazzato
Magazziniere: Scarascia
Segretario: Maglie
PALLAVOLO- LIBELLULA FULGOR TRICASE: SQUADRA RINNOVATA E AMBIZIOSA
È ufficialmente partita la stagione 2018-19 della Fulgor: la formazione rossoblu si è infatti ritrovata lunedì 3 settembre presso la palestra Catarsi e il palazzetto dello sport di Tricase per l’inizio della preparazione atletica in vista dell’inizio del campionato nazionale di serie B.
La formazione tricasina è profondamente rinnovata rispetto allo scorso anno. Alle conferme di Muccio, Tridici, Bisanti, Marzo, Cassiano, Malinconico e D’Alba,si sono aggiunti gli acquisti di Di Felice e Melcarne(opposti),Parisi (palleggiatore), il tricasino Michele Crisostomo ( centrale), il brasiliano Borghetti ( laterale) e il nuovo mister, il cosentino Fabrizio Marano. Prima di campionato il 13 ottobre a Marcianise.
Fanno parte della nuova Fulgor del presidente Francesco Cassiano:
Allenatori: 1° Marano 2° Amoroso
Palleggiatori:Parisi e D’Alba.
Centrali: Muccio, Tridici e Crisostomo
Laterali: Marzo, Borghetti, Cassiano, e Fracasso
Liberi: Bisanti e Malinconico
Opposti: Di Felice e Melcarne.
Vice presidente e direttore sportivo:AntonioScarascia.
Team manager: Angelo De Marco
Accompagnatore ufficiale: Donato Casciaro
Segretario: Stefano Sodero.
Fisioterapista: Francesco Ciardo.
Preparatore atletico: Massimiliano Coluccia ( Catarsi).
il volantino settimanale cittadino di Tricase
tornerà in distribuzione
SABATO 8 SETTEMBRE
PUGLIA, 3 MILIONI DI EURO AI COMUNI PER SMALTIRE MANUFATTI IN
AMIANTO PRESENTI IN FABBRICATI ED IMMOBILI DI PROPRIETÀ PRIVATA
Una buona opportunità per affrontare una problematica particolarmente delicata e largamente diffusa sul nostro territorio
La Regione Puglia,
al fine di attuare e perseguire politiche che si pongono obiettivi di tutela ambientale e sanitaria, in particolare, per quanto riguarda la salvaguardia ambientale e la tutela della salute pubblica dai pericoli e rischi derivanti dall’amianto;
in attuazione del Piano di protezione dell’ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto(PRA) approvato D.G.R. n. 908 del6 maggio 2015, BURP n. 10 del 2 febbraio 2016, che, pur contemplando le ulteriori metodologie previste dal D.M. del 06/09/1994, punta alla rimozione quale principale “metodo di bonifica” per minimizzare sino ad annullare definitivamente il rischio ambientale e sanitario derivante dalla presenza di amianto sul territorio regionale;
con D.G.R. 466/2018, recante «Legge Regionale 29 dicembre 2017 n° 67 art. 15 “Sostegno ai comuni per le spese di decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’amianto”»,
ha: demandato al Dirigente della Sezione Ciclo Rifiuti e Bonifiche di procedere, in via prioritaria, all’adozione e alla pubblicazione dell’Avviso pubblico
“Avviso per la presentazione di domanda di contributo finanziario a sostegno dei Comuni per le spese relative ad interventi per la rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto presenti in fabbricati ed immobili di proprietà privata”
Per gentile concessione – Rodolfo Fracasso
Tricase Porto rende omaggio alla storia
Il 2 e il 16 settembre: due serate dedicate alla storia e alla presenza degli Ebrei a Tricase Porto, tributo alla memoria, per costruire futuro.
Il progetto, supportato da “Bolina restaurant & cocktail bar”, realizzato in collaborazione con le associazioni Salentofilia, Alibi-Artisti Liberi Indipendenti, Meditinere, libreria Marescritto, Infopoint Tricase e con il patrocinio del Comune di Tricase e del Parco Otranto Santa Maria di Leuca, prevede due momenti distinti.
Domenica 2 settembre, alle ore 19.30, presso la terrazza Bolina, per la rassegna “Ponti d’acqua”, riflessione su “Il Porto della rinascita” con la presentazione dei due testi che suggellano la permanenza degli Ebrei alla fine della seconda guerra mondiale presso la nostra marina (oltre che negli altri campi profughi della zona): “Ebrei a Tricase Porto” di Ercole Morciano, e “Dio gira in incognito” di Rodolfo Fracasso.
Accompagneranno la presentazione, il reading a cura di Gustavo D’Aversa e Walter Prete della compagnia teatrale “Alibi”, e la proiezione di materiale fotografico per gentile concessione degli autori.
Domenica 16 settembre, saremo coinvolti in un percorso a piedi lungo le strade di Tricase Porto con l’evento “D.P. n.39, frammenti di storia di vita al Porto”, che prevede la visita guidata a cura di Carlo Morciano e la sosta presso alcune ville in cui furono ospitati gli Ebrei: nel palcoscenico originale “Alibi” racconterà vicende di vita descritte dagli autori Morciano e Fracasso e già portate in scena nell’ottimo lavoro curato dal regista Gustavo D’Aversa, “#39”.
Il percorso avrà inizio nei pressi della Rotonda, alle ore 18.30, per proseguire lungo il perimetro che racchiude le ville e giungere al Porto, intorno alle 20.
Al termine è possibile cenare presso “Bolina, restaurant, pizzeria, cocktail bar” prenotando al numero 0833 1694860/339.
La “Passeggiata teatrale nella storia” è gratuita; gradita la prenotazione presso la segreteria organizzativa – 339 6448330 - Maria Grazia Bello