IL SINDACO COPPOLA, L’ATTUALE MAGGIORANZA… CHE FARÀ ALLE PROSSIME AMMINISTRATIVE ?
di Pino Greco PD ( commissari permettendo) e SEL si preparano… Abbiamo fatto un giro di telefonate…Partito Democratico e Sel… sono pronti a correre insieme…Sia gli esponenti del PD che quelli di SEL sperano di appoggiare l'attuale sindaco Antonio Coppola…ma, le voci di quest' ultimo….lasciano pensare che il PD si prepara alle primarie…anche se diversi esponenti del centrosinistra… credono nella candidatura di Antonio Coppola …
Amministrative 2017. Sono spariti i partiti…. Una volta, erano le liste civiche che supportavano i partiti. Oggi ,sono i partiti a supportare le liste civiche…
Tricase, forse non scopriamo niente di nuovo…ma, anche da queste parti sono spariti i partiti…O meglio c’è un PD con 2 commissari… l’UDC commissariato, il centro destra è molto probabile che da qui alla prossima primavera, periodo in cui si dovrebbero svolgere le nuove elezioni comunali a Tricase, presenterà un nuovo leader… Il Meetup Cinque Stelle per Tricase, si presenterà con Francesca Sodero, che ha chiaramente e pubblicamente dichiarato la sua candidatura a sindaco. E’ anche risaputo che il Meetup Cinque Stelle tricasino, non intende fare coalizioni con gli altri “ partiti politici….” .Dunque, le cose, non sono assolutamente migliorate, tutt’altro…Una volta, erano le liste civiche che supportavano i partiti. Oggi ,sono i Partiti a supportare le liste civiche…
Ancora pattumiere diffuse in Città, l’ultima segnalazione arriva ancora dalle parti dell’ingresso laterale del “ nuovo” cimitero. Vista la gravità di questa incivile e scellerata pratica, considerando i danni all'ambiente, alla salute e all'economia locale…
sono in arrivo gli impianti di videosorveglianza nell'abitato e nelle aree extraurbane per una somma totale di 31 mila euro. Finalmente ! Gli incivili sono avvisati !
In ricordo della giovane Stefania Fanciullo di Depressa, tragicamente scomparsa per incidente automobilistico mentre si recava ad Udine dove prestava servizio come insegnante, la Scuola di sua appartenenza ha avviato una raccolta fondi per i terremotati del Centro Italia. Chi volesse partecipare può inviare la sua offerta mediante Paypal o mediante ricarica postepay
n. 5333 1710 2867 2398 specificando nella causale “Maestra Stefania”
COMUNICATO STAMPA
In considerazione delle ultime vicende politiche, giuridiche e istituzionali che hanno interessato il progetto di ammodernamento e adeguamento della Strada Statale 275, l’Associazione Prendi Posizione – Tricase ha organizzato in data 26/09/2016, presso la propria sede (in via G. Toma n.11), una pubblica assemblea alla quale hanno preso parte un buon numero di cittadini, anche in rappresentanza di alcune associazioni operanti nel territorio comunale, alcuni amministratori locali e di comuni limitrofi. Al termine dell’assemblea i partecipanti hanno ritenuto opportuno promuovere ulteriori incontri con la cittadinanza e contestualmente sensibilizzare tutti COLORO CHE SVOLGONO UN RUOLO PUBBLICO, IN QUANTO ELETTI NELLE PUBBLICHE ISTITUZIONI, AD IMPEGNARSI CON OGNI MEZZO DEMOCRATICO AFFINCHÉ IL PROGETTO DELL’AMPLIAMENTO DELLA SS. 275 MAGLIE-LEUCA SIA RIVISTO NELLA PARTE A SUD DI MONTESANO SALENTINO, CON PARTICOLARE RIGUARDO AL TERRITORIO DEL COMUNE DI TRICASE. A tal proposito l’Associazione “PRENDI POSIZIONE – TRICASE” ha già depositato presso l’Ufficio Protocollo di Tricase, in data 14/09/2016, la richiesta di convocare un Consiglio Comunale monotematico che abbia ad oggetto la situazione dell’iter della S.S. 275. La richiesta è indirizzata al capogruppo del Partito Democratico in seno al Consiglio Comunale della Città di Tricase Carmine Zocco (e p.c. al Sindaco di Tricase Antonio G. Coppola ed al Presidente del Consiglio Comunale Rocco Indino) affinché si faccia promotore della convocazione, in tempi brevi, di un CONSIGLIO COMUNALE MONOTEMATICO con il seguente O.d.G.:
- Sostegno all’operato del Consiglio di Amministrazione ANAC e al Presidente Raffaele Cantone in merito alla Deliberazione n. 909 del 31 agosto 2016;
- conferma della posizione di contrarietà del Comune di Tricase al tracciato della Strada Statale n. 275 nel tratto successivo alla sezione stradale n. 266, che prevede il passaggio della strada a 4 corsie sul territorio della Città di Tricase.
Nello specifico si fa riferimento alle diverse dichiarazioni pubbliche di alcuni amministratori e politici locali, che sono da ritenersi lesive per il futuro e la salvaguardia del territorio tricasino, e, soprattutto, all’intervento del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione – A.N.AC. che ha recentemente mosso dei rilievi gravissimi in ordine alla liceità dell’iter seguito per l’affidamento del progetto di cui trattasi e ad altri aspetti sui quali vi sono in corso procedimenti penali in varie sedi e un complesso contenzioso civile avviato dalle imprese che si contendono l’aggiudicazione del bando di gara. Nonostante ciò, con enorme rammarico, alla data odierna, ancora non è giunta al referente dell’associazione alcuna risposta istituzionale, pertanto ribadiamo la richiesta avanzata da oltre due settimane, ricordando al Presidente del Consiglio Comunale di Tricase, qualora ce ne fosse bisogno, l’art. 93 del Regolamento Comunale di seguito riportato.
Art. 93
Istanze, petizioni e proposte dei cittadini e delle loro associazioni
1. Il Consiglio Comunale promuove, in conformità allo Statuto, la partecipazione dei cittadini all’amministrazione del Comune con le iniziative a tal fine ritenute idonee secondo l’apposito Regolamento comunale.
2. Le istanze, petizioni e proposte presentate da cittadini, dalle loro associazioni o dagli organismi che le riuniscono, dirette a promuovere interventi per la migliore tutela di interessi generali della comunità, sono sottoposte dal Presidente alla Commissione consiliare competente per materia e, dopo l’istruttoria della stessa, al Consiglio Comunale che adotta le decisioni che rientrano nell’ambito della sua competenza od esprime indirizzi al Sindaco per le valutazioni ed i provvedimenti da adottarsi dallo stesso o dalla Giunta.
3. La Commissione consiliare invita i presentatori dell’istanza, od una loro delegazione, ad assistere alla riunione nella quale viene effettuato l’esame preliminare della proposta ed a fornire chiarimenti e illustrazioni.
4. Per le istanze, petizioni e proposte presentate da cittadini, le comunicazioni sono effettuate alla persona designata nel documento inviato al Comune. In mancanza vengono effettuate al primo firmatario, con incarico di darne informazione agli altri presentatori.
5. La partecipazione delle associazioni agli atti di programmazione finanziaria ed ogni altro rapporto delle stesse con il Consiglio Comunale avviene secondo quanto stabilito dal regolamento per la partecipazione dei cittadini all’amministrazione.
Il referente : dott. Roberto Schimera