Sabato, 1 maggio 2021

Torna la viabilità estiva a Tricase Porto a partire da oggi.
Come previsto da una nota della Polizia Locale di Tricase, lungomare Cristoforo Colombo torna a senso unico

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 1 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.450 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.130 casi positivi: 377 in provincia di Bari, 156 in provincia di Brindisi, 172 nella provincia BAT, 41 in provincia di Foggia, 159 in provincia di Lecce, 217 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione, 6 casi di provincia di residenza non nota.

Sono stati registrati 21 decessi: 8 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 6 in provincia BAT, 2 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.235.853 test.

182.310 sono i pazienti guariti.

47.767 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 235.971 così suddivisi:

90.511 nella Provincia di Bari;

23.340 nella Provincia di Bat;

17.751 nella Provincia di Brindisi;

42.527 nella Provincia di Foggia;

23.529 nella Provincia di Lecce;

37.189 nella Provincia di Taranto;

758 attribuiti a residenti fuori regione;

366 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

 

 

 

Di questi tempi non è facile festeggiare il Lavoro.

Eppure lo dobbiamo fare e, soprattutto, lo vogliamo fare. Perché il lavoro è fondamentale; per averlo, però, bisogna prepararsi; formarsi al lavoro non è soltanto un percorso scolastico ma è anche un cammino educativo.

Ascoltare e vedere il Presidente della Puglia Michele Emiliano condividere la richiesta di studenti di non tornare a scuola, è il contrario di chi, come Istituzione, dovrebbe richiamare al dovere di impegnarsi e di impegnarsi seriamente se un domani i giovani di oggi vorranno trovare un lavoro e un buon lavoro.

Una lezione di diseducazione istituzionale quella di Emiliano, alla faccia dei tanti insegnanti che si sforzano di inculcare il senso dell’impegno, alla faccia dei tanti genitori che si sforzano di motivare i loro figli allo studio, alla faccia di quei sani valori (si può dire?) che hanno consentito a figli di povera gente di prendere l’ascensore sociale riscattando secoli di ingiustizie e di fame e di realizzarsi come persone con un lavoro anche al servizio delle famiglie e delle comunità.

Se il Presidente della Regione –forse per fare simpatia- accredita l’idea che il dovere, la fatica, il sacrificio non siano necessari e che il lavoro non richiede applicazione ed impegno non avrà senso celebrare la Festa del Lavoro.

 

 

 

Domani, sul canale You Tube del Comune di Tricase e sul sito istituzionale dell’Ente, verrà pubbicato 1° Maggio a Tricase – La Festa dei Lavoratori, il video-evento realizzato da Amministrazione Comunale , Assessorato al Welfare e Pro Loco Tricase presso il Complesso ex-Acait, che raccoglie interventi e testimonianze di sindacati, rappresentanti del mondo della scuola, della sanità, del volontariato e dello spettacolo.

 

Il tutto arricchito dalle esibizioni musicali di Havana Trio e dal contributo musicale del consigliere Armando Ciardo. Fra gli interventi che domani saranno pubblicati, anche quelli di Valentina Fragassi, Ada Chirizzi e Salvatore Giannetto ( Segretari di Cgil Lecce, CISL Lecce e UIL Lecce), che ringraziamo per aver accettato l’invito della nostra Città. Insieme a loro, Gustavo D’Aversa, Apollonia Chiarello, Tina De Francesco e il dott. Vito Contaldi.

Ringrazio il sindaco Antonio De Donno, l’assessore Anna Forte e il presidente di Pro Loco Paolo A. Scarascia per aver valorizzato, nonostante il periodo, una festa così importante.

Menzione speciale per Stefano Aus Così e Michele Rizzo

Venerdì, 30 aprile 2021

Attualmente positivi

Fonte Asl

ALESSANO  10

ALEZIO 21

ALLISTE  10

ANDRANO  3

ARADEO 51

ARNESANO  2

BAGNOLO DEL SALENTO 4

BOTRUGNO  3

CALIMERA  2

CAMPI SALENTINA 31

CANNOLE 0

CAPRARICA DI LECCE 1

CARMIANO 60

CARPIGNANO SALENTINO  4

CASARANO 180

CASTRI' DI LECCE 5

CASTRIGNANO DEI GRECI  2

CASTRIGNANO DEL CAPO 6

CAVALLINO 23

COLLEPASSO 27

COPERTINO 62

CORIGLIANO D'OTRANTO 4

CORSANO 13

CURSI 10

CUTROFIANO 12

DISO 3

GAGLIANO DEL CAPO 11

GALATINA 82

GALATONE 69

GALLIPOLI 111

GIUGGIANELLO 2

GIURDIGNANO 3

GUAGNANO 5

LECCE 209

LEQUILE 32

LEVERANO 36

LIZZANELLO 25

MAGLIE 30

MARTANO  5

MARTIGNANO 1

MATINO 132

MELENDUGNO 41

MELISSANO 39

MELPIGNANO 1

MIGGIANO  7

MINERVINO DI LECCE  3

MONTERONI DI LECCE 43

MONTESANO SALENTINO 6

MORCIANO DI LEUCA 0

MURO LECCESE  10

NARDO' 104

NEVIANO 17

NOCIGLIA  6

NOVOLI 11

ORTELLE 3

OTRANTO 33

PALMARIGGI 1

PARABITA 37

PATU' 1

POGGIARDO 6

PRESICCE-ACQUARICA 41

RACALE 31

RUFFANO 53

SALICE SALENTINO  10

SALVE 11

SANARICA 0

SAN CESARIO DI LECCE 11

SAN DONATO DI LECCE 19

SANNICOLA 24

SAN PIETRO IN LAMA  8

SANTA CESAREA TERME 2

SCORRANO 24

SECLI' 4

SOGLIANO CAVOUR  3

SOLETO 8

SPECCHIA 12

SPONGANO  3

SQUINZANO 23

STERNATIA 2

SUPERSANO 29

SURANO 3

SURBO 57

TAURISANO 142

TAVIANO 93

TIGGIANO 0

TREPUZZI 14

TRICASE  22

TUGLIE 12

UGENTO  72

UGGIANO LA CHIESA 4

VEGLIE 37

VERNOLE 21

ZOLLINO  2

SAN CASSIANO 5

CASTRO  6

PORTO CESAREO  64

 

in Distribuzione