Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 15 marzo in Puglia, sono stati registrati 4.707 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 715 casi positivi: 357 in provincia di Bari, 71 in provincia di Brindisi, 19 nella provincia BAT, 116 in provincia di Foggia, 127 in provincia di Lecce, 24 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione. 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.

Sono stati registrati 34 decessi: 7 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 12 in provincia di Foggia, 7 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.696.388 test.

122.847 sono i pazienti guariti.

39.123 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 166.273 così suddivisi:

64.952 nella Provincia di Bari;

16.920 nella Provincia di Bat;

12.038 nella Provincia di Brindisi;

31.995 nella Provincia di Foggia;

14.637 nella Provincia di Lecce;

24.859 nella Provincia di Taranto;

628  attribuiti a residenti fuori regione;

244 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Lunedi, 15 marzo 2021

dalla pagina facebook del Sindaco Antonio De Donno

Emergenza Covid-19
29 casi in Città
Inizia la zona rossa, grandi sacrifici attendono tutti noi ma sono assolutamente necessari.
Il weekend passato ha testimoniato come non basta la presenza delle forze dell'ordine ( poche come sappiamo) e le multe elevate per frenare la necessità, capibile ma non giustificabile, di uscire di casa e sostare nei luoghi sensibili.
Al netto di quanto sostenuto dai leoni da tastiera, con o senza responsabilità amministrative, quotidianamente l'Amministrazione in ogni sua diramazione ha fatto il punto, ragionato e deciso sulla situazione pandemica, senza clamori o necessità di pubblicare ogni alito sui social.
Nessun cittadino è rimasto solo, grazie anche alle realtà associative impegnate, e la curva è precipitata da 70 casi a 11casi, senza che nessuno di noi si prendesse meriti del risultato (che è frutto della prevenzione e dei comportamenti individuali e collettivi).
Chi parla di pandemia se è un semplice cittadino potrebbe informarsi meglio sulle reali possibilità di un' Amministrazione locale di arginare il fenomeno al di là di ciò che è stato fatto (arriva un altro vigile in forza alla polizia locale e siamo sotto organico di almeno 10 unità, abbiamo chiesto ed ottenuto la presenza della polizia provinciale, i carabinieri sono ulteriormente sotto organico e nonostante ciò l'aliquota mobile è rimasta spesso in città, stiamo costituendo la protezione civile comunale etc), se invece è un amministratore farebbe bene a venire a lavorare in Comune invece di ergersi a salvatore della patria, sullo stile di quelli a cui ha fatto togliere la cittadinanza onoraria.
Buon sacrificio di responsabilità a tutti

Da lunedì 15 marzo 2021 la Puglia è inserita in zona rossa

Spostamenti

  • È vietato spostarsi fra regioni
  • È vietato spostarsi fuori dal proprio comune
  • È vietato circolare all’interno del proprio comune e spostarsi verso abitazioni private diverse dalla propria

Sono consentiti gli spostamenti per motivi di lavoro, salute o comprovati necessità con autocertificazione. Il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione è sempre consentito dalle 5 alle 22.

Ristorazione

  • Ristoranti, gelaterie e pasticcerie sono chiusi. È consentito il servizio a domicilio e, fino alle 22, l'asporto
  • I bar sono chiusi. È consentito il servizio a domicilio e, fino alle 18, l'asporto

Attività motoria

  • È consentito svolgere attività motoria in prossimità della propria abitazione nel rispetto della distanza di almeno un metro e con obbligo di mascherina
  • È consentito svolgere attività sportiva solo all’aperto e in forma individuale

Altre attività

  • I negozi al dettaglio sono chiusi, salvo quelli di generi alimentari e di prima necessità. Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie
  • Sono chiusi i mercati, tranne le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici
  • I servizi alla persona sono sospesi tranne lavanderie e servizi funerari
  • Musei, cinema e teatri sono chiusi. Vietate sagre e feste.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 14 marzo in Puglia, sono stati registrati 8.951  test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.542 casi positivi: 687 in provincia di Bari, 127 in provincia di Brindisi, 94 nella provincia BAT, 238 in provincia di Foggia, 173 in provincia di Lecce, 215 in provincia di Taranto, 3 casi di residenti fuori regione, 5 casi di provincia di residenza non nota.

Sono stati registrati 9 decessi: 4 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 1 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.691.681  test.

122.147 sono i pazienti guariti.

39.142 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 165.558 così suddivisi:

64.595 nella Provincia di Bari;

16.901 nella Provincia di Bat;

11.967 nella Provincia di Brindisi;

31.879 nella Provincia di Foggia;

14.510 nella Provincia di Lecce;

24.835 nella Provincia di Taranto;

626 attribuiti a residenti fuori regione;

245 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

dalla pagina facebook del Sindaco Antonio De Donno

Ultimo fine settimana giallo.
Viviamolo con il rispetto che dobbiamo a questo periodo che toglie il respiro alla vita quotidiana, ai progetti futuri ma che non demolira' i nostri sogni.
A Tricase abbiamo 18 positivi in isolamento all'11 marzo (io vi riporto sempre i dati a me comunicati).
Secondo le stime Asl rese pubbliche sono 26.
Il dato è raddoppiato in pochi giorni, e la chiusura in zona rossa da lunedì 15 eviterà ulteriori contagi, certamente ad un prezzo sociale ed economico molto alto.
Rispettiamo le regole in questo fine settimana, manteniamo le distanze, utilizziamo i dispositivi di sicurezza, abbiamo già dimostrato di saper essere comunità responsabile.
Non scarichiamo responsabilità sull'inefficienza dei controlli, ci nasconderemmo solo dietro le carenze pubbliche facendo un esercizio che adesso non serve a nulla.
Dimostriamo maturità, responsabilità, serietà, rispetto per la salute propria e altrui.
Buon fine settimana.

in Distribuzione