Domenica, 18 settembre 2022
A Tricase il Raduno Nazionale delle Città del sollievo sulle cure palliative
Gli appuntamenti di oggi
Ore 08.30 Tricase: passato e presente | a cura dell’Amministrazione Comunale
Ore 10.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento - Santa Maria di Leuca presso la Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria (piazza don Tonino Bello - Tricase) La Santa Messa sarà trasmessa su Canale 5
Ore 11.30 Conclusione del VII Raduno Nazionale delle Città del Sollievo
Ore 18.30 Il Gen Verde incontra i giovani e gli educatori presso l’Auditorium Diocesano "Benedetto XVI" - SS 275, 779 - 73031 Alessano - LE
INNER WHEEL CLUB DI TRICASE – S. MARIA DI LEUCA
PARTENER DELL’VIII ED. Miss Progress International- Donne al sostegno del Mondo
CENA DI BENEFICIENZA A FAVORE DELL’ISTITUTO EUROPERO ONCOLOGICO IEO-MONZINO
Nella splendida cornice del Messapia Resort di Santa Maria di Leuca, si è tenuta la cena di beneficenza a sostegno del Women’s Cancer Center dell’Istituto Oncologico Europeo – IEO Monzino di Milano.
L’evento, di portata internazionale è parte integrante dell’importante programma “Miss Progress Internartional – Donne al sostegno del mondo” – ideato e organizzato dall’associazione In progress, presidente Giusy Borrello e Direttore del Concorso Giuseppe Borrillo.
La Puglia ha accolto venti ambasciatrici mondiali del progresso, venti miss, provenienti da 20 nazioni, che concorrono non per la propria bellezza ma per lo spessore di un progetto umanitario a favore del proprio paese d’origine. La manifestazione è una vera e propria competizione, per migliorare il pianeta,attraverso progetti dedicati ad Ambiente, Salute e Diritti Umani con testimonial d’eccezione.
L’evento gode del patrocinio morale del Ministero della Cultura, del Presidente della Regione Puglia e del Presidente della Provincia di Lecce che ne hanno apprezzato contenuti e finalità.
L’Inner Wheel Club di Tricase – S. Maria di Leuca, rappresentato dalla Presidente Rossana Rossoni, quale membro della più grande associazione femminile di Service al mondo che è l’international Inner Wheel, non poteva che accogliere con entusiasmo questa partnership e sostenere un progetto che valorizza e supporta concretamente le Donne, nel mondo.
La raccolta fondi per il Women’s Cancer Center dello Istituto Oncologico Europeo IEO – Ronzino di Milano, è testimonianza dell’attenzione condivisa con l’associazione IN Progress, per la salute delle Donne pugliesi, che numerose si rivolgono allo IEO per cure oncologiche.
Ringraziamo, a nome dell’Associazione In Progress e dell’Inner Wheel Club di Tricase – S. Maria di Leuca, tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa ed espresso il proprio sostegno con donazioni. Insieme per le Donne, nel mondo
Sabato,17 settembre 2022
di Pino GRECO
Si ricomincia e quest’anno ci sarà solo da divertirsi
DUE SQUADRE DI CALCIO, TRE DI PALLAVOLO:
ATLETICO TRICASE (PROMOZIONE), TRICASE (SECONDA CATEGORIA), AURISPA LIBELLULA (SERIE A3 PALLAVOLO MASCHILE), VIRTUS TRICASE 1967 (SERIE C PALLAVOLO MASCHILE) E FULGOR TRICASE VOLLEY (SERIE C PALLAVOLO FEMMINILE).
Si alza il sipario sulla stagione 2022/23. La Città di Tricase avrà ben 5 squadre ( tra calcio e pallavolo), impegnate nei campionati federali.
Sarà una stagione di sport eccezionale per qualità e quantità quella che si avvicina. Gli appassionati di sport avranno l’imbarazzo della scelta.
AURISPA LIBELLULA (Serie A3 Pallavolo Maschile) Squadra rivoluzionata.
In casa Aurispa-Libellula ancora una volta hanno fatto le cose perbene. L'obiettivo resta sempre lo stesso: vincere!
Prima gara di campionato, il 9 ottobre a Tricase contro il Casarano.
Oggi sabato 17 settembre ore 20,30 “ FESTA AZZURRA” via Rimembranze – Alessano – PRESENTAZIONE SQUADRA AURISPA LIBELLULA Lecce
ASD ATLETICO TRICASE (Campionato Promozione) L’obiettivo della squadra di mister Sandrino De Giuseppe è quello di vivere una stagione da protagonisti disputando un campionato con una squadra importante. Insomma, una stagione di riscatto in un torneo difficile e impegnativo come la Promozione. Inizio campionato domenica 18 settembre a Locorotondo
TRICASE (Campionato Seconda Categoria) Il Tricase come una grande famiglia. Un bel 10 al primo anno di vita. Stagione nuova, mister nuovo: c’è Andrea Desiderato in panchina. La strada da percorrere è quella di promuovere tanti nuovi giovani in prima squadra.
VIRTUS TRICASE 1967 (Serie C Pallavolo Machile) C'è un nuovo presidente, Fabio Ruberto. E' iniziata ufficialmente la stagione della Virtus Tricase 1967. “La società si è rimessa in moto con grande entusiasmo, dando nuova linfa a un progetto di medio-lungo termine che ha valori e criteri validi” ha detto il presidente Ruberto. Inizio campionato domenica 16 ottobre.
FULGOR TRICASE VOLLEY ( Serie C Pallavolo Femminile) E' iniziata per la Fulgor Tricase Volley la stagione 2022/23, quella dell'esordio nel campionato regionale di Serie C.Sono ancora fresche le immagini esaltanti che hanno portato le ragazze del presidente Francesco Cassiano alla vittoria lo scorso anno del campionato di Serie D: emozioni che si spera si possano ripetere nell'immediato futuro. Inizio campionato domenica 16 ottobre
Buon campionato a tutti
di Alessandro DISTANTE
“Sono stata davvero molto bene!”. E’ stato questo il commento di Lucia Goracci dopo la serata del Premio a lei consegnato.
Una Piazza (don Tonino Bello) stracolma ed un’organizzazione perfetta, lasciatecelo dire.
Eppure una Manifestazione fatta … con i fichi secchi; il Comune –come richiesto- ha messo a disposizione il service, le poltroncine del palco e fornito circa 150 sedie; per scelta, non abbiamo voluto alcun contributo economico, nella convinzione che si possa fare anche bene senza gravare (più di tanto) sulle casse comunali.
Pensiamo di esserci riusciti, almeno a quanto detto da tutti.
Un maggiore sforzo di collaborazione si impone, tuttavia, tra gli operatori culturali e sociali del territorio.
Non è utile per nessuno sovrapporre iniziative perché ciò, non solo si ritorce contro, ma fa passare un messaggio di non unità che non è piacevole e, vogliamo sperare, non è neppure vero.
Nonostante l’impegno dell’Amministrazione comunale, nella giornata dell’11 settembre, vi sono state in Tricase cinque iniziative (due nel Capoluogo, due nelle Marine ed una organizzata da un’Associazione tricasina ma svoltasi a Leuca).
La curiosità di ascoltare e conoscere una Giornalista reporter di guerra e in prima linea nei tanti drammi del mondo ha indubbiamente prevalso ed ha avuto un riscontro positivo.
Ed è per questo che Tricase ha saputo essere attrattiva: molte le persone giunte da fuori (anche da fuori Regione) che hanno apprezzato il Premio e la Città, ripromettendosi di farvi ritorno per godersela ancora di più. Non c’è che dire: occorre proseguire così, aiutandosi.
Così dovrebbe essere anche nell’Amministrazione comunale che, invece, offre i primi segnali di una divisione che, innanzitutto, non rispetta la volontà degli elettori, e, per altro verso, fa emergere difficoltà a riunire i propri Organi e a deliberare.
Non si invoca, ovviamente, l’unanimismo o il “volemose bene”, ma, nel rispetto dei ruoli, di non sfuggire al dibattito e al confronto pubblico, così pervenendo alle migliori e più alte sintesi utili per la Città.