Mercoledi, 24 agosto 2022

Furto al caffè Martinucci nella centralissima piazza dei Cappuccini.

E’ accaduto la scorsa notte intorno alle 3

Il ladro, uno solo, si è intrufolato rompendo il vetro di una porta laterale, subito dopo si è diretto al registratore di cassa, svuotandolo.

Bottino piuttosto magro, circa 300 euro, ma danni all’attività

Ingresso laterale  

Il furto è stato denunciato alle forze dell’ordine, impegnate in queste ore all’identità del solitario ladro con l’aiuto delle telecamere interne al bar e della videosorveglianza della zona

Mercoledì, 24 agosto 2022

Sipario alzato sulla nuova stagione calcistica per l'ASD Atletico Tricase.

Questa sera alle 21.30 in Piazza Pisanelli ci sarà la presentazione della rosa e del progetto calcistico per la stagione 2022-23.

Dopo la sconfitta nella finale playoff contro il Novoli, l'Atletico Tricase disputerà nuovamente il campionato di Promozione , con l'obiettivo di vivere una stagione da protagonista e disputare un campionato di vertice.

Il debutto ufficiale sarà domenica 4 settembre, a Melendugno, nel turno di Coppa. Ritorno la settimana successiva, 11 settembre, al San Vito.

Il campionato, invece, inizierà il 18 settembre. Ancora da definire il calendario.

Questa sera apriranno la serata i dj di Mondoradio Tuttifrutti e poi sarà l'associazione Tricasèmia a condurre la serata e la presentazione.

Mercoledì, 24 agosto 2022

Elezioni Politiche del 25 settembre.

Nel Salento - ci saranno due collegi per la Camera e uno per il Senato.

La data d'inizio ufficiale della campagna elettorale, comizi, cartelloni, tribune elettorali, è fissata per il 26 agosto.

Si vota domenica 25 settembre in una sola giornata, dalle 7 alle 23.

Ecco i nomi dei candidati e delle coalizioni nel Salento

PRIMO COLLEGIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

Centrodestra: Saverio Congedo

Centrosinistra: Sebastiano Leo

Calenda– Renzi: Soave Alemanno

M5S: Francesco Mandoi

SECONDO COLLEGIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

Centrodestra: Alessandro Colucci

Centrosinistra: Anna Grazia Maraschio

Calenda– Renzi: Ada Fiore

M5S: Marina Zela

UNICO COLLEGIO PER IL SENATO

Centrodestra: Roberto Marti

Centrosinistra: Pier Luigi Lopalco

Calenda– Renzi: Alfredo Pagliaro

M5S: Tony Trevisi

Martedì, 23 agosto 2022

Artisti internazionali insieme per eseguire brani di musica classica.

E’ questa la proposta della Associazione “Euterpe – amici del Tito Schipa” 

in collaborazione con il Comune di Tricase e la Fondazione De Finibus Terrae, 

con il patrocinio del Comune di Morciano di Leuca. 

Un Festival musicale, denominato “ECHOI, nuovi orizzonti musicali” che si articolerà in tre tappe dal 24 al 27 agosto: prima serata, il 24 a Lecce presso il Barroccio, (ore 21,30) cui seguirà il concerto alla Sala del Trono di Tricase il 25 alla stessa ora e poi il 27 a Leuca Piccola Barbarano alle ore 20.

Verranno eseguite musiche di S. Faigen, S. Rachmaninov, A. Previn e M. De Falla. 

Voce sarà la soprano Alina Wunderlin, al violino Drafer Djaferi, al violoncello Teodor Rusu ed al pianoforte Annalisa Orlando.

Si tratta di artisti che, seppure giovani, hanno già avuto notevoli esperienze e conseguito numerosi apprezzamenti e riconoscimenti soprattutto in Germania, Inghilterra oltre che in Italia.

IL VESCOVO MONS. VITO ANGIULI IN VISITA ALL'ARCIDIOCESI DI CORFÙ, ZANTE E CEFALONIA

LA FONDAZIONE “TERRE DEL CAPO DI LEUCA - DE FINIBUS TERRAE" IN GRECIA PER AVVIARE COLLABORAZIONI
La Fondazione di Partecipazione PCE “Terre del Capo di Leuca - De Finibus Terrae" comunica che Sabato 20 agosto si è conclusa la visita in Grecia, iniziata mercoledì 17 agosto, durante la quale S.E. Mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento - S. Maria di Leuca, insieme a un gruppo di sacerdoti diocesani, ha incontrato Mons. Georgios Altouvas, Arcivescovo metropolita di Corfù, Zante e Cefalonia, con l’obiettivo di avviare progetti di collaborazione e porre la prima pietra di un rapporto di reciprocità che vedrà impegnate le due realtà della Chiesa cattolica che si affacciano sul Mare Adriatico in percorsi comuni di sviluppo.
L'Arcidiocesi greca estende la sua giurisdizione sui fedeli cattolici di rito latino delle Isole Ionie, ed in particolare di Corfù, Zante, Cefalonia, Leucade, Itaca e della regione dell'Epiro in Grecia.

Sede arcivescovile è la città di Corfù, dove si trova la cattedrale dei Santi Giacomo e Cristoforo e il territorio è suddiviso in 3 parrocchie
Insieme a Mons. Angiuli hanno raggiunto la Grecia anche Don Lucio Ciardo e Don Antonio Morciano, rispettivamente Vice Presidente e componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Partecipazione PCE “Terre del Capo di Leuca - De Finibus Terrae”, che secondo i principi ispiratori di “Carta di Leuca” hanno avviato iniziative di collaborazione con l'Arcidiocesi greca.
La Delegazione della Diocesi di Ugento - S. Maria di Leuca era composta anche da Don Davide Russo, Rettore del Seminario Vescovile di Ugento, Don Francesco Cazzato, Parroco “Sant’Andrea Apostolo” di Presicce e da Massimo Morciano e Roberto Schimera, collaboratori della Caritas diocesana, i quali insieme agli altri componenti italiani hanno incontrato anche P. Temistocles Mourtzanis, vicario del Metropolita ortodosso di Corfù e la Signora Meropi Ydraiou, Sindaco di Corfù.

in Distribuzione