di Alessandro DISTANTE

“Giù le mani dall’ospedale Panico” grida qualcuno; “Cose risapute!” sussurra qualcun altro.

Non è giusto esprimere giudizi affrettati e trancianti; non è giusto nei confronti di un nosocomio che si è costruita una stima nel corso degli anni che non può essere liquidata per vicende tutte da accertare; come pure non è giusto dare addosso a chi, come Direttrice Generale, ha speso una vita per dirigere la struttura dimostrando grande capacità ed oculatezza.

Eppure, nella speranza che la giustizia accerti la infondatezza delle ipotesi accusatorie, non si può non esprimere un’opinione su quanto accaduto, perché alcuni fatti, anche se non avessero rilievo penale, sono pur sempre avvenuti.

Non so se assumere il figlio del Direttore generale della ASL di Lecce sia reato, ma certo lascia pensare che in uno stesso ufficio amministrativo oltre al figlio del capo della sanità salentina vi sia la figlia del massimo responsabile della sanità regionale e che un intercettato, molto autorevole, dica che si diventa dipendenti dell’Ospedale più per conoscenze che per meriti e possibilmente se appartenenti ad una stessa famiglia, magari con qualche santo in paradiso, oppure se si è amici degli amici.

Spero che non sia vero che, per ottenere un accreditamento, sia stato pagato un prezzo in termini di posti da assegnare, il tutto, per giunta, a danno delle casse pubbliche e del servizio sanitario dell’intero territorio.

Certo le indagini che coinvolgono il sistema sanitario salentino (non solo il Panico ma anche la ASL e Sanitaservice) si inseriscono in un settore, quello della sanità pubblica pugliese, che si va sempre più delineando come un sistema “difficile” e con molti bubboni di corruzione e di malaffare.

Viene da chiedersi: è possibile muoversi in un ambiente così insidioso senza rimanerci invischiati? Ed è possibile conciliare le logiche di mercato con le esigenze di un’etica comportamentale che allontani ogni sospetto di condotte, se non illecite, di dubbia condivisibilità?

La domanda è tanto più pressante per un Ente Ecclesiastico che, per sua essenza, persegue e vive per motivazioni profonde che vanno al di là di quelle di una struttura pubblica e dove il rispetto della legge è il minimo di fronte all’obiettivo di servire Cristo attraverso il servizio ai malati.

E se tutto questo venisse compromesso da prezzi, non condivisi ma necessari, comunque da pagare pur di migliorare il servizio e quindi pur di meglio servire il prossimo? Il fine –detto in altre parole- giustifica i mezzi?

E se addirittura si seguissero logiche di favoritismi oppure di clientele o se, in ipotesi, si violassero norme di lavoro o della contrattazione collettiva o se i concorsi e gli incarichi non seguissero criteri di oggettività ma di vicinanze a settori della politica o, addirittura, della Chiesa, non verrebbe ad essere minato il principale fine di un Ente Ecclesiastico che serve i malati per servire il Cristo, testimoniando pratiche che vanno molto di là della semplice legalità?

Quanto è difficile la sfida –tanto per fare un’altra autorevole citazione- di essere nel mondo ma non del mondo.

Ed allora: è giusto sospendere i giudizi incauti ed attendere l’esito delle indagini penali; ma è interesse di tutti, anche di chi opera nel settore, sia esso Ente ecclesiastico o struttura pubblica, lavorare in un mondo dove la legge sia alla base delle opere degli uomini e, ancor più, delle opere pie.

Ed è urgente sgombrare il campo da zone d’ombra per fatti che, anche se non assumono rilevanza penale, rischiano di accreditare non strutture ma l’idea che esistano canali privilegiati e poteri forti che non sono tollerabili in settori come quello della sanità ed in ambienti come quelli ecclesiastici dove non è sufficiente il minimo etico ed il solo rispetto della legge degli uomini.

 

in Distribuzione