Lunedì , 23 maggio 2016 ore 10,30 circa… Zona 167 …iniziano i lavori di completamento dei 46 appartamenti ….C'erano il sindaco, Antonio Coppola, la vice sindaco, Maria Assunta Panico, l’assessore regionale, Anna Maria Curcuruto, gli assessori comunali, Giacomo Elia e Sergio Fracasso, i consiglieri comunali, Teo Giudice, Carmine Zocco , Enzo Fornaro, il sempre attento direttore, Francesco Accogli, la dott.ssa Sandra Zappatore, l’amministratore unico di Arca Sud Salento,Vito Bruno, tutti circondati da tanti residenti della zona 167....
Siamo nelle vicinanze di via Olimpica …dopo un lungo periodo di “ buio ”, come un'apparizione …
ritorna tra il folto verde… la segnaletica di via Sant’Agostino
di Gianluigi Elia Cantoniere per un Giorno una campagna di volontariato solidale aperta a quanti, finiti i lavori del cantiere vorranno unirsi a noi nei preparativi. Birra fresca, grasse risate, pacche sulla spalla e foto a tutte passate. E’ un modo di essere felici insieme eppure parte di un progetto più grande. In questo caso il progetto siamo noi: si tratta di dipingere pareti, ridipingere mobili e fare cartelli, serviranno braccia creative e menti da lavoro. Un sorriso non mancherà per nessuno. E' vero, se penso che è una domenica ...Il lavoro non mi piace, non piace a nessuno, ma mi piace quello che c'è nel lavoro, la possibilità di trovare sé stessi. Non c'è miglior modo di trovarsi se non negli altri. E’ cosi che impariamo a fare gruppo per davvero, a sentirci comunità e quando si fa insieme ce ne rendiamo conto. Io mi sono ritrovato in associazione per caso, ero di ritorno da un bel caffè a Marina Serra. Davanti al Celacanto e a un gruppo di persone affaccendate, decisi di fermarmi. L’accoglienza fu così naturale che mi venne altrettanto naturale unirmi a loro a lavoro. Da quel giorno mi prendo cura anch’io di questo spazio giocando insieme ad altri al CANTONIERE del bene comune anche solo PER UN GIORNO dal 29 -30 maggio al 2 di giugno. Pratichiamo insieme la bellezza!
“Essere giunti alla quarta edizione e vedere ‘Tricase è Sport’ in sostanziale crescita è per noi un grandissimo motivo d’orgoglio” dichiara il presidente di Tricasèmia Gianluca Errico- “come ogni anno ci saranno delle novità, oltre che buona parte delle conferme degli anni precedenti.” Le novità dell’edizione 2016, sono diverse a partire dall’organizzazione, dove l’associazione Tricasèmia, ha nominato direttore sportivo dell’evento Alessandro Colazzo, noto freestyler tricasino, ospitato in tutte le precedenti edizioni, che si è occupato della stesura del programma e dei contatti con la maggior parte delle società sportive partecipanti. Colazzo è stato affiancato da Angelo Sanapo, direttore tecnico della scuola calcio As Tricase, che ha proseguito la sua fattiva collaborazione in ambito organizzativo, curando in particolar modo i rapporti con le società di calcio giovanile. Inoltre, vi è la piena collaborazione di tanti sportivi e rappresentanti delle diverse società sportive tricasine e non solo, che toccano sia gli sport più popolari sia gli sport cosiddetti minori, o meno praticati, ma non per questo poco spettacolari da vedere, anzi, come è accaduto nelle edizioni precedenti sono state proprio queste discipline a suscitare particolari curiosità da parte del pubblico in piazza.
La novità più importante, riguarda la struttura del programma che per la prima volta prevede un’anteprima alle due grandi giornate: il sipario dell’edizione 2016, si aprirà infatti già Sabato 28 maggio con un torneo di tennis che si terrà in Piazza Cappuccini alle ore 17,00, mentre domenica 29, vi sarà una passeggiata podistica esplorativa, tra i sentieri nascosti del Parco di Tricase a partire dalle ore 8,15 (dal piazzale Cimitero nuovo) con l’arrivo previsto alle ore 12,30 in Piazza Cappuccini, mentre nel pomeriggio su corso Roma, alle ore 16,00, vi sarà “Corso Roma Sprint”, una biciclettata veloce a cura dell’Asd Eurobici Betitaly Tricase. La settimana successiva, si aprirà con un torneo di Basket in piazza realizzato dall’Asd Basket Tricase, che si terrà lunedì 30 maggio. “Quest’anno abbiamo pensato, seppur in via sperimentale, di ‘preparare’ la città all’arrivo di un evento sportivo importante, pensando ad un’anteprima” –sostiene il direttore sportivo Colazzo- “e allo stesso tempo, metteremo in risalto l’attenzione verso alcune discipline sportive che per essere ben praticate hanno bisogno di maggiori spazi a disposizione”.Si arriverà quindi al pomeriggio dell’1 giugno, quando l’evento entrerà nel vivo, con un piazza cappuccini, che in entrambe le giornate sarà suddivisa in quattro aree: area 1, area 2, area libera ed area palco. Il primo giugno spazio a partire dalle 17,00 sarà dato spazio ad alcune palestre e scuole di danza con dimostrazioni di Danza ritmica, Zumba, Calisthenics nell’area 1 e Hip hop, superjump e Aerobica nell’area 2. L’area libera sarà invece utilizzata nei pomeriggi di entrambe le giornate, per una grande dimostrazione sportiva “spettacolare” con una grande partecipazione di Freestylers di diversi generi di discipline(calisthenics,calcio,pattinaggio etc…) incluso l’ambito dei motori con le “Go kart” che avranno a disposizione una vastissima pista.