Dalla pagina facebook del sindaco Antonio De Donno
 
Tricase - Dando seguito alla nota già inviata a Poste Italiane, ho incontrato nella giornata di ieri la Direttrice della Filiale Dott.ssa Negro, in seguito ad una lunga nuova telefonata con il responsabile del personale provinciale Dott. Stanisci.
Da entrambi ho nuovamente avuto assicurazioni in ordine all'interessamento quotidiano per la riapertura della filiale di Via Rossini e per il potenziamento della filiale di Depressa.
A loro ho espresso la necessità di una soluzione celere del problema, ed ho riscontrato ampio e rinnovato impegno.
Ho anche sottoposto alla loro attenzione la necessità di risolvere il problema dell'esposizione alle intemperie delle inevitabili code, proponendo una soluzione allo studio dei nostri tecnici.

Venerdi, 8 gennaio 2021

Dalla pagina facebook di Carmine Zocco

TRICASE - Abbiamo dato seguito alla denuncia sulla situazione di disagio di tanti concittadini in fila davanti all'ufficio centrale di Poste Italiane con la lettera al Prefetto di Lecce .
Ringraziamo per i suoi consigli l'avv. Tanza di ADUSBEF Lecce che ci ha affiancato in questa azione di tutela dei concittadini, mettendoci in contatto con i funzionari di Poste Italiane di sede Centrale.
Siamo fiduciosi che un passo importante sia stato compiuto in direzione della soluzione del problema con l'auspicabile riapertura della sede succursale e del rafforzamento degli uffici di Lucugnano e Depressa.
"Non è nostro compito sindacare le scelte gestionali di Poste Italiane ma, per il ruolo che rivestiamo, non possiamo sottrarci alla valutazione dei loro effetti.
In considerazione dei disagi che esse riversano sui cittadini."

Dalla pagina facebook del sindaco Antonio De Donno

I DATI AGGIORNATI AL 04 GENNAIO RIPORTANO 57 CASI POSITIVI NELLA NOSTRA CITTA'
I casi positivi continuano ad essere superiori alle 50 unità ormai da tempo e non accennano a diminuire.
Abbiamo, con responsabilità non sempre da tutti osservata come principio ispiratore del benessere proprio ed altrui, superato i giorni di zona rossa ed arancione, sacrificando le festività in ragione del primato della salute.
L'osservanza delle regole anti assembramento ed il regolare utilizzo dei dispositivi di sicurezza siano, da oggi ancor di più, il nostro maggior impegno.
La riapertura delle scuole ed il probabile ritorno in zona gialla o arancione in base all'indice RT ci devono responsabilizzare al massimo per contenere un acuirsi dei contagi, con la speranza che il vaccino riporti tutto alla normalità.
Facciamo tutti il nostro dovere.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 7 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 3.176 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 657 casi positivi: 170 in provincia di Bari, 95 in provincia di Brindisi, 50 nella provincia BAT, 137 in provincia di Foggia, 81 in provincia di Lecce, 129 in provincia di Taranto. 5 casi di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti.

Sono stati registrati 21 decessi: 6 in provincia di Bari, 7 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.088.595 test.

41.468 sono i pazienti guariti.

53.541 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 97.603, così suddivisi:

37.704 nella Provincia di Bari;

11.130 nella Provincia di Bat;

7.148 nella Provincia di Brindisi;

21.263 nella Provincia di Foggia;

7.688 nella Provincia di Lecce;

12.040 nella Provincia di Taranto;

538 attribuiti a residenti fuori regione;

92 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

in Distribuzione