Nozze di rubino ai tempi del Coronavirus: Anna e Cosimo festeggiano il loro 40esimo anniversario con lo stesso entusiasmo di tanti anni fa.

Si sono sposati il 3 gennaio 1981

Cosimo Nesca e Anna Russo varcano una soglia che desta ammirazione per la sua eccezionalità: 40 anni di matrimonio

L’Amore, quello vero, coltivato con affetto dalla bellissima famiglia che hanno creato

 

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 4 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 4.138 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 631 casi positivi: 318 in provincia di Bari, 77 in provincia di Brindisi, 46 nella provincia BAT, 97 in provincia di Foggia, 71 in provincia di Lecce, 21 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.

Sono stati registrati 20 decessi: 9 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.065.109 test.

38.209 sono i pazienti guariti.

53.539 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 94.284, così suddivisi:

36.550 nella Provincia di Bari;

10.718 nella Provincia di Bat;

6.816 nella Provincia di Brindisi;

20.829 nella Provincia di Foggia;

7.338 nella Provincia di Lecce;

11.407 nella Provincia di Taranto;

527 attribuiti a residenti fuori regione;

99 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Lunedi, 4 gennaio 2021

Dalla pagina facebook del sindaco Antonio De Donno
 
Economicità, efficienza ed efficacia.
 
La "macchina amministrativa" è formata sia dai dipendenti che da Sindaco e Giunta.
A Tricase l'organico è ridotto all'osso per assoluta mancanza di programmazione, e pensare di rilanciare la città tagliando spese è impossibile.
Il Comune ha un bilancio sanissimo, il dipendente che supportava il Sindaco e la giunta nel passato non c'è più e nessuno può sostituirlo. Si stanno inserendo due figure in organico dal lavoro interinale per l'ufficio anagrafe e altrettante dalle graduatorie di altri comuni, sia per contabile amministrativo che per i vigili urbani.
Dalla prossima settimana, poi, si inizierà a lavorare per i concorsi pubblici.
Ogni assessore sta lavorando nel proprio ramo per cambiare il volto a questa Città ed ogni nostra scelta è improntata ai parametri di efficienza ed efficacia, scelte di cui daremo ovviamente conto dettagliatamente e su cui verremo giudicati.
Abbiamo messo a disposizione delle famiglie 95000 euro ed aumentato la disponibilità per i commercianti da 95000 a 280000 euro.
I parametri del taglio delle spese a tutti i costi o del numero degli assessori fanno parte di un modo di intendere la gestione della cosa pubblica che non mi appassiona, utile solo a nascondere le proprie inefficienze dietro il criterio dell'economicita' delle scelte.
In ogni settore stiamo costruendo un piano strategico, a partire dalla zona industriale (che non è e non sarà mai luogo di commercio a discapito dei commercianti ubicati in città ndr) ed a finire alle marine in un tragitto ideale da nord a sud nel quale non tralasceremo nulla al caso.
A giorni daremo il resoconto dettagliato di cosa si è scelto di fare con l'assestamento di bilancio.
Con la convocazione in questo mese di Gennaio del Tavolo delle Responsabilità inizieremo a condividere con tutti scelte programmatiche e vision.
In questo scorcio di Amministrazione ci siamo imbattuti con una serie di scadenze importantissime sulle quali avremmo avuto bisogno di mesi di riflessione ed invece abbiamo avuto concretamente pochi giorni: porto turistico, cimiteri, concessioni demaniali, verde etc...
Abbiamo lavorato con funzionari e collaboratori tutti per dare il meglio in un'ottica prospettica che non ci facesse fare scelte obbligate dalla fretta ma che fosse il primo tassello di un programma ambizioso ed organico di sviluppo.
Regione Puglia, Acquedotto Spa, Enel, Provincia, investitori, professionisti, saranno tutti partner di un progetto strategico per la Città che guarda ai prossimi decenni e non solo all'oggi.
E in ogni settore abbiamo già posato la prima importante pietra.
E ve ne daremo conto a brevissimo.
Per cui vi prego di lasciarci il tempo per lavorare e poi giudicarci.
È ovvio che ogni critica, anche la più pesante, noi la faremo subito nostra per responsabilità e ne terremo conto.
Non terremo conto invece della strumentalizzazione politica e di quanti oggi non si preoccupano di chiedere i soldi indietro agli amministratori inefficienti o "distratti" che nel passato essi stessi non hanno criticato per scelte ben più pesanti che hanno lasciato tracce purtroppo difficilmente recuperabili e delle quali anche vi daremo conto perché tocca a noi risolverle.
La nostra Tricase è una città libera, in cui chiunque può vivere, lavorare, fare impresa, volontariato etc senza per forza essere figlio di o raccomandato da.
A breve pubblicheremo date e provvedimenti adottati, con relative finalità a breve e lungo termine.
Ci avete eletto per cambiare Tricase, e noi lo faremo.
Prendendoci ogni centimetro di responsabilità.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 3 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.591 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 950 casi positivi: 427 in provincia di Bari, 39 in provincia di Brindisi, 65 nella provincia BAT, 252 in provincia di Foggia, 87 in provincia di Lecce, 78 in provincia di Taranto, 2 residenti fuori regione.

Sono stati registrati 25 decessi: 8 in provincia di Bari, 3 in provincia BAT, 4 in provincia di Brindisi, 6 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.060.971 test.

37.059 sono i pazienti guariti.

54.078 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 93.653 così suddivisi:

36.232 nella Provincia di Bari;

10.672 nella Provincia di Bat;

6.739 nella Provincia di Brindisi;

20.732 nella Provincia di Foggia;

7.267 nella Provincia di Lecce;

11.386 nella Provincia di Taranto;

526 attribuiti a residenti fuori regione;

99 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 2 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 2021 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 344 casi positivi: 114 in provincia di Bari, 44 in provincia di Brindisi, 14 nella provincia BAT, 139 in provincia di Foggia, 10 in provincia di Lecce, 21 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione. 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.

Sono stati registrati 10 decessi: 3 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 5 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.053.380 test.

36.400 sono i pazienti guariti.

53.812 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 92.703, così suddivisi:

35.805 nella Provincia di Bari;

10.607 nella Provincia di Bat;

6.700 nella Provincia di Brindisi;

20.480 nella Provincia di Foggia;

7.180 nella Provincia di Lecce;

11.308 nella Provincia di Taranto;

524 attribuiti a residenti fuori regione;

99 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

in Distribuzione