Domenica, 27 dicembre 2020

PALLAVOLO – SERIE A3 - CAMPIONATO NAZIONALE MASCHILE

AURISPA LIBELLULA LECCE 2     EFF. ENERGIA GALATINA 3

AURISPA LIBELLULA LECCE: Morciano (L); Longo 4  ;Poli 3; Ciardo  ; Stabrawa 36 ; Disabato 8 ; Lisi  1; Rau  8; Catena  n.e.; Capelli 11 ; Agrusti 10 ; Bisci (L) ; Mazzon 11 . All.: Denora; II° All.: Amoroso

EFFICIENZA ENERGIA GALATINA: Apollonio (L); Tundo  n.e.; Pepe S. n.e.;Parisi 2; Musardo 5; Giannotti 29; Lotito 23; Gallo ; Maiorana  ; Elia10 ; Torchia (L)  ; Conoci A n.e. ; Conoci F. n.e. ; Lentini 6 ; Buracci.. All.: Stomeo; II° All.: Bray

PARZIALI : 26-24; 25-23; 24-26; 20-25

ARBITRI - Primo: Chiriatti Stefano;  Secondo: De Simeis Giuseppe

di Pino GRECO

Tricase- L’Aurispa Libellula Lecce gioca da prima della classe ma perde contro la prima della classe.

Vince Galatina giocando forse la peggiore partita del girone di andata. La sfortuna bussa in casa Lecce al terzo set quando sul 2 a 0 per i padroni di casa si fanno male, uscendo dalla gara i due laterali Mazzon ( capitano) e Di Sabato.

Da lì la svolta della gara con Galatina che porta a casa due punti.

Mentre Denora e ragazzi muovono la classifica aggiungendo un punto ed escono dal palasport di Tricase tra gli applausi dei pochi presenti .

Mister Denora dell’Aurispa Libellula Lecce: “ La sfortuna c’è stata . Abbiamo perso due giocatori dello stesso ruolo. E’ una cosa che non succede tutti i giorni. Sono molto contento dei ragazzi hanno fatto una buona prova. Oggi è stata la nostra miglior prestazione. Sulla base di questo dobbiamo ripartire.

Mister Stomeo del Galatina: “ Sottolineo l’ottima prestazione dell’Aurispa Libellula Lecce ed in particolar modo nei primi due set. Loro hanno avuto alcuni problemi fisici ( colgo l’occasione per salutare i due infortunati), noi siamo partiti abbastanza contratti, senza Maiorana. Poi si è rivisto il Galatina che siamo abituati a vedere. Di certo non si è visto il Galatina da prima in classifica”

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 27 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1748 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 221 casi positivi: 129 in provincia di Bari, 25 in provincia di Brindisi, 16 nella provincia BAT, 8 in provincia di Foggia, 17 in provincia di Lecce, 23 in provincia di Taranto, 3 residenti fuori regione.

Sono stati registrati 12 decessi: 2 in provincia di Bari, 5 in provincia BAT, 1 in provincia di Brindisi, 2 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.008.542 test.

30.454 sono i pazienti guariti.

53.638 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 86.439, così suddivisi:

33.341 nella Provincia di Bari;

9.942  nella Provincia di Bat;

6.251 nella Provincia di Brindisi;

19.112 nella Provincia di Foggia;

6.695 nella Provincia di Lecce;

10.520 nella Provincia di Taranto;

497 attribuiti a residenti fuori regione;

81 provincia di residenza non nota.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Domenica, 27 dicembre 2020

AURISPA LIBELLULA LECCE- EFF.ENERGIA GALATINA

Campionato nazionale maschile di pallavolo

E’ il giorno del primo derby salentino tra due società che per la prima volta si incontrano in serie A3

Aurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina si sfideranno oggi alle ore 19 al palasport di Tricase

La gara di Tricase - undicesima giornata -ultima del girone di andata sarà in diretta dalle ore 19 su legavolley.tv

La classifica dice Galatina P.26 (prima in classifica).

Aurispa Libellula Lecce P. 9 (nono posto )

I favori dei pronostici dicono Galatina… ma il derby è sempre un derby e rimane una partita a parte… Un derby non è mai una partita come le altre…

OLIMPIA SBV GALATINA

La S.B.V. Galatina, acronimo di Salento Best Volley, nasce nel 2013 per volontà dello stesso gruppo dirigenziale che per ben dodici anni (dal 2001 al 2013) ha ridato vita al volley galatinese con i colori della Sbv Pallavolo Galatina. L’Olimpia Galatina nasce nel 1996 grazie ad alcuni amici appassionati di sport e per dodici anni svolge la sua attività in ambito calcistico. Negli anni successivi, la società prende in gestione il palazzetto dello sport di Galatina e si avvicina alla pallavolo, partecipando a vari campionati provinciali. Nel 2015 acquisisce il titolo di serie C, vincendo il campionato e la coppa Puglia. Il periodo di chiusura pandemica, nel marzo 2020, rafforza la collaborazione societaria già in atto tra SBV ed Olimpia Galatina con un progetto a più ampio raggio. Con un'azione sinergica, i due presidenti Santoro e Panico rilevano il titolo sportivo di serie A3 e confermano la fiducia per la direzione della squadra a Mister Giovanni Stomeo

AURISPA LIBELLULA LECCE

Aurispa Libellula Lecce nasce dalla collaborazione tra Aurispa Alessano e Fulgor Tricase. La squadra partecipa al campionato di serie A3 Credem Banca. Il progetto era in cantiere da diverso tempo, i dirigenti delle due squadre, nello spirito di collaborazione che si è avuto in questi cinque anni tra condivisione del palasport e tante altre cose, volevano creare qualcosa che potesse dare lustro al territorio e cercare di diventare il polo attrattivo del volley salentino. Ben contenti di questo accordo sono i Main sponsor Aurispa e Libellula. Il nuovo CDA : Presidente Massimo Venneri, Vice Presidente Eliseo Aprile ,consiglieri Paolo Casarano, Fabrizio Simone Vanotti ed Antonio Scarascia

DOMENICA, 27 DICEMBRE VACCINE DAY ASL LECCE

Ore 10-10.30 arrivo del vaccino (80 dosi) presso il Centro vaccinale di Lecce (ex P.O. V. Fazzi -Cittadella della salute P.zza Bottazzi) dove verranno vaccinate le prime tre persone della ASL Le: il Direttore generale della ASL Le, il Presidente dell'Ordine dei Medici, un medico delle Usca. A seguire verrà vaccinata una rappresentanza del personale addetto alla vaccinazione, degli operatori addetti all’esecuzione dei tamponi e dei MMG/PLS, USCA. 
Successivamente 3 squadre di operatori sanitari vaccinatori si muoveranno verso queste destinazioni:

Squadra n° 1:
Presidio Ospedaliero "Dea-Vito Fazzi” Lecce per vaccinazione rappresentanza operatori sanitari di: U.O. Malattie Infettive, Terapia Intensiva Covid, Pneumologia post-Covid, Serv. Laboratorio analisi, SEUS 118, Serv. Pronto Soccorso.

RSA “Crispino-Marangi” Lecce (ISPE) per vaccinazione: rappresentanza operatori sanitari ed Ospiti.

Squadra n° 2:
Presidio Ospedaliero “Santa Caterina Novella” Galatina per vaccinazione: rappresentanza operatori sanitari di U.O. Malattie Infettive, U.O. Medicina Covid, Serv. Laboratorio analisi, Serv. Pronto Soccorso.

Squadra n° 3:
P.O. “Card. Panico” Tricase per vaccinazione di rappresentanza operatori sanitari: U.O. Terapia Intensiva, Serv. Laboratorio analisi, Serv. Pronto Soccorso.

RSA “Euritalia” Montesardo per vaccinazione: rappresentanza operatori sanitari ed Ospiti.

Informazioni di servizio
Per garantire la sicurezza delle operazioni e per rispettare le norme sul distanziamento non sarà consentito l'accesso alle strutture in cui verranno eseguite le vaccinazioni.
I primi tre vaccinati saranno disponibili per eventuali interviste all'uscita, all'esterno della Cittadella della salute di Piazza Bottazzi a Lecce. Potete inviare a questa mail vostre ulteriori richieste o esigenze.

Il sindaco di Tricase Antonio De Donno il 24 dicembre ha indossato barba bianca e costume rosso per consegnare 50 panettoni ad alcune famiglie bisognose.

Con lui l’assessore Serena Ruberto, il consigliere comunale Francesca Longo e uno dei componenti del direttivo dell’associazione “ la gioia di continuare a sorridere”, Emanuele Stefanelli, tutti nelle vesti di “Elfo”.

Emanuele Stefanelli: “È proprio vero che le cose fatte all’ultimo momento riescono meglio, ma quella di ieri sera è stata speciale e significativa. È iniziato tutto per gioco e per portare qualche sorriso in più a chi ne avesse bisogno, poco tempo per organizzarci e poco tempo per decidere cosa fare e dove andare. Un furgone (che va solo in retromarcia), delle lampadine colorate, un megafono con la musica natalizia, e delle persone davvero speciali che fin da subito si sono messe a disposizione, Anna Ruberto, Serena Ruberto, Francesca Longo e il sindaco Antonio De Donno nelle vesti di Babbo Natale .

Il tempo è stato poco, ma i sorrisi delle persone, gli sguardi ,anche la commozione di qualche anziano ha reso questo Natale differente.

Grazie alla signora Fernanda per averci offerto un bel piatto di pittule calde, un grazie ai  bambini ,che con i loro occhi pieni di gioia ci danno speranza e amore.

Soprattutto un grazie speciale alla piccola "Rebecca" per aver fatto il primo regalo a Babbo Natale"

Insomma in un momento così delicato, una bellissima iniziativa che ha portato  la magia del Natale in giro per alcune vie della Città 

 

in Distribuzione