di Alessandro DISTANTE
L’inchiesta sul “sistema Ruggeri” torna ad interessare Tricase. La stampa ha pubblicato alcune dichiarazioni del consigliere comunale Pasquale De Marco, sicuramente di nessuna rilevanza penale, tanto che il Consigliere non è indagato.
Sarebbe comodo liquidare la questione come un fatto privato e del singolo: la verità è che il consigliere De Marco è stato (quasi) sempre il più suffragato nelle elezioni comunali ed è stato corteggiato da tutti i candidati a sindaco perché riconosciuto come il migliore portatore di voti.
Il “sistema” è tornato utile, se non a tutti, certamente a molti: il candidato va a caccia del portatore di voti e l’elettore vota chi gli può fare un favore. Una logica che si ripete a tutti i livelli in un legame diretto tra elettore ed eletto, dove il primo acquisisce crediti a livello personale che si possono tradurre in un aiuto, nella soluzione di un problema e, perché no, magari in un posto di lavoro.
Il legame non è più intorno ad un progetto politico all’interno di un partito con regole democratiche e trasparenti ma è intorno ad interessi, spesso personali, e intorno ad un personaggio della politica che ha acquisito una posizione di peso, possibilmente a livello regionale.
Ed è così che l’indagine “Re Artù” porta alla luce concorsi nella sanità (forse) truccati, pressioni (inutili) per incarichi dirigenziali a Lecce, interessamenti (infruttuosi) per posti all’Ospedale, tutto in un corto circuito dove i problemi lavorativi ed occupazionali non si risolvono in via generale e per tutti ma attraverso il politico, il potente di turno che si muove in favore dei suoi protetti, legati a lui da un vincolo quasi filiale di devozione e di servizio elettorale.
A fronte di tutto questo, si deve parlare e non tacere e, soprattutto, la politica e chi riveste cariche istituzionali non può attendere le definitive acquisizioni della Magistratura. Si impone un cambiamento di rotta e questo è esattamente il terreno della cultura e della politica.
Venerdi, 29 luglio 2022
di Pino GRECO
Banchina Ovest del bacino vecchio del Porto di Tricase.
Rischio inquinamento per sversamento in mare
Tricase Porto: Lo sversamento in mare di acque reflue ?
“Si è giunti alla conclusione che la rete fognaria è in buone condizioni e non presenta alcuna anomalia di funzionamento. Evidentemente il manifestarsi di questi episodi, improvvisi, è determinato da fattori esogeni al servizio gestito ed è attribuibile a scarichi non autorizzati diretti in mare, dai quali è fuoriuscito, presumibilmente, anche materiale solido (visibile sul fondo della banchina)”.
La risposta - forse quella definitiva per risolvere il problema dello sversamento di acque reflue in mare, arriva da Acquedotto Pugliese.
Andiamo con ordine. Da fine giugno nel porto bacino vecchio c’è un non continuo sversamento di acque reflue che lascia presagire una fuoriuscita di acque reflue domestiche.
Sull’ episodio sono prontamente intervenuti cittadini, turisti , Autorità marittima, Comune di Tricase, opposizione di Palazzo Gallone, Arpa Puglia e Acquedotto Pugliese - ed inoltre sono state video ispezionate le condotte principali del lungo mare Cristoforo Colombo, con risultati negativi.
Insomma dopo la preoccupazione e l’impegno di tutti - si spera che questo sia stato un episodio isolato, che non si verifichi in futuro e si arrivi a una rapida soluzione “operativa”
Venerdì, 29 luglio 2022
COVID: ATTUALMENTE POSITIVI
Fonte Asl Lecce
ALESSANO 104
ALEZIO 66
ALLISTE 77
ANDRANO 60
ARADEO 126
ARNESANO 35
BAGNOLO DEL SALENTO 38
BOTRUGNO 31
CALIMERA 74
CAMPI SALENTINA 110
CANNOLE 29
CAPRARICA DI LECCE 21
CARMIANO 199
CARPIGNANO SALENTINO 31
CASARANO 277
CASTRI' DI LECCE 30
CASTRIGNANO DEI GRECI 39
CASTRIGNANO DEL CAPO 131
CAVALLINO 132
COLLEPASSO 105
COPERTINO 267
CORIGLIANO D'OTRANTO 92
CORSANO 60
CURSI 39
CUTROFIANO 112
DISO 55
GAGLIANO DEL CAPO 74
GALATINA 242
GALATONE 206
GALLIPOLI 302
GIUGGIANELLO 9
GIURDIGNANO 12
GUAGNANO 82
LECCE 946
LEQUILE 62
LEVERANO 197
LIZZANELLO 129
MAGLIE 139
MARTANO 131
MARTIGNANO 12
MATINO 99
MELENDUGNO 117
MELISSANO 88
MELPIGNANO 44
MIGGIANO 68
MINERVINO DI LECCE 24
MONTERONI DI LECCE 141
MONTESANO SALENTINO 48
MORCIANO DI LEUCA 40
MURO LECCESE 68
NARDO' 398
NEVIANO 41
NOCIGLIA 37
NOVOLI 77
ORTELLE 28
OTRANTO 82
PALMARIGGI 23
PARABITA 96
PATU' 45
POGGIARDO 89
PRESICCE-ACQUARICA 139
RACALE 128
RUFFANO 155
SALICE SALENTINO 92
SALVE 79
SANARICA 28
SAN CESARIO DI LECCE 86
SAN DONATO DI LECCE 78
SANNICOLA 79
SAN PIETRO IN LAMA 34
SANTA CESAREA TERME 37
SCORRANO 75
SECLI' 28
SOGLIANO CAVOUR 59
SOLETO 63
SPECCHIA 68
SPONGANO 63
SQUINZANO 95
STERNATIA 27
SUPERSANO 76
SURANO 15
SURBO 134
TAURISANO 139
TAVIANO 141
TIGGIANO 50
TREPUZZI 149
TRICASE 363
TUGLIE 80
UGENTO 150
UGGIANO LA CHIESA 46
VEGLIE 181
VERNOLE 67
ZOLLINO 22
SAN CASSIANO 28
CASTRO 26
PORTO CESAREO 79
Tricase, 29 luglio 2022
Zona 167- Via Costantino
Dopo aver consegnato i primi 27 alloggi di edilizia residenziale popolare - dicembre 2020 - ai beneficiari della graduatoria approvata il 16 febbraio 2016, questa settimana sono state consegnate 14 chiavi, per 14 nuove case
L’ASSESSORE ANNA FORTE: “Tricase ce l’abbiamo fatta! Riprendo l’ultima frase di un mio post datato
1 Dicembre 2020
Oggi abbiamo mantenuto una grande promessa fatta in quel giorno, perché come allora, insieme al Sindaco Antonio De Donno, abbiamo consegnato 14 chiavi, per 14 case, per rispondere ai bisogni primari delle famiglie tricasine.
Tutto ciò è stato possibile grazie all’impegno continuo e costante dell’Ufficio Servizi Sociali, del Comune di Tricase, ad Arca Sud Salento ed all’Amministrazione tutta, perché insieme abbiamo perseguito questo obiettivo, primo tassello per l’inclusione sociale.
Ho accompagnato personalmente ogni famiglia, con loro abbiamo aperto le porte delle nuove case, ho assistito a salti di gioia e ammirato volti increduli.
Tutto ciò è motivo di gioia e orgoglio, perché la casa è la base per costruire il futuro proprio e dei propri figli e figlie.Il mio, il nostro impegno non si fermerà”
IL SINDACO ANTONIO DE DONNO: “ Oggi abbiamo donato il sorriso a 14 famiglie.
La casa è un bene primario, e l'impegno di garantirlo a chi ne ha diritto è stato costante e determinato.
Grazie a Massimo De Santis, ad Anna Forte, ad Arca Sud con il Presidente Alberto Chiriaco e la sempre presente Direttrice Sandra Zappatore”
Venerdì, 29 luglio 2022
70 MI DA TANTO RINVIATO AL 25 AGOSTO
A causa di alcune positività al Covid-19 all’interno del cast dell’organizzazione, per tutelare la salute di artisti e pubblico l’evento 70 MI DA TANTO 80-90 è stato rimandato.
La nuova data è il 25 agosto 2022 in piazza Cappuccini a Tricase.
Resta confermato il programma della serata con ospiti Den Harrow, Papa Winnie e Via Verdi