Amministrative 2017 - Circolo SEL – Sinistra Italiana di Tricase

Le prossime amministrative ormai sono alle porte ed si lavora per portare a termine il lavoro enorme che si è fatto in questi 4 anni e mezzo. Ovviamente cinque anni non sono sufficienti per ultimare tanti progetti messi in cantiere da questa amministrazione e per questo motivo cercheremo di dare continuità a questa maggioranza, per portare a termine i lavori in essere, quali il Parco Cittadino in Zona Lama/Acait, il Piano Regolatore di Tricase, Il piano Coste, il progetto per la rigenerazione del Centro Storico, ma anche la continuità di progetti culturali come Alba in Jazz. La compagine di centrosinistra che ha guidato questa amministrazione con i partiti SEL e PD, insieme a liste civiche, secondo noi dovrà  avere una continuità con il lavoro fatto e i progetti in essere.

Visto che il  Sindaco Antonio Coppola, ha espresso la volontà di non ricandidarsi , è auspicabile che il centrosinistra lavorerà unito per la continuità. Su questo punto, noi vogliamo essere molto chiari: la continuità con il progetto di questa amministrazione non è compatibile con la minoranza capeggiata dal Consigliere Nunzio Dell’Abate che fino a “domani” osteggia in maniera continua il lavoro fatto da questa amministrazione andando spesso sopra le righe e puntando spesso e volentieri alla persona e non all’aspetto politico.

Secondo noi non basta prendersi una tessera di un partito o “esprimere” (o meglio scrivere) pensieri di sinistra, per noi conta la storia di una persona e il suo comportamento politico; non vogliamo credere che il passaggio al PD sia solo per avere una opportunità elettorale, sarebbe davvero oltraggioso rispetto alla buona politica, e se davvero tenesse al progetto di un centrosinistra unito, e non alle sue ambizioni personali, lo esortiamo a fare un paso indietro ad una sua eventuale candidatura.

Pensiamo che un centrosinistra si può riformare e rilanciare con tutte le sue anime e  aprendo, rispetto alla compagine attuale di governo,  un dialogo con la società civile perché essa sia ben rappresentata con le loro istanze. Perciò per noi, prima del candidato Sindaco, contano gli obiettivi da raggiungere per completare un progetto di sviluppo della nostra Città. Per il Candidato Sindaco si potrebbe avviare il percorso virtuoso delle primarie, uno strumento che rilancia la scelta democratica e apre alla partecipazione la cittadinanza di Tricase.

 

Un programma elettorale.

“ Il Volantino offre le sue pagine quale luogo di proposta e di dialogo; l’obiettivo è quello di verificare e rendere pubbliche alcune questioni ritenute importanti, da sottoporre. Magari anche con le soluzioni, ai candidati ”

alle prossime amministrative.

La sfida era ed è quella di rendere i cittadini protagonisti del confronto elettorale e, al tempo stesso, “stanare” la politica sui temi concreti costringendola a confrontarsi più sulle cose da fare che sulle persone da proporre.

Il tutto nell’interesse della Città e nell’impegno a costruire una cittadinanza attiva.

Volendo sintetizzare gli spunti programmatici pervenuti si può dire che i temi trattati sono stati i seguenti:

Vivibilità: pensare ad una Città meno disabile con abbattimento delle barriere architettoniche; risolvere i problemi dei parcheggi, dei marciapiedi e dei passaggi pedonali.

Centro storico, con proposta di chiusura al traffico, con parcheggio per i residenti e turisti nelle vicinanze con comodo accesso.

Contenitori e luoghi di aggregazione: una biblioteca multimediale, un centro congressi, una sala per piccoli concerti; destinare Palazzo Gallone a contenitore culturale; riqualificare l’Acait; riqualificare e rendere più fruibili gli impianti sportivi; mercato coperto.

Piazze e strade: rivisitazione di Piazza Cappuccini; interventi di riqualificazione e rivitalizzazione di Piazza Pisanelli; cura e decoro degli ingressi alla Città.

Valorizzazione delle Marine

Pianificazione e programmazione con approvazione dei Piani tra i quali il PUG ed il Piano traffico

Decoro urbano: strade senza buche, lotta alle discariche abusive.

Per proseguire nel cammino di formazione di un programma da offrire, potete inviare altri interventi introducendo tematiche ancora non affrontate; per razionalizzare e favorire il dibattito, potete anche intervenire su una delle tematiche che abbiamo sopra schematizzato.

“Qui ci vuole una rivoluzione culturale” ha scritto nel suo intervento Stefania Zocco e, ancora prima, “Ci vuole Passione” dove la P era maiuscola!; e Luigi Mastria ha chiesto che si cominci “a giocare il gioco della trasparenza” invitando ad un confronto sui programmi.

Un’altra lettrice, Lorenza Marra, ha osservato: “Tutte le proposte sono destinate ad essere pura utopia, se, in primis, non cambiamo noi, bella gente, animata da sfrenato individualismo, lobbie consolidate e egoismi sfrenati. Quindi, partiamo da noi, svecchiamo secolari idee feudali, miniamo la piccola casta locale e vediamo proposte fattibili di candidati. Prima di tutto convivenza civile”.

Ed allora: forza e coraggio! Inviate i vostri suggerimenti per una Città migliore.

Li aspettiamo e, speriamo, li aspetta la Città.

 

 

La Virtus Tricase più forte di sempre ?

Di la tua

 

Il Presepe Vivente di Tricase… come non l’avete mai visto..

Vai alla nostra sezione VIDEO

Serate di apertura :

25, 26, 28 e 30 dicembre 2016

1, 3, 4 e 6 gennaio 2017

Dalle ore 17:00 alle ore 20.30

MEETUP CINQUE STELLE PER TRICASE 

Verso le Amministrative 2017 ...

Cresce la partecipazione, soprattutto dei giovani, alle attività per la stesura del programma politico e per la scelta dei candidati che formeranno la squadra ufficiale della candidata sindaco Francesca Sodero

Come prevede il regolamento nazionale del M5S, sarà formata e sottoposta a certificazione una sola lista, senza alleanze né prima né dopo le elezioni.

I candidati saranno scelti fra i cittadini che si distingueranno per entusiasmo e competenza nello svolgimento delle attività di programmazione, ancora aperte a nuovi partecipanti.

in Distribuzione