Nella foto Sergio Fracasso. Nel Consiglio dei Ministri del 10 febbraio 2016, il Governo ha fissato la data per il voto referendario al prossimo 17 aprile, non accogliendo così la richiesta avanzata dalle Associazioni e dai Comitati ambientalisti, dalle Regioni e dai Parlamentari di accorpare il referendum alle prossime elezioni amministrative. In questo modo, il Governo decide di buttare via circa 360 milioni di euro di denaro pubblico. La campagna referendaria si aprirà formalmente solo con il decreto di indizione del Capo dello Stato e solo a partire da quel momento i mezzi di comunicazione di massa saranno tenuti a concedere ai delegati regionali gli spazi previsti. Per Legambiente «le nostre riserve coprirebbero soltanto 8 settimane di fabbisogno nazionale, un’inezia rispetto ai rischi e ai costi che comporterebbe estrarlo». Per una regione che sta investendo il suo futuro sull'attività turistica. È un’assurdità andare avanti dinanzi a un tracollo del prezzo del petrolio come quello attuale. Noi di SEL pensiamo che sia il caso di promuovere un comitato cittadino NOTRIV per iniziare quanto prima un lavoro di comunicazione e di informazione nella nostra comunità che deve essere consapevole di ciò che sta accadendo sulla sua testa e l'importanza di andare a votare il 17 aprile per fermare l'assurdità delle trivellazione nel nostro mare. Visto anche il voto all'unanimità sul nostro ODG sulle trivelle nel consiglio comunale di Tricase, tutte le forze politiche e le associazioni possono insieme lavorare per ottenere un risultato che difende la nostra terra e il nostro futuro. Pensiamo che il comitato debba essere formato da tutte le realtà civili e politiche con l'istituzione di un coordinamento; il prossimo passo sarà quello di organizzare un'assemblea per la costituzione del comitato e del coordinamento e a tal proposito si è creata un'email per le adesioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Circolo SEL Tricase
Domenica alle 18:00 la Virtus in campo al palasport di Tricase. Ai rossoblu serve una vittoria, c'è ancora tempo per risalire la china. A patto che già dalla sfida casalinga di domenica prossima, con il Cerignola, ci sia l'inversione di tendenza…
Pubblico attento ad ascoltare il sindaco Coppola
Molto partecipata la serata organizzata dalla associazione “ La Culonna”. Ospite Antonio Coppola . Il sindaco Coppola ha risposto ad ogni tipo di domanda attinente le problematiche del rione Tutino, con progetti da ultimare a breve e medio periodo che riguardano: il rifacimento di piazza Castello (pavimentazione) ; eliminazione del palo centrale arrugginito; il marciapiede a ridosso dello muro del fossato del castello; risolvere il deflusso delle acque piovanedi viaCredaro/SanGaetano; chiusura definitiva del passaggio a livello di via Roma, deviando il traffico verso i due sottopassaggi ( ingresso presepe vivente); rimuovere quelle bruttissime barriere antisuono che fiancheggiano via Lecce; Zona Draghi, rifacimento delle strade con un mutuo di 300 mila euro
Nasce l'Associazione OPERATORI TURISTICI Tricase (Le) e si presenta alla cittadinanza e al pubblico: appuntamento il 25 Febbraio 2016 alle ore 18:30 presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone - TRICASE. Insieme per condividere esperienze e far crescere il nostro splendido territorio. Con questo unico grande obiettivo, nelle settimane scorse si è costituita in città dopo una serie di incontri, l'associazione Operatori Turistici Tricase. Si tratta di un evento speciale per la comunità tricasina, anche perché per la prima volta un gruppo di imprenditori nel settore turistico-ricettivo scelgono di mettersi insieme, collaborare, posizionare in rete le proprie forze e viaggiare a braccetto per intercettare le prossime grandi sfide. A guidare il gruppo degli operatori è una donnaaffiancata all'interno del direttivo da altri imprenditori del settore, con maggioranza alla componente femminile, tutti già pronti a dare il proprio contributo.Tra gli obiettivi principali del nuovo sodalizio, sostenuto dal gruppo dell'Associazione Meditinere, spicca la promozione del turismo sociale, la valorizzazione del settore dell'agroalimentare di Tricase e del Basso Salento, l'organizzazione di attività turistiche, eventi culturali e sociali, l'avvio di campagne di informazione e comunicazione e la promozione di pacchetti turistici mirati.Intenti chiari e precisi, che si intende realizzare con l'aiuto della Città e che saranno illustrati il 25 febbraio 2016 alle ore 18:30 presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone (Tricase). Durante l'incontro, interverranno: Avv. Loredana Capone, Assessore allo Sviluppo economico - Regione PUGLIA; Ing. Antonio G. Coppola, SINDACO di Tricase (Le); Laila D'Aversa, Associazione OPERATORI TURISTICI Tricase; Dott. Michele Turco, Presidente dell'Associazione Aps MEDITINERE; Dott. Carlo Vito Morciano, Ass. MEDITINERE
Venerdi, 4 marzo 2016 - Ore 15- Scuderie di Palazzo Gallone - Tricase - Da circa un decennio è approdato nella nostra provincia un nuovo tipo di competizione per studenti delle scuola superiori: la Gara a Squadre di Matematica. Potrà sembrare strano, ma i matematici hanno inventato un modo divertente per giocare, risolvendo problemi di matematica e nello stesso tempo attivando procedure di "cooperative learning". E non basta! Anche chi assiste da spettatore a questo tipo di competizione protrà vivere emozioni simili a quelle vissute durante una partita della squadra del cuore. Dallo scorso anno la Gara a Squadre di matematica si svolge a Tricase. Il 4 marzo 2016, alle ore 15:00, nelle scuderie di Palazzo Gallone, si ritroveranno una decina di squadre composte da studenti delle scuole superiori delle provincie di Lecce, Brindisi e Taranto per disputare l'edizione 2016 della Gara a Squadre, valevole per la classificazione alla semifinale nazionale di Cesenatico. Per tutti coloro che vogliono assistere a questo nuovo tipo di competizione sarà predisposto, nella sala del Trono di Palazzo Gallone, un proiettore che mostrerà le immagini in diretta della gara e la classifica istante per istante. Un giovane aspirante cronista commenterà in diretta la "partita". Alle 17:00, a gara conclusa, verranno premiate le prime 3 squadre classificate. Partecipate numerosi. Vi divertirete
La responsabile provinciale Maria Giuseppina Greco