Per motivi tecnici

ritorniamo in distribuzione 

SABATO 18 GIUGNO

di Alessandro DISTANTE

“Tolleranza zero per i furbi”. E’ questo lo slogan lanciato da Confartigianato contro i lavoratori abusivi che in Puglia sono 78.100.

Nella provincia di Lecce gli abusivi sono 16.300. Lavoratori abusivi? Detto in altre parole, sono i lavoratori del sommerso, artigiani, soprattutto, che lavorano come fantasmi. Tutto in nero anche i compensi. Certo, sono piccoli lavoretti ma che sono talmente diffusi con danni ingenti per le imprese regolari e per la sicurezza dei consumatori. Il Mezzogiorno ha il record negativo in fatto di abusivismo lavorativo; la Puglia occupa il quarto posto di questa classifica: il tasso di lavoro irregolare in Puglia è del 15,9%.

Abusivismo edilizio: in Puglia è boom.

La relazione annuale della Regione, pubblicata nei giorni scorsi, sul fenomeno delle costruzioni abusive è allarmante: nel territorio provinciale di Lecce l’incremento dei casi è stato del 52,27%, con 201 pratiche di abusi da lavorare da parte degli Enti Locali. Giacciono poi inevase ben 11.897 domande di sanatoria.

Nei giorni scorsi abbiamo visto volare due aerei Canadair impegnati a spegnere un vasto incendio vicino Tricase Porto nel Parco Otranto-S. Maria di Leuca; le cause? Sembrerebbero essere state “disattenzioni” dell’uomo e quindi, ancora una volta, conseguenze della non curanza, figlie di quell’arte dell’arrangiarsi: spegnere una sigaretta in macchina? ma no, è più comodo gettarla ai margini della strada. Liberare i campi dall’erba? Più comodo appiccare il fuoco, ma se poi si propaga?

Ma chi se ne frega!

Quando qualche numero addietro parlavamo, da queste colonne, della corruzione, intendevamo fare riferimento a quella corruzione quotidiana, a quell’arte dell’arrangiarsi che pervade ampie fasce della popolazione e giunge nei nostri pressi e nel nostro vivere.

 

Venerdi’, 27 maggio 2022

COVID: Attualmente Positivi

Fonte Asl Lecce

ALESSANO  12

ALEZIO  16

ALLISTE 31

ANDRANO 20

ARADEO 31

ARNESANO  13

BAGNOLO DEL SALENTO 12

BOTRUGNO  12

CALIMERA 25

CAMPI SALENTINA 55

CANNOLE  6

CAPRARICA DI LECCE  26

CARMIANO 43

CARPIGNANO SALENTINO 32

CASARANO 79

CASTRI' DI LECCE 23

CASTRIGNANO DEI GRECI  12

CASTRIGNANO DEL CAPO 17

CAVALLINO 83

COLLEPASSO  26

COPERTINO  65

CORIGLIANO D'OTRANTO 23

CORSANO  9

CURSI  11

CUTROFIANO 37

DISO 12

GAGLIANO DEL CAPO 21

GALATINA  71

GALATONE  81

GALLIPOLI  91

GIUGGIANELLO 3

GIURDIGNANO 3

GUAGNANO  32

LECCE 379

LEQUILE 31

LEVERANO 50

LIZZANELLO 63

MAGLIE 60

MARTANO  54

MARTIGNANO  12

MATINO 39

MELENDUGNO 53

MELISSANO 38

MELPIGNANO 7

MIGGIANO 18

MINERVINO DI LECCE 18

MONTERONI DI LECCE 48

MONTESANO SALENTINO 12

MORCIANO DI LEUCA  6

MURO LECCESE 30

NARDO' 158

NEVIANO 33

NOCIGLIA  9

NOVOLI 41

ORTELLE 10

OTRANTO  13

PALMARIGGI 9

PARABITA 19

PATU'  2

POGGIARDO 32

PRESICCE-ACQUARICA  51

RACALE  53

RUFFANO 42

SALICE SALENTINO  34

SALVE  13

SANARICA 2

SAN CESARIO DI LECCE 31

SAN DONATO DI LECCE  32

SANNICOLA 30

SAN PIETRO IN LAMA  7

SANTA CESAREA TERME  10

SCORRANO  36

SECLI' 7

SOGLIANO CAVOUR 34

SOLETO 13

SPECCHIA 18

SPONGANO 22

SQUINZANO 35

STERNATIA  8

SUPERSANO 9

SURANO 7

SURBO 105

TAURISANO  43

TAVIANO  69

TIGGIANO 11

TREPUZZI  73

TRICASE 74

TUGLIE 24

UGENTO 59

UGGIANO LA CHIESA 7

VEGLIE 141

VERNOLE  33

ZOLLINO  3

SAN CASSIANO  5

CASTRO  8

PORTO CESAREO 30

Venerdì, 27 maggio 2022

di Pino GRECO

È rinviata al prossimo dicembre la decisione del Giudice amministrativo che si pronuncerà, nel merito, sulla discussa vicenda che vede contrapposti Coop contro Eurospin Puglia, Percon Srl e Comune di Tricase.

Nel febbraio scorso, la proprietà di Coop, ricorse al Tar contestando l’autorizzazione concessa per una struttura di dimensione media per la vendita al dettaglio di prodotti alimentari e misti.

In pratica, si contesta l’autorizzazione all’apertura, in via Pirandello, angolo via Vittorio Emanuele a Tricase, di Eurospin.

Secondo i ricorrenti, quel sito è idoneo ad ospitare un esercizio di vicinato ma non un M2 per ovvi motivi di concorrenza diretta.

Mercoledì scorso, il gruppo Coop rappresentato dall’avv. Giovanni Crisostomo, ha rinunciato alla sospensiva dinanzi al tribunale regionale per evitare ulteriori e inutili lungaggini che porterebbero ad un procedimento giudiziario ancora più lungo e complesso.

In attesa della pronuncia di merito, si attendono altre possibili evoluzioni.

Intanto, la struttura è stata completata.

Venerdì, 27 maggio 2022

Il buongiorno si vede dal mattino: Primo anno di vita…Primo campionato vinto.

Il Tricase calcio di Terza Categoria è ormai ad un passo dalla promozione aritmetica in Seconda Categoria.

Striano e compagni sono pronti a festeggiare con due giornate di anticipo 

I ragazzi di mister Rocco Errico e del Presidente Michele Dell’Abate dopo aver dominato interamente il campionato, guardando sempre tutti dall’alto verso il basso, possono stappare lo spumante in caso di vittoria

Domenica – Ore 17,30  “ Vecchio” Comunale –  Tricase

TRICASE- CASTRIGNANO DEI GRECI

in Distribuzione