Mercoledì, 22 febbraio 2023
di Pietro Luigi Nuccio
Tricase mia… ed il Carnevale continua.
Straordinario l’evento in Tricase della sfilata di carnevale di ieri.
Si è vista una Tricase colma di gente in festa, sorridente, un evento sentito e partecipato.
Plauso a Tricase Mia l’associazione presieduta da Gianluca Errico, quest’ultimo anche consigliere di opposizione.
A casa mia però dopo un evento, un party e/o una festa alquanto partecipata si ripulisce.
Oggi, Mercoledì delle Ceneri, finita la festa la Città è rimasta del tutto piena di coriandoli e di transenne. Nessuno però si è preoccupato di ripulire o far rilustrare. Sinceramente non mi meraviglio della totale assenza di organizzazione del post-evento da parte dell’Amministrazione, visto che ormai ci ha abituato al disinteresse dopo aver dispensato nostre finanze sostanziali, per poi eclissarsi.
La discrasia la trovo allorquando un’Associazione, rappresentata da un Consigliere esponente dell’ Opposizione, dopo aver ben organizzato l’evento medesimo, tace e non si preoccupa del “dopo evento” delle conseguenze ed effetti prevedibili.
L’opposizione, chiedo, non dovrebbe preoccuparsi a tutela e controllo dell’operato dell’Amministrazione o il contributo all’Associazione appiana e spiana il disinteresse?
Entrato in farmacia, Piazza Cappuccini, ho trovato il pavimento colmo di coriandoli, coriandoli che entrano con il calpestio e vento… Coriandoli che sono stati nelle mani, negli starnuti ed altro di migliaia di persone, non sono veicolo diretto per la trasmissione di malattie influenzali e virus? Già da tempo ed in particolare in questi giorni Tricase è piena di “influenzati ed altro”.
Ma allora, aldilà della sensibilità per Tricase (casa anche mia non solo Tricase mia ), l’interesse a ripulire e risanare la situazione creatasi con i coriandoli, anche per prevenire malattie, non è nelle priorità dei nostri amministratori di maggioranza o di opposizione?
Tricase, una straordinaria testimonianza diretta sul percorso di Federico De Rosa, “ambasciatore” dell’autismo e della disabilità, che aiuta i neurotipici a capovolgere la prospettiva per considerare la disabilità, a chi la vive in prima persona o ai familiari, come opportunità
Estasiante! Indimenticabile! Emozionante! Bellissimo! Questi ed altri di pari intensità gli aggettivi utilizzati per definire tutto ciò che il M° Burato ha fatto vivere nei suoi quattro giorni di permanenza a Tricase come ospite della Stagione Concertistica 2023 dell’ Associazione di Alta Cultura Musicale “W. A. Mozart” – APS.
Il pubblico che gremiva la Sala del trono ha tributato al Maestro una standing ovation per ringraziarlo per tutte le emozioni suscitate durante i 90 minuti di musica donati con estrema generosità come solo pochi artisti sanno fare; alla fine del programma ufficiale tutti volevano che la magia continuasse e il Maestro ha lanciato il cuore oltre la staccionata dell’ufficialità regalando due bis: “La danza del fuoco” di De Falla e il celebre Valzer in Do# min. di Chopin, “per chiudere il cerchio” come ha detto lui prima dell’esecuzione.
Cerchio infinito, fantastico come tutte le Polacche di Chopin eseguite con profondità e sensibilità d’animo, sotto le dita del Maestro il pianoforte ha espresso amore e malinconia, desiderio e nostalgia, drammaticità e gioia…un tripudio di emozioni! Ha ragione Jean-Paul Sevilla quado afferma" Ci sono momenti privilegiati nella vita, momenti che uno ricorda per sempre: ascoltare Burato è uno di questi”, adesso anche a Tricase ne hanno fatto esperienza tutti coloro i quali erano presenti.
Grazie M° Cristiano Burato!
fonte Albo Pretorio Tricase
Zona Mercatale- da mercoledì 22 febbraio 2023 - lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza
Chiusura al traffico veicolare di via Aldo Moro tratto compreso tra via G. Giolitti e via Vittorio Emanuele II dal giorno 22/02/2023 e fino ad ultimazione dei lavori, dalle ore 07:00 alle ore 17:00, come da apposita segnaletica posizionata in loco.
La chiusura al traffico veicolare dovrà essere sospesa il Martedì, giorno di Mercato settimanale.
Lunedì, 20 febbraio 2023... E' Carnevale...
"La sanità nel Capo di Leuca...un Carnevale"
Erano tutti in corteo al carnevale di Corsano e del Capo di Leuca la scorsa domenica gli operatori sanitari del 118 e tanti altri.
Tutti hanno manifestato per ottenere una sanità migliore anche nel Capo di Leuca. Domani si replica