di Ilaria Lia La nostra attenzione verso le associazioni e il sociale in genere è in noi profondamente radicata e lo esprimiamo anche attraverso uno degli strumenti più innovativi e caratterizzanti avviati al Celacanto: l’Osservatorio permanete. Da noi gli incontri tra esponenti delle associazioni costituiscono momenti importanti per la crescita stessa dei gruppi, perché nel dialogo che intercorre è inevitabile che vengano fuori gli aspetti positivi e/o negativi dell’operare nelle associazioni: ci si racconta delle difficoltà, spesso le stesse per tutti, o si condividono i nuovi approcci educativi, nuovi modi di fare rete e di intrecciare le esperienze.
Può sembrare strano, ma non sono per niente discorsi che cadono nel vuoto, anzi, tutto ciò che accade ha una finalità scientifica: negli incontri si conduce una vera e propria indagine seguendo in particolare tre temi: difficoltà nel coinvolgimento nelle iniziative di cittadinanza attiva dei giovani; controverso rapporto con le Istituzioni; autoreferenzialità nelle strategie comunicative.
I risultati dei focus group, delle interviste e dei questionari confluiscono nell’Osservatorio ed una volta elaborati daranno un quadro particolare della realtà associativa e dei volontari che sono sempre presenti, ma spesso e volentieri snobbati dalle istituzioni. E se non bastasse, nel lavoro di indagine sulla percezione delle associazioni e delle loro attività sono state coinvolte anche le scuole.
Come? A tutte le classi che stanno prendendo parte del racconto della Gallery, viene chiesto di rispondere a due questionari, uno in entrata e l’altro in uscita. E così potremmo sapere anche cosa pensano i ragazzi del volontariato e potremmo conoscere la loro voglia di impegnarsi. Vi sembra poco?
I Giovani Democratici di Tricase... SEMPLICEMENTE GRAZIE
I Giovani Democratici di Tricase ringraziano tutti coloro che hanno preso parte all’iniziativa del 5 novembre: era da tempo che, nella nostra città, non si vedeva un incontro riguardante la politica così partecipato!
Un doveroso ringraziamento all’avv. Distante, per aver accettato il nostro invito a moderare – nel migliore dei modi – un dibattito sul referendum.
Grazie all’on. Massa e all’on. Lezzi, capaci di dialogare con pacatezza e chiarezza, spiegando le ragioni del SI e del NO ai cittadini desiderosi di ascoltare che hanno riempito le Scuderie di Palazzo Gallone.
Grazie, semplicemente grazie.
L’Associazione Prendi Posizione - Tricase, a seguito di ampie valutazioni e anche in considerazione delle recenti dichiarazioni rilasciate sugli organi di stampa dai dirigenti locali del Partito Democratico, da alcuni Amministratori Comunali e dal Sindaco, evidenzia una fase di stallo in cui versa la coalizione di Centrosinistra a pochi mesi dal voto.
Ritiene pertanto necessaria l’apertura, in tempi brevi, di una fase di discussione nella quale siano coinvolti tutti i soggetti politici e istituzionali che si riconoscono nel centro-sinistra cittadino.
Tutto ciò al fine di delineare i confini della coalizione e il percorso più idoneo per ritrovare unità d’intenti e tracciare le linee guida per le prossime amministrative.
Inoltre, l’Associazione non esclude il ricorso alle primarie di coalizione quale strumento utile per l’individuazione del prossimo candidato Sindaco del Centrosinistra a Tricase.
Il referente
dott. Roberto Schimera
Piano Urbanistico Generale...per un nuovo disegno della Città e dello sviluppo futuro...
Sabato 12 novembre prossimo alle ore 17.30, nella Sala del Trono di Palazzo Gallone, si terrà il primo incontro pubblico per dare avvio al Progetto di Urbanistica Partecipata per la formazione del Piano Urbanistico Generale. All’evento interverranno il Sindaco Antonio Coppola, l’Assessore all’Urbanistica Maria Assunta Panico, il responsabile del Settore Assetto del Territorio Ing.Vito Ferramosca ed i progettisti del Piano Urbanistico, il coordinatore del gruppo di progettazione Architetto Alessandro Benevolo, il Geologo Dott. Vittorio Emanuele Iervolino, si occuperanno, nello specifico, di presentare le fasi operative del processo partecipativo l’Architetto Luisa Fatigati e la Dott.ssa Francesca Scafuto psicologa di comunità esperta in metodologie per l’ascolto e la partecipazione dei cittadini. L’Amministrazione con l’aiuto dei tecnici esperti del settore intende promuovere la partecipazione attiva dei Cittadini alla formazione del PUG, per condividere progetti e proposte con la collettività intera mediante processi dinamici che generino momenti di autentica propositività costruttiva ed una crescita di impegno civico. Ognuno con il proprio contributo può produrre il cambiamento. Per decidere il futuro di una città, dal punto di vista del suo sviluppo fisico-strutturale ma anche concettuale, è necessario mettere insieme progettisti e tecnici, Amministrazione e tutti i cosiddetti “portatori d’interesse”, cittadini, associazioni, rappresentanti di categoria e delle realtà culturali, tecniche ed imprenditoriali del territorio. Il sistema di governance globale che si vuole attivare, s’incentra proprio sulla necessità di innescare processi integrati ed interattivi di pianificazione mediante la sperimentazione di forme di partecipazione democratica volta a combattere l’esclusione ed a favorire l’inclusione; esso si coniuga con il concetto di Cittadinanza attiva, richiedendo al singolo di prendere iniziative orientate ad incidere sulle procedure decisionali che interessano la comunità. L’Amministrazione invita tutti i cittadini a partecipare ed intraprendere insieme questo percorso per un nuovo disegno della Città e dello sviluppo futuro.
Il RNS è una realtà ecclesiastica presente sul nostro territorio, fondata sulla preghiera carismatica comunitaria, di lode e adorazione, e sulla missionarietà, nella riscoperta della nostra identità di battezzati. In questa esperienza gioiosa e feconda, sostenuti e sospinti dal vento dello Spirito, si inseriscono due particolari iniziative, che partiranno a breve, e alle quali siete tutti invitati.
IL SEMINARIO DI VITA NUOVA, inizierà il 9 novembre 2016, alle ore 19.00, presso la Parrocchia Natività B.M.V.-Tricase, e sarà un percorso per stabilire e approfondire una relazione personale con Cristo, guardando in se stessi e abbandonandosi all'azione dello Spirito e culminerà nella preghiera per una nuova effusione dello Spirito Santo.
E’ UN’OCCASIONE DI GRAZIA PER INCONTRARE GESU’ CHE CAMBIA LA VITA!
E’ il luogo in cui veniamo introdotti a una vita nuova, a una vita cristiana più profonda. Dio ha promesso di cambiare la nostra vita: vuole darci una vita nuova, vita in abbondanza . Lo Spirito Santo, che fa nuove tutte le cose, opera in noi il prodigio di una vita nuova.
E’ soprattutto un luogo di conversione, un luogo di decisione, un tempo forte di evangelizzazione, un tempo di grazia, di rinascita spirituale, la stessa che Gesù proponeva a Nicodemo, perchè fosse capace di stupirsi delle meraviglie e delle novità dello Spirito.
CONVOCAZIONE REGIONALE RNS, dal titolo "Consolare gli afflitti" , che si svolgerà il prossimo 13 novembre 2016 , al Palaflorio di Bari, dalle 9.30 alle 17.30 , per vivere una forte esperienza personale e comunitaria, di preghiera, incontro e comunione, in un clima di fraternità e di vera gioia! Accogliamo con gioia e fiducia questo "speciale invito"...vi aspettiamo numerosi!
Per informazioni rivolgersi a :
- 3207869375 (Angela)
- 3395455965 (Luisa)
- Don Flavio