L’Associazione di Promozione Sociale “Marina Serra” di Tricase, insieme all’Associazione “Linfa Tumara” e con il Patrocinio del Parco Otranto, Leuca e Bosco di Tricase organizza per
DOMENICA 13 NOVEMBRE 2016 dalle ore 08,30 alle 12,30
UN ESCURSIONE NATURALISICA “DALLA CHIESA DEI DIAVOLI ALLA TORRE DEL SASSO, PASSANDO PER IL BIOTOPO ”
Questa escursione, come le precedenti, ha lo scopo di far conoscere e fare apprezzare le bellezze architettoniche del territorio come la Chiesa dei Diavoli e la Torre del Sasso, nonchè le caratteristiche pajare (costruzioni tipicamente rurali realizzate in pietra con la tecnica del muro a secco) disseminate nelle aree agricole ed i muretti di contenimento dei terrazzamenti lungo la costa.
E’ stata scelta della Torre del Sasso come punto di arrivo per sensibilizzare i partecipanti alla escursione e l’opinione pubblica in generale, sulla necessità di salvaguardare questa Torre e tutte le altre collocate lungo la costa, sollecitando interventi di consolidamento di queste strutture, da parte degli enti pubblici preposti, o di privati che abbiano a cuore la conservazione di questo patrimonio architettonico salentino.
Sarà anche l’occasione per conoscere e riconoscere le erbe spontanee, in buona parte edibili, importanti per la conservazione degli equilibri biologici e la conservazione degli ecosistemi.
Nello spazio antistante la Torre del Sasso sarà offerto dall’Associazione “Marina Serra” uno spuntino con prodotti locali di stagione (pane di grano Cappelli, pucce e fucazzedde cotti nel forno a legna, formaggio pecorino locale, verdure ed ortaggi di stagione). Il tutto innaffiato da buon vino nostrano.
E’ consigliabile dotarsi di scarpe comode da ginnastica e di bastone.
Per le persone che non siano in grado di ritornare a piedi alla Chiesa dei Diavoli sarà organizzato un servizio con le auto
Per coprire le spese della degustazione e della promozione dell’escursione, è richiesto un modesto contributo di 5,00 Euro per ogni partecipante; la partecipazione dei bambini è gratuita.
INCASO DI MALTEMPO LA PASSEGGIATA E’ RINVIATA ALLA DOMENICA SUCCESSIVA 20 NOVEMBRE, stessi orari, stesso percorso
E’ indispensabile l’iscrizione alla Passeggiata
ENTRO GIOVEDI’ 10 NOVEMBRE
contattando: Angelo Chiuri cell. 347/7948376 o e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gigi De Francesco cell. 320/6657713 o emailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AMMINISTRATIVE 2017 Un programma elettorale…
Il Volantino offre le sue pagine quale luogo di proposta e di dialogo...da sottoporre ai “ candidati ” alle prossime amministrative. Inviate i vostri suggerimenti…Li aspettiamo…Le proposte devono pervenire entro le ore 24 del martedì. La Redazione si riserva di valutarne la pubblicazione
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook: ilvolantinoditricase
Sms e WhatsApp 347 111 34 05
Fax : 0833 5452 67
I Giovani Democratici
Il prossimo 4 dicembre i cittadini italiani verranno chiamati a votare per il Referendum relativo alla riforma costituzionale.
Un referendum confermativo, per cui votando SI ci si esprimerà a favore della riforma, mentre votando NO si manifesterà la propria contrarietà.
I Giovani Democratici sono impegnati, ormai da tempo, in una campagna referendaria che riguardasse esclusivamente il merito della riforma, mettendo da parte tutti gli elementi che stanno “inquinando” il dibattito politico, fra cui sicuramente populismo e qualunquismo.
Su tutto il territorio nazionale, migliaia di giovani sono impegnati a spiegare la riforma, confrontandosi con i cittadini, discutendo fra loro, organizzando iniziative e dibattiti.
Anche a Tricase, quindi, è giunto il momento di parlare del merito della riforma, ascoltando le ragioni del SI e quelle del NO.
Convinti che l’informazione e il confronto democratico siano le giuste linee guida da seguire in politica, abbiamo organizzato un confronto pubblico per sabato 5 novembre, alle ore 18, presso le scuderie di Palazzo Gallone.
Insieme a noi Barbara Lezzi, senatrice del Movimento 5 Stelle, e Federico Massa, deputato del Partito Democratico.
Dopo i saluti del segretario cittadino dei GD di Tricase, Martino Casciaro, e l’introduzione del segretario provinciale dei giovani democratici Andrea Ciardo, l’avvocato Alessandro Distante modererà l’incontro, dialogando con gli onorevoli che spiegheranno ai cittadini il loro punto di vista in merito alla riforma oggetto del referendum del 4 dicembre.
La scelta del moderatore non è casuale: l’avv. Distante è direttore de “Il Volantino di Tricase”, il settimanale nato per dar voce ai tricasini. Ecco, ci piace immaginare che sia Tricase a “interrogare” gli onorevoli, chiedendo loro trasparenza e chiarezza.
Non ci resta altro che augurarci che i cittadini di Tricase accettino il nostro invito all’ascolto.
Tricase: Imbrattata la facciata laterale della Chiesa di San Michele Arcangelo (detta Sant’Angelo)
costruita nel 1624, è ritenuta una delle “ sette perle” dell’architettura leccese...
Chiesa di San Michele Arcangelo (detta Sant’Angelo)
Dobbiamo far capire ai ragazzi che ciò che viene “ imbrattato” è la loro Città e il loro futuro …
E’ questo il titolo della “ segnalazione ” che abbiamo ricevuto in redazione e che pubblichiamo….
Imbrattata la facciata laterale della Chiesa