di Alessandro DISTANTE

I ghiacciai si sciolgono, i mari si innalzano, le temperature aumentano, i fiumi si inaridiscono, il deserto avanza, gli animali spariscono, i temporali aumentano, ... Ed intanto le case green si allontanano, le auto elettriche si rinviano, i controlli sulle immissioni possono attendere. Prima l’economia e poi l’ambiente!

Al contempo c’è chi non ne può più e dopo Greta Thunberg, una ragazzina che ha avuto la forza di prendere a male parole i potenti del mondo, alcuni giovani imbrattano palazzi e musei per attirare l’attenzione di un pianeta distratto malgrado l’urgenza di salvaguardare il creato e, in definitiva, salvare l’umanità.

A Tricase, intanto, alcune persone si danno da fare. Domenica scorsa, di prima mattina, mentre passeggiavo, mia moglie mi chiede di fermare la macchina; mi segnala una scena insolita: una giovane donna che, armata di guanti e poco altro, pulisce una fioriera posta di fronte all’Ospedale Panico. “Faccio parte del gruppo Clean Up; gli altri si sono dati appuntamento per una pulizia del Lungomare ed io, prima di raggiungerli, ho pensato di venire qui per dare una pulitina a questo vaso-aiuola”. Ed aggiunge: “Lo curo da qualche tempo, anche con l’aiuto di chi frequenta la zona. Devo proteggere le piantine dall’invasione delle cicche di sigarette”.

Quella giovane donna merita di fare notizia; fosse stato per lei non voleva neppure essere notata; non ha chiesto di essere fotografata o intervistata. Le dico che le darò la prima pagina e che il suo gesto è una buona notizia! Accetta ma, “per favore, non fate il mio nome; non ha importanza, perché quel che conta è che tutti impariamo a rispettare la natura e ad avere cura del bello”.

Un esempio per un pianeta che, invece, sporca, inquina e distrugge.

Qualche giorno prima, al cinema Paradiso, la proiezione del documentario di Davide Barletti “Il tempo dei giganti” aveva sconvolto il pubblico presente (sala piena); ulivi millenari attaccati e distrutti dal contagio xylella. Al termine della proiezione, presenti il regista e lo scrittore Stefano Martella, tanti gli interventi e tutti a riconoscere, alla fine, che i colpevoli siamo un po’ tutti. Certo, alcuni in misura maggiore (dai politici alla mgistratura, dai media ai santoni) ma la responsabilità del disastro agricolo, paesaggistico ed umano è di tutti noi che, per decenni, abbiamo abbandonato la cura delle nostre campagne.

Se avessimo fatto come quella giovane donna, se avessimo avuto cura delle nostre aiuole, forse la xylella non avrebbe trovato terreno “fertile” per propagarsi e distruggere i nostri oliveti e con essi una storia millenaria. Oh, se tutti pulissimo un’aiuola…….

 

Venerdì, 31 marzo 2023

Sarà in distribuzione da domani il nuovo numero del il Volantino settimanale cittadino di Tricase.

Si tratta dell’ultimo settimanale prima della consueta pausa di Pasqua.

In questo numero parliamo: Ok, se tutti pulissimo un’aiuola!, ….dell’intelligenza artificiale, datevi all’ittica, un aiuto per orientarsi nel lavoro ( futuro), corridoi umanitari, “Vanita”, foto trappole contro l’abbandono dei rifiuti, un uomo beccato dalla Polizia Locale, calcio e pallavolo- voti, aspettative e sorprese nell’uovo di Pasqua, incontro con Carlo Cottarelli, se si potesse tornare indietro.

Il settimanale è in distribuzione gratuita presso alcuni punti commerciali della Città di Tricase

 SERENA PASQUA

 Ritorniamo in distribuzione sabato 15 aprile 2023

Giovedì, 30 marzo 2023
 
dalla pagina Facebook del sindaco di Tricase- Antonio DE DONNO
 
TAVOLO TECNICO COMUNE DI TRICASE-ASI
Come promesso continua l'impegno per il rilancio della nostra Zona Industriale.
Oggi abbiamo avuto il piacere di ospitare il Consorzio ASI nella sua massima rappresentanza, il Presidente Massimo Albanese, la Direttrice Lea Cosentino e l'Ing. Paolo Pranzo, che ringrazio per l'attenzione e la disponibilità.
 
Con l'Ass. Piceci, l'Ing. Ferramosca, l'Arch. Marta Fersini, l'Ing. Cristina Stano, il Dott. De Iaco ed il Segretario Generale De Carlo abbiamo affrontato tutte le tematiche che investono il progetto di sviluppo messo in campo.
Fornitura d'acqua e fogna sono gli argomenti più importanti, il primo già definito nella progettualità e prossimo all'attuazione, il secondo avrà la parola definitiva nel prossimo incontro con AQP.
Illuminazione e telecamere sono già oggetto di un project avviato da Asi, la fibra è in atto.
Altra grande sfida sarà la cittadella dell'artigianato, progettualità oggi definita e rinviata all'imminente progetto definitivo, che permetterà ai nostri artigiani di insediarsi in zona industriale per esprimere al meglio le proprie potenzialità.
Ed ancora fotovoltaico e centro servizi alle imprese.
Un Tavolo di lavoro molto proficuo che alimenta una collaborazione già fiorente al servizio delle nostre imprese.
A breve, dopo l'apertura dello Sportello di Confindustria, insieme al Presidente Albanese e all'Assessore Alessandro Delli Noci faremo un altro importante passo.
Massima serietà e massimo impegno al servizio di sviluppo e lavoro.

fonte Provincia di Lecce

Piano di prevenzione con autovelox, telelaser e postazioni fisse: i calendari del mese di aprile 2023

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di aprile.

CALENDARIO AUTOVELOX MESE DI APRILE 2023

POSTAZIONI MOBILI DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’

01-04-2023

S.P. 06

LECCE - MONTERONI

07,00 -19,00

02-04-2023

S.P. 18

GALATINA – COPERTINO

07,00 -19,00

03-04-2023

S.P. 297

MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO

07,00 –19,00

04-04-2023

S.P. 114

COPERTINO – SANT’ISIDORO

07,00 –19,00

05-04-2023

S.P. 362

LECCE - GALATINA

07,00 –19,00

06-04-2023

S.P. 06

LECCE - MONTERONI

07,00 – 19,00

07–04-2023

S.P. 18

GALATINA – COPERTINO

07,00-19,00

08-04-2023

S.P. 297

MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO

07,00 -19,00

09-04-2023

S.P. 114

COPERTINO – SANT’ISIDORO

07,00-19,00

10-04-2023

S.P. 362

LECCE - GALATINA

07,00 -19,00

11-04-2023

S.P. 06

LECCE - MONTERONI

07,00 -19,00

12-04-2023

S.P. 18

GALATINA – COPERTINO

07,00 -19,00

13-04-2023

S.P. 297

MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO

07,00-19,00

14-04-2023

S.P. 114

COPERTINO – SANT’ISIDORO

07,00 -19,00

15-04-2023

S.P. 362

LECCE - GALATINA

07,00 –19,00

16-04-2023

S.P. 06

LECCE - MONTERONI

07,00-19,00

17-04-2023

S.P. 18

GALATINA – COPERTINO

07,00 -19,00

18-04-2023

S.P. 297

MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO

07,00 -19,00

19-04-2023

S.P. 114

COPERTINO – SANT’ISIDORO

07,00-19,00

20–04-2023

S.P. 362

LECCE - GALATINA

07,00 -19,00

21–04-2023

S.P. 06

LECCE - MONTERONI

07,00 -19,00

22-04 2023

S.P. 18

GALATINA – COPERTINO

07,00-19,00

23-04-2023

S.P. 297

MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO

07,00 -19,00

24-04- 2023

S.P. 114

COPERTINO – SANT’ISIDORO

07,00 -19,00

25-04-2023

S.P. 362

LECCE - GALATINA

07,00 -19,00

26-04-2023

S.P. 06

LECCE - MONTERONI

07,00 - 19,00

27-04-2023

S.P. 18

GALATINA – COPERTINO

07,00 - 19,00

28-04-2023

S.P. 297

MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO

07,00 -19,00

29-04-2023

S.P. 114

COPERTINO – SANT’ISIDORO

07,00-19,00

30-04-2023

S.P. 362

LECCE - GALATINA

07,00-19,00

POSTAZIONI FISSE DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’

Tutti i giorni

festivi compresi

S.P. 04

LECCE - NOVOLI

KM 5+760 in direzione Lecce

00,00-24,00

CALENDARIO TELELASER MESE DI APRILE 2023

01-04-2023

S.P. 119

LECCE – ARNESANO - LEVERANO

07,00 – 19,00

02-04-2023

S.P. 48

ZOLLINO - MARTANO

07,00 – 19,00

03-04-2023

S.P. 66

TAURISANO – UGENTO

07,00 – 19,00

04-04-2023

S.P. 90

GALATONE S. M. AL BAGNO

07,00 – 19,00

05-04-2023

S.P. 95

SQUINZANO - CELLINO

07,00 – 19,00

06-04-2023

S.P. 184

TRICASE – ALLA SS 275

07,00 – 19,00

07-04-2023

S.P. 21

LEVERANO – PORTO CESAREO

07,00 – 19,00

08-04-2023

S.P. 367

MEDIANA DEL SALENTO

07,00 – 19,00

09-04-2023

S.P. 15

NOVOLI – VEGLIE

07,00 – 19,00

10-04-2023

S.P. 119

LECCE – ARNESANO - LEVERANO

07,00 – 19,00

11-04-2023

S.P. 60

VASTE - COCUMOLA

07,00 – 19,00

12-04-2023

S.P. 321

CASARANO ALLA TAVIANO – MATINO

07,00 – 19,00

13-04-2023

S.P. 367

MEDIANA DEL SALENTO

07,00 – 19,00

14-04-2023

S.P. 41

GALATINA – NOHA - COLLEPASSO

07,00 – 19,00

15-04-2023

S.P. 119

LECCE – ARNESANO - LEVERANO

07,00 – 19,00

16-04-2023

S.P. 48

ZOLLINO - MARTANO

07,00 – 19,00

17-04-2023

S.P. 66

TAURISANO – UGENTO

07,00 – 19,00

18-04-2023

S.P. 90

GALATONE S. M. AL BAGNO

07,00 – 19,00

19-04-2023

S.P. 95

SQUINZANO - CELLINO

07,00 – 19,00

20-04-2023

S.P. 330

TAVIANO - MANCAVERSA

07,00 – 19,00

21-04-2023

S.P. 367

MEDIANA DEL SALENTO

07,00 – 19,00

22-04-2023

S.P. 15

NOVOLI – VEGLIE

07,00 – 19,00

23-04-2023

S.P. 119

LECCE – ARNESANO - LEVERANO

07,00 – 19,00

24-04-2023

S.P. 60

VASTE - COCUMOLA

07,00 – 19,00

25-04-2023

S.P. 212

CARPIGNANO - CURSI

07,00 – 19,00

26-04-2023

S.P. 184

TRICASE – ALLA SS 275

07,00 – 19,00

27-04-2023

S.P. 21

LEVERANO – PORTO CESAREO

07,00 – 19,00

28-04-2023

S.P. 41

GALATINA – NOHA - COLLEPASSO

07,00 – 19,00

29-04-2023

S.P. 119

LECCE – ARNESANO - LEVERANO

07,00 – 19,00

30-04-2023

S.P. 48

ZOLLINO - MARTANO

07,00 – 19,00

di Pino GRECO

Tricase- Nei guai un insospettabile uomo del posto ripreso mentre “cestinava” spazzatura nella discarica abusiva segnalata dalla nostra redazione in viale Stazione.

Anche questa parte della Città è colpita dal problema dell'abbandono dei rifiuti.

Per questo sono previste delle novità, sono in arrivo le foto trappole in accordo tra Comune e Polizia Locale che saranno uno strumento utile per individuare eventuali trasgressori e furbetti.

Soddisfatta la comandante della Polizia Locale, Anna Grazia Bello, che assicura che l'Amministrazione comunale avrà tolleranza zero

 

 

 

 

in Distribuzione