MARTEDI’ 1 AGOSTO: MOSTRA DIPINTI MARIN -SCUDERIE PALAZZO GALLONE
MERCOLEDI’ 2 AGOSTO: MOSTRA DIPINTI MARIN - SCUDERIE PALAZZO GALLONE
GIOVEDI’ 3 AGOSTO: MOSTRA DIPINTI MARIN -SCUDERIE PALAZZO GALLONE “Le Mamme del Borgo”- Borgo Pescatori Tricase Porto
VENERDI’ 4 AGOSTO MOSTRA DIPINTI MARIN- SCUDERIE PALAZZO GALLONE MERCATINO PULCI - PIAZZA PISANELLI CONVENTO S.DOMENICO: MANIFESTAZIONE CULTURALE
SABATO 5 AGOSTO: MOSTRA DIPINTI (30 anni di arte) - SCUDERIE PALAZZO GALLONE .PUNTO AL CAPO : PIAZZA DON TONINOBELLO ORE 21.00 ASS. ALIBI .EDIZIONE SAGRA (riti e sapori, intorno al menhir)TUTINO LARGO MENHIRS.LEONARDO Presentazione del Volume “Graticci – poesie” di Leo OLIMPIO Sala del Trono ore 20
DOMENICA 6 AGOSTO MOSTRA DIPINTI( DAL 5/08 AL 2/09/) : DI GUGLIELMO VITANTONIO -SCUDERIE RI RACCONTO AL CAPO PIAZZETTA DELL’ABATE ORE 21.00 .MOSTRA FERRO BATTUTO (DAL 6 /08 AL 3 /09) DI SALVATORE ZOCCO-VIA CITTADELLA 13 SPETTACOLO CLOWN LA COSTE : TRICASE PORTO ORE 20/24
LUNEDI’ 7 AGOSTO CHIESA DIAVOLI ASS. MEDITINERE .LUNEDI’ D’ESTATE : PIAZZA CAPPUCCINI ORE 21.00
MARTEDI’ 8 AGOSTO CONVEGNO NARIN CAMP “TESTAMENTO BIOLOGICO ED EUTANASIA” SALA DEL TRONO ORE 20/22 LETTI AL TRAMONTO INCONTRO CON GIOBBE COVATTA : CHIESA DEI DIAVOLI
MERCOLEDI 9 AGOSTOMOSTRA DIPINTI( DAL 5/08 AL 2/09/) : DI GUGLIELMO VITANTONIO -SCUDERIE
FESTA SAN VITO
GIOVEDI' 10 AGOSTO FESTA SAN VITO
VENERDI' 11 AGOSTO FESTA SAN VITO MERCATINO PULCI PIAZZA PISANELLI SAN VITO LIVE “overdose in blues zucchero tribute” PIAZZA CAPPUCCINI ORE 21:00
MEMORIAL ANTONIO STIFINI MANIFESTAZIONE SPORTIVA STREET BASKET .100 ANNI DI SAPORI E CULURA CONTADINA (Incontro con il Pastore Contadino Giovanni Avantaggiato) Cantore della musica Popolare : Via Catalano “Lu Puzzu” ore 20:00
SABATO 12 AGOSTO BORGO DI MARE TRICASE PORTO
DOMENICA 13 AGOSTO SPETTACOLO TEATRALE/MUSICALE PARROCCHI A S.EUFEMIA FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN NICOLA - TRICASE PORTO
LUNEDI' 14 AGOSTO NOTTE DI FERRAGOSTO A TRICASE PORTO 2017 TRICASE PORTO
MARTEDI' 15 AGOSTO MOSTRA DIPINTI( DAL 5/08 AL 2/09/) : DI GUGLIELMO VITANTONIO -SCUDERIE
MERCOLEDI'16 AGOSTO FESTA SAN ROCCO GRUPPO MUSICALE “CUCCIOLO GIA' DIK DIK” ORE 21:00
GIOVEDI' 17 AGOSTO FESTA SAN ROCCO ESIBIZIONE GRUPPO FOLK 2000 ORE 21:30 XVI ED. SAGRA DE LA PASTA FATTA A CASA DEPRESSA. CONCERTO POETI E CANTAUTORI CAMPO DI FRONTE SANBSILIO CON PASQUALE SANTORO- ROBERTO ESPOSITO - SERENA SERRA
VENERDI' 18 AGOSTO:MERCATINO PULCI PIAZZA PISANELLI KARAOKE NIGHT : PIAZZA CAPPUCCINI ORE 21:00
SABATO 19 AGOSTO:MUSICA CORALE MUSICA DIVINA SPIRITO D’ARMONIA ATRIO PALAZZO GALLONE ORE 20.30
DOMENICA 20 AGOSTO ESTATE IN MOVIMENTO DAL 20/8 AL 30/8 PIAZZA MARINAI D’ITALIA AEROBIC DANCE
LUNEDI' 21 AGOSTO SPETTACOLO TETRALE “ L’IMPORTANZA DI ESSERE LIBERI”ATRIO PALAZZO GALLONE LUNEDI’D’ESTATE PIAZZA CAPPUCCINI .LA VOCE DEL SUD PIAZZA S.ANDREA RIONE CAPRARICA
MARTEDI' 22 AGOSTO LETTI AL TRAMONTO INCONTRO DEBORA CAPROGLIO CHIESA DEI DIAVOLI MADONNA DEL GONFALONE FESTA RIONALE CON MUSICA LIVE
MERCOLEDI'23 AGOSTO LETTI AL TRAMONTO : CHIESA DEI DIAVOLI UNO NESSUNO E CENTOMILA ENRICO LOVERSO Funny Mood : PIAZZA CAPPUCCINI
GIOVEDI'24 AGOSTO LETTI AL TRAMONTO CHIESA DEI DIAVOLI- UNO NESSUNO E CENTOMILA-ENRICO LOVERSO .FUNNY MOOD BLUES : PIAZZA CAPPUCCINI ORE 21.00
VENERDI' 25 AGOSTODRINK & BLUES 2017 PIAZZA CAPPUCCINIORE 21.00.LE BIO RESISTENZE- PROIEZIONE FILM GIANNI TURAS LOCALITA’ VIA CATALANO “Puzzu”
SABATO 26 AGOSTO KARAOKE CANTA C TE PASSA CON ANTONIO RISO PIAZZA PISANELLIORE 21.00
DOMENICA 27 AGOSTO CONCERTO BAROCCO ASS. MUSICALE BACH ATRIO PALAZZO GALLONE E SCUDERIE
SPETTACOLO CLOWN LACOSTE MARINA SERRA ORE 20/21
LUNEDI' 28 AGOSTO ESTATE IN MOVIMENTO PIAZZA MARINAI D’ESTATE PIAZZA CAPPUCCINI ORE 21.00
MARTEDI' 29 AGOSTO Rappresentazione teatrale commedia dialettale Piazza Don TONINO Bello. STAZIONE SERVIZIO RURALE DEGUSTAZIONE PRODOTTI TIPICI LOCALITA “ LU PUZZU” ESTATE IN MOVIMENTO PIAZZA MARINAI
MERCOLEDI' 30 AGOSTO ESTATE IN MOVIMENTO PIAZZA MARINAI CONCERTO MUSICALE ASS.NE MUSICALE BACH ATRIO PALAZZO GALLONE
GIOVEDI'31 AGOSTO CHIESA DEI DIAVOLI INCONTRO CON MICHELE MIRABELLA
Prima gara a Tricase palasport ore 18
il 15 ottobre 2017 con una delle favorite: Aversa
Squadra1 |
Squadra2 |
Data |
Ora |
Luogo |
|
15/10/17 |
18:00 |
||||
22/10/17 |
17:00 |
CARBONARA |
|||
28/10/17 |
16:00 |
||||
05/11/17 |
18:00 |
||||
11/11/17 |
18:00 |
||||
19/11/17 |
18:00 |
||||
26/11/17 |
18:00 |
||||
03/12/17 |
18:00 |
||||
09/12/17 |
18:30 |
||||
16/12/17 |
19:30 |
||||
06/01/18 |
18:30 |
||||
14/01/18 |
18:00 |
||||
21/01/18 |
18:00 |
||||
03/02/18 |
18:30 |
||||
11/02/18 |
18:00 |
||||
18/02/18 |
18:00 |
||||
25/02/18 |
18:00 |
||||
04/03/18 |
18:00 |
||||
11/03/18 |
18:00 |
||||
18/03/18 |
18:00 |
||||
24/03/18 |
18:00 |
||||
08/04/18 |
18:00 |
||||
15/04/18 |
18:00 |
||||
22/04/18 |
18:00 |
||||
28/04/18 |
18:00 |
||||
05/05/18 |
18:00 |
di Peppino Bramato
Illustrissimo Sig. Sindaco
Le scrivo come ho fatto con i suoi due predecessori e colgo l’occasione per farle i miei migliori auguri.
Non appartengo a quella schiera di circa diecimila che il giorno della sua vittoria sono venuti a congratularsi stringendole la mano e la metà di loro non l’ha neanche votata.
Si dice che se un’amministrazione è in grado di cambiare il paese lo si vede nei primi sei mesi di mandato, altrimenti è la solita minestra riscaldata. A giudicare dai primi segnali si potrebbe dire che la sua è la continuazione della precedente… ha nominato quattro assessori invece di cinque (come nelle precedente amministrazione) che, seppur trattandosi di persone rispettabilissime, non incamerano in loro grossa esperienza politico/amministrativa.
Si vocifera poi, che due consiglieri del centrosinistra stiano per passare all’Udc e uno di questi (sempre voci di paese) verrà nominato assessore all’Urbanistica. Se son rose fioriranno…
Ormai non mi meraviglio di niente, d’altronde si ricoprono incarichi di Ministro e vice Ministro senza neanche il possesso di una laurea e forse neanche di un diploma ma con il solo “merito” del sindacalismo politicizzato.
Cantava Giorgio Gaber in una sua canzone molti anni fa, quando è m…. e m….
Normalmente nel calcio i giocatori cambiano casacca a fine campionato, in politica a partita appena iniziata, ma ciò che mi rammarica e che ci sono tanti cucuzzari che a questi personaggi danno sempre centinaia e centinaia di voti e la maggior parte di questi casacche ne ha cambiate parecchie.
Ha riconfermato l’Alba in Jazz che qualcuno impropriamente chiama cultura, invece non è altro che un concerto musicale che normalmente organizzano i privati. Una manifestazione che a quanto si vocifera costerà nelle tasche dei cittadini nel suo complesso circa 23.000 euro, impiego di risorse che meriterebbero ben altra destinazione viste le varie necessità. Per il solito mordi e fuggi di qualche ora, oltretutto discutibile sul fronte della sicurezza svolgendosi al buio e sugli scogli, senza adeguate vie di fuga. Questi sono i Cambiamenti per Tricase?
Una lista del suo predecessore si chiamava + Fatti, stiamo ancora aspettando di vedere quali sono stati questi fatti, le pale eoliche, i sigari Cubani, il compostaggio, la messa in sicurezza del porto, il piano regolatore o Pug, che nel 2006 disse pubblicamente in piazza castello dei Trane che l’avrebbe approvato entro sei mesi. ect. ect.
Non starò certo a raccontare le cose che ci sono da fare perché non basterebbe l’intero giornale, ma voglio citarne due soltanto; la prima l’ho evidenziata ai Comandanti della Polizia Locale D’Aversa e Muci e ai Sindaci Coppola e Musarò (ricordo che a Coppola chiesi “non me la faccia chiedere al prossimo Sindaco”).
E così è stato. La necessità del senso alternato al semaforo del ponte di Tutino, perché è veramente pericoloso per le macchine e soprattutto per i pedoni, considerando oltretutto che si trova in prossimità di due edifici scolastici.
Costa pure poco.
La seconda: abbiamo tre cappelle in campagna, la Madonna di Fatima, La Madonna del Gonfalone e la Madonna della Pietà, le prime due sono illuminate, la terza no. La Madonna della Pietà è forse una Madonna di serie B?
Pensi, ci sono pure i fari, perciò costerebbe ancora meno.
Sinceramente non pongo molte aspettative in Lei anche e soprattutto per le persone che la contornano, mi auguro che mi smentirà e un giorno sarei felice di stringerle la mano e dirle che mi son sbagliato.
Tricase ha perso troppi treni, dalle Frecce Rosse, agli espressi, ai treni merci, alle tradotte.
Non gliene faccia perdere ancora.
Buona fortuna. Ne avrà bisogno
Mercoledì 2 Agosto 2017 - Ore 21.00
Cambiare è possibile. Per tutti.
Non c’è tristezza antica che tenga!
Diceva, Don Tonino Bello, uno dei volontari e fondatori della Cooperativa l’Adelfia insieme a Maria Mazzone che nel 1984 con pochi mezzi a disposizione ma con tanta passione portavano in scena il recital UOMO DEL MIO TEMPO.
A distanza di 33 anni gli scenari sono sempre gli stessi: guerre, fame e ingiustizie hanno messo in croce un’intera umanità.
Da qui la ribellione e il costante credo nel cambiamento! Non c’è niente di peggio dell’accettazione di un cattivo presente!
Con le canzoni di De André e Guccini e i testi di Nietzsche, Brecht, Driteró Agolli, il poeta siriano Adonis e le prefiche arabe , gli attori partecipano in un vero e proprio psicodramma coinvolgendo completamente il pubblico in un’ atmosfera mistica tra gli scogli della Grotta Verde (Marina di Andrano) e la brezza del Mare Adriatico .
Lo spettacolo, con il coordinamento artistico di Margherita Franja è organizzato dalla cooperativa l’Adelfia di Alessano con il patrocinio del comune di Andrano e avrà inizio alle 21.00 il 2 Agosto 2017.
TRA VENERDI 28 E SABATO 29 LUGLIO 2017
Due grandi appuntamenti a Tricase :
RALLY: TRA PASSATO E PRESENTE E
RALLY: TRA PASSATO E PRESENTE - PIAZZA DON TONINO BELLO - ORE 21:00
“Sono entusiasta – spiega Antonio FORTE, Presidente della Scuderia Automobilistica Salento Motori – di ospitare nella nostra Tricase coloro che, negli anni, hanno saputo valorizzare il meraviglioso mondo del rally nel Salento. Questa cerimonia non è nata non per caso ma è frutto di una passione che dura da decenni e che non conosce confini. Inoltre, riteniamo prioritario l'intento, attraverso iniziative come questa, di riuscire a promuovere il territorio richiamando non solo gli appassionati di Rally ma anche i semplici curiosi ed i tanti turisti che, in questo periodo dell'anno, affollano la nostra provincia”.
Il tricasino Gianluca EREMITA, che da oltre venticinque anni segue tutti i rallies per conto di Testate Giornalistiche locali e nazionali oltre ad essere stato impegnato anche come addetto stampa e speaker delle gare più importanti, condurrà la serata alternando alle premiazioni i momenti dedicati al racconto di aneddoti del passato e quelli dedicati allo spettacolo grazie ai brani musicali eseguiti al pianoforte dal Maestro Roberto Esposito ed alle magie del Clown Lacoste.
La manifestazione è patrocinata dalla Città di Tricasee dall'Automobil Club Lecce ed è organizzata con la collaborazione della “Scuderia Casarano Rally Team”, della “Scuderia Salento MotorSport” di Ruffano e della “MotorSport Scorrano”.
NOA AD ALBA IN JAZZ - ORE 4.00 – MARINA SERRA
Servizio navetta dal piazzale antistante il liceo Comi ( via per Tricase Porto).
Andata dalle ore 22 di venerdi sino alle ore 2 di sabato.
Ritorno dalle ore 5 alle ore 8 di sabato 29 luglio.
Il 28 luglio, o meglio nella notte tra il 28 e il 29, il Locomotive Jazz Festival sarà a Marina Serra, il luogo dove ormai da anni si svolge uno degli eventi più attesi e partecipati del Festival, l’Alba Locomotive.
La cartolina musicale del Salento”: quasi uno spot pubblicitario a beneficio di Marina Serra e di Tricase. La cartolina è quella di Alba in Jazz. E’ uno degli eventi cult dell’estate salentina e si inserisce nel percorso itinerante del Locomotive Jazz Festival, giunto alla sua 12^ edizione.
Bene ha fatto la nuova Giunta Comunale a dare continuità a questa iniziativa e ad impegnare una bella somma per la buona riuscita dell’evento.
Il punto non è quanto si spende ma quale è il ritorno di quella spesa e cioè, per dirla in altre parole, se quella spesa si traduce in un investimento oppure se sono soldi buttati, in questo caso, a mare.
Il programma di Alba in Jazz di quest’anno, a dimostrazione della possibilità che l’evento dia anche un ritorno non solo di immagine, comincia la sera prima con un appuntamento di lettura che potrà portare molti appassionati a venire in Città e nelle sue Marine e magari cenare, prendere un gelato o decidere di trascorrere il fine settimana.
All’alba –e dopo il sorgere del sole- qualcuno farà colazione al bar ed anche questo è un modo per un ritorno utile alla Città. Poca cosa, dirà qualcuno. Ma è un possibile inizio, da sviluppare ed implementare.
Non è un problema di quantità ma di qualità della spesa; alcuni studi recenti hanno dimostrato che, ad esempio, La Notte della Taranta determina una ricaduta economica quattro volte superiore ai soldi pubblici che vengono investiti ed anche in notevole quantità.
Quello che è discutibile sono, invece, le elargizioni per iniziative che non riescono ad andare oltre la soddisfazione di chi le organizza e degli associati.
Poco condivisibili sono, perciò, le spese che si scaricano sui cittadini e che riguardano, ad esempio, viaggi per partecipare a convegni organizzati da associazioni sindacali; oppure generose concessioni di beni comunali per gestioni pubbliche tutte da verificare; oppure ancora contributi per manifestazioni che servono essenzialmente a propagandare associazioni culturali o presunte tali; per non parlare di acquisti di numerose copie di riproduzioni di iniziative già ampiamente sovvenzionate con soldi pubblici oppure contributi per aprire sportelli per il pubblico in settori nei quali già operano i patronati o concessioni a patronati di locali pubblici.
Sono queste spese, magari piccole, che devono essere contrastate, rifuggendo da una logica ragionieristica o ancora peggio della distribuzione a pioggia di contributi senza alcun ritorno; spendere su un progetto valido culturalmente e socialmente è invece un investimento certamente utile per una nuova Alba, magari non solo in Jazz.
ATLETICO TRICASE: ROCCO ERRICO E ALFREDO STEFANELLI
Rocco Errico sarà il nuovo allenatore
Alfredo Stefanelli ( già presidente della società rossoblu) il nuovo direttore sportivo
E’ ufficiale. Il presidente Fabio Romano ha saputo ben scegliere due figure di notevole peso del calcio tricasino. Inoltre il Tricase ha presentato domanda di ripescaggio in Eccellenza.
Se non verrà ripescata la società rossoblu disputerà il campionato di Promozione.
di Alessandro Distante Una curiosità: si sa che i Comuni pagano con ritardo e talvolta non pagano proprio, e quindi passano per cattivi pagatori; si sa pure che tanti artisti, pur producendo capolavori, hanno condotto vita difficile e grama morendo, talvolta, addirittura in miseria, salvo poi a vedere le loro opere apprezzate e godute dai loro eredi.
E’ invece accaduto che la nuova Giunta Municipale di Tricase, nel suo primo atto, ha sovvertito quei luoghi comuni ed ha pagato un sostanzioso acconto di € 8.000 alla cantante Noa che dovrà esibirsi per Alba in Jazz.
Sarà stata l’euforia della prima volta e quella delibera certamente suonerà bene per gli altri futuri prestatori d’opera che si esibiranno o che lavoreranno per il Comune di Tricase.
Un acconto prima ancora di cominciare; se fin’ora gli acconti erano per stati di avanzamento lavori, da ora in poi si potrà sperare in acconti ancor prima di dar mano (o voce) all’opera.
Ma la spiegazione nel caso di Alba in Jazz è facile: non era obiettivamente possibile provvedere al pagamento a stati di avanzamento; avrebbe significato, canzone dopo canzone, far salire sul palco il Sindaco o un suo Assessore e pagare un acconto a Noa, notoriamente artista più avvezza al canto che a fare conti.
Da qui la pretesa degli organizzatori di ricevere un acconto, anche perché se il buon giorno si vede dal mattino... figuriamoci l’alba.
GUARDATE ATTENTAMENTE QUESTA FOTO, PRIMA DI LEGGERE…
1 - Siamo nella centralissima piazza Cappuccini. Tra ostacoli di ogni tipo, moto, bici e varie….anche sui marciapiedi
2 – Auto ( verde) “ non autorizzata” parcheggiata nello spazio destinato ai disabili
3 - Strisce pedonali occupate dalla moto…
4 - La stessa moto parcheggiata davanti alla rampa di accesso, rampa che viene utilizzata da chi è in carrozzina o altri ausili…
5 - Quello scivolo è fatto per chi utilizza una carrozzella ed è obbligatorio tenerlo libero da qualsiasi ostacolo così come indicato dal divieto
6 - La scorsa settimana abbiamo pubblicato la seguente esperienza di un motociclista:
NON PARCHEGGIATE SUI MARCIAPIEDI. PER IL BENE DEI DISABILI.
Vi racconto, un'esperienza che mi ha fatto riflettere. Gent.mo Direttore, i miei più graditi complimenti a Lei e alla Sua “ attenta ” Redazione per avere qualità d'esser costante a Tricase , per Tricase . Sono un motociclista. È vero. Noi del popolo su due ruote spesso e volentieri dimentichiamoil codice della strada e parcheggiamo dove capita. Soprattutto sui marciapiedi. Le scrivo perché quello che mi è successo in questi giorni a Tricase, mi ha fatto riflettere intensamente.Non sto qui a spiegare i particolari, voglio soltanto invitare i tanti “ colleghi ” motociclisti a non parcheggiare sui marciapiedi. In particol modo, per il bene dei disabili. Tante grazie S.C.
7 - E’ un diritto di tutti, in particolare dei disabili. Il diritto a una circolazione libera e sicura per le strade della propria Città
Auguri e in bocca al lupo a tutti . E’ lunedì 24 luglio 2017. Sala del Trono. Primo Consiglio Comunale, ore 18.
Tanta gente. Finalmente il sindaco delega gli assessori . La squadra è pronta.
La Giunta del neosindaco di Tricase Carlo Chiuri è operativa.
Il primo cittadino ha deciso di affidare le deleghe a tutti i componenti di maggioranza. Nessuno esterno.
Dario Martina – Medico in odontoiatria. Anni 43 . Lista di appartenenza Cambiamenti.
Presidente del Consiglio Comunale .
ASSESSORI - QUESTE LE DELEGHE :
Carlo Chiuri sindaco. Avvocato. Anni 50 . Delega a : Urbanistica
Antonella Piccinni. Dottoressa in Legge. Anni 44. Lista di appartenenza UDC.
Deleghe a: Vicesindaco, igiene ambientale,verde pubblico,servizi cimiteriali,patrimonio e manutenzione,attività produttive e politiche finanziarie
Sonia Sabato. Anni 42 . Lista di appartenenza: Cambiamenti.
Deleghe a : Politiche sociali, lavori pubblici e pari opportunità
Lino Peluso . Lista Noi per Tricase - Agente assicurativo. Anni 48.
Deleghe a : Sport , cultura, turismo, politiche giovanili, associazionismo e trasparenza
Mario Turco . Anni 62.Geometra. Lista di appartenenza: Punto e a Capo.
Deleghe a : Politiche del lavoro, valorizzazione e salvaguardia dell’ambiente, traffico e mobilità, organizzazione e personale, polizia locale.
Una coppia di fidanzati diventa anche una coppia nel Consiglio Comunale
Noi per Amore . Noi per Tricase. Compagni di lista “ Noi per Tricase” e fidanzati.
Da oggi, lunedì 24 luglio 2017 ore 18, divideranno un altro interesse in Comune, il Consiglio Comunale della propria Città.
E’ la prima volta a Tricase, che una coppia di fidanzati diventa anche una coppia nel Consiglio Comunale.
Maurizio Ruberto, 34 anni è stato eletto nella lista “ Noi per Tricase” con 132 voti, mentre l’altra metà del cuore , Alessandra Ferrari, libera professionista, 131 voti subentra a Lino Peluso, chiamato dal sindaco Chiuri in Giunta.
E’ proprio vero: senza amore non si può vivere bene…
Con quattro consiglieri che diventano assessori, scatta, infatti,
il meccanismo del subentro dei primi non eletti nelle rispettive liste.
Dunque, siederanno in Consiglio comunale:
MAGGIORANZA CHIURI
FEDERICA ESPOSITO : UDC
FRANCESCA LONGO : Cambiamenti
DARIO MARTINA: Cambiamenti
ANTONIO BAGLIVO : Cambiamenti
PASQUALE DE MARCO : UDC
MAURIZIO RUBERTO: Noi per Tricase
VINCENZO EMANUELE CHIURI : Cambiamenti
ALESSANDRA FERRARI : Noi per Tricase
GIUSEPPE GIORGIO PELUSO : Tricase Punto e a Capo
LUIGI GIANNINI : UDC
MINORANZA
FERNANDO DELL’ABATE : PD
VITO ZOCCO: PD
NUNZIO DELL’ABATE PD
FRANCESCA SODERO : MEETUP CINQUE STELLE PER TRICASE
MARIA ASSUNTA PANICO TRICASE AL CENTRO
ALESSANDRO EREMITA TRICASE SEI TU
QUESTI I NOMI DEGLI ASSESSORI PRESENTI NELLA PRIMA GIUNTA CHIURI:
Antonella Piccinni. Dottoressa in Legge. Anni 44. Lista di appartenenza UDC.
Sonia Sabato. Anni 42 . Lista di appartenenza: Cambiamenti.
Lino Peluso . Agente assicurativo. Anni 48. Lista di appartenenza: Noi per Tricase.
Mario Turco Anni 62. Geometra. Lista di appartenenza: Punto e a Capo.
Dalla collaborazione tra il prof. Pasquale Santoro, il M° Giuseppe Alessio ed il M° Giovanni Calabrese
nasce STAZIONE DI POSTA A SUD EST
Si tratta di un itinerario culturale che attraverso la poesia, la pittura e la musica narra le bellezze del Salento a 360° gradi dal 1400 ai giorni nostri. I racconti della vita di una giovane promessa sposa si intrecciano con gli eventi che videro protagonisti gli 800 Martiri di Otranto, le poesie di Oreste Macrì e di Girolamo Comi si intersecano con le musiche di Leonardo Leo. Il tutto ha come sfondo il trittico “Pathos” di Giuseppe Alessio.
Stazione di posta a Sud Est nasce dalla geniale intuizione di Pasquale Santoro che ha voluto raccontare con un lavoro di studio e ricerca un Salento vero, inedito, vissuto; alla sua attività si è aggiunta la ricerca musicale effettuata da Giovanni Calabrese il quale propone al pianoforte brani scritti da autori salentini che hanno avuto una grande importanza nello sviluppo della storia della musica occidentale, tra i più noti L. Leo e G. Paisiello; ciò che viene trasmesso dalle parole e dalla musica è interpretato visivamente nei quadri di Giuseppe Alessio il quale con un’eccezionale scelta di colori esalta la bellezza del territorio salentino.
Lo “spettacolo” è stato presentato per la prima volta nella Sala delle Muse del teatro Petruzzelli di Bari lo scorso 19 aprile, con immenso successo e grande approvazione da parte del pubblico presente.
Per il pubblico salentino l’appuntamento è il 03 agosto p.v. alle ore 21.00 nella prestigiosa cornice del restaurato Palazzo Baronale Serafini-Sauli di Tiggiano. La serata sarà impreziosita dalla presenza della flautista italo-americana Linda Wetherill Di Martino (docente presso la Saint Johns University di New York e già componente della Filarmonica della Scala di Milano con Claudio Abbado direttore). L’evento è organizzato dal Centro artistico internazionale del Mediterraneo in collaborazione con Parco Culturale Ecclesiale “Terre del Capo di Leuca – De Finibus Terrae” e Couterpoint Festival di Lucca, con il patrocinio dell’ Unione dei Comuni Terre di Leuca ed il Comune di Tiggiano.
Info: M° Giovanni Calabrese 3478022725